|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio sostituzione Rotel Rsx1056
-
24-05-2018, 08:05 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 47
Consiglio sostituzione Rotel Rsx1056
Ciao a tutti,
premetto che vorrei cambiare l'amplificatore Rotel rsx1056 per rendere l'impianto più sfruttabile in quanto a mio parere presenta delle lacune dovute agli sviluppi tecnologici degli ultimi anni (connettività bluetooth e wifi in primis).
Le casse collegate sono 2 Sonus Faber concertino, centrale Sonus Faber piccolo solo, 2 bose 501 series V e sub Velodyne CT80.
L'utilizzo originale era previsto per musica, film e videogame, ora mi concentrerei di più sul lato musicale, magari sfruttando anche la connettività bluetooth (non prevista sul rotel) a scapito della qualità.
Chiedo quindi lumi a chi ne sa di più
Grazie in anticipo
-
24-05-2018, 12:06 #2
Se le problematiche sono quelle io sarei per l'aggiunta di una scatolina esterna (se telefonino / tablet sono android basta un chromecast audio anche se senza bluetooth...)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2018, 12:17 #3
ma lato musicale in che senso?
perchè se si cerca un suono stereo ideale allora difficilmente lo si trova in un sinto-ampli AV. se invece il musicale va bene anche MCH, con i dovuti compromessi, allora è un'altro discorso e il sinto-ampli è un punto di partenza.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-05-2018, 14:21 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 47
Intanto grazie delle risposte. Avendo una bambina piccola che gira per casa, non ho più il tempo ne di giocare ne di vedere chissà che film, quindi la mia esigenza ora è quella di sfruttare le casse con un semplice telefono via Bluetooth o attraverso una nas (per eventuali film) tutte le volte che non ho la possibilità di accendere il lettore cd, e di cambiare le impostazioni in velocità in base alle esigenze. Per esempio poter escludere le casse posteriori, poter attivare il sub solo in certi casi... Il rotel mi sembra molto macchinoso oltre ad avere i limiti di connettività. Di cui sopra.
-
24-05-2018, 14:43 #5
e allora forse un semplice AVR denon di ultima generazione puo' fare al caso.
però i film un AVR non li decodifica. se hai una smart TV lo fa lei, altrimenti per i video ci vuole un lettore.
per la musica invece non c'è problema. più che Bluetooth si utilizza la rete locale e wi-fi. questi sinto-ampli hanno lettori di rete integrati e sono compatibili con un certo numero di servizi.
altrimenti come diceva qualcuno sopra devi aggiungere un player di rete...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-05-2018, 15:56 #6
Come sinto con una certa vocazione musicale ci sono Denon e Marantz, mi dicono che prediligono i toni caldi non sono bravissimo per quanto riguarda abbinamenti timbrici, suppongo che con le concertino vadano bene.
Visto il set di casse che hai, a prescindere dalle dimensioni dell'ambiente, potresti puntare al sinto meno caro di quelli con equalizzazione ambientale Audyssey XT32 che è il Denon 3400h. Pur non essendo questo un criterio tecnico di scelta, mi piace indicare che come fascia di prezzo dovrebbe essere vicino al prezzo storico del tuo attuale sinto. E' un prodotto attuale con tutto ciò che ne consegue (tutto il pacco rete+wireless, sia wi-fi / ethernet che bluetooth, nuovi formati audio, HDMI 4k ecc)
Come detto da Falchetto per i film da Nas necessita una sorgente (TV smart o media player o altro) mentre files musicali da server DLNA sono riprodotti normalmente.
I Marantz sono un po' la linea premium della stessa azienda con ciò che ne consegue per quanto riguarda il prezzo.Ultima modifica di pace830sky; 24-05-2018 alle 16:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-05-2018, 18:55 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 47
Ottima spiegazione, ti ringrazio. Pensando al budget, pensavo di dimezzare però la spesa senza però sentir le casse suonare come dei pezzi di cartone.. C'è qualche buona alternativa?
-
25-05-2018, 05:51 #8
Già il 1400h dichiara 80W (2 canali pilotati, 8ohm), credo che non abbia (se interessa puoi verificarlo) la funzione e-ARC (la evoluzione di ARC per ricevere dal Tv i nuovi formati audio, di fatto serve solo se hai Netflix su un Tv smart di ultima generazione anche quello con e-ARC) oltre ad avere un livello meno efficace (soprattutto sulle frequenze sub) di equalizzazione ambientale (MultiEq XT). Il modello successivo (2400h) differisce di poco, più che altro è un po' più generoso in potenza (95W).
Marantz invece su quella fascia di prezzo propone una linea slim (come il mio in firma, che è il modello 2015), ma ha soli 50W per canale ed un equalizzatore ambientale ancora inferiore (MultiEq "liscio"). Pur essendone soddisfatto (*) lo raccomando solo a chi avesse problemi di spazio.
(*) anche se il mio ha fatto un giro in assistenza perché era partita la scheda video, è possibile che sia successo per avere connesso gli HDMI a sinto acceso. Mi sembra onesto condividere anche questo.
p.s. questi aggeggi hanno tutti un microprocessore interno per rielaborare il suono (DSP) per un ascolto audiofilo si può escludere con la modalità pure audio (o pure direct o altre dizioni simili), che ovviamente è flat anche per quanto riguarda i toniUltima modifica di pace830sky; 25-05-2018 alle 06:02
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-05-2018, 08:54 #9
il budget massimo sarebbe?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-05-2018, 08:59 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 47
Vorrei stare sui 300-500, con la speranza di riuscire a realizzare qualcosa del Rotel.. alla fine è proprio uno sfizio quindi non vorrei spendere troppo. Grazie
PS: Un amico mi ha parlato bene di Yamaha RX-V483 di cui ho trovato un'occasione ma mi affido a voi che ne sapete sicuramente di piùUltima modifica di kkkiap; 25-05-2018 alle 09:04