Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6

    Dolby Atmos ...AVR x2400h


    Salve ragazzi,

    gli oled 2016 LG purtroppo nn sono aggiornati con la codifica per per il dolby Atmos, ma avendo a disposizione un avr denon x2400 pensavo di sopperire. Ma collegando via hdmi entrambi all'uscita Arc nulla da fare, ho provato a collegare il portatile all'uscita aux1 dell'avr scaricando un file dolby e così funzione appare dolby sul display dell' avr , messo su chiavetta il file dolby e collegato alla tv invece nulla.
    Sapete come dev'essere collegato tv e avr per avere tutto sia dolby vision che atmos? Grazie

    Tv oled 65e6v
    Avr x2400h

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ARC non fa passare Atmos (ci vuole lo standard più recente eArc, con la "e" davanti).

    Il Denon gestisce sorgenti Atmos su tutti gli altri ingressi HDMI (come blu ray ecc).

    Su dolby vision non sono aggiornato (non ce l'ho) ma credo che il concetto sia lo stesso: sorgente esterna, passa attraverso il sinto, arriva al TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    6
    In pratica per vedere un contenuto atmos attraverso la TV e quindi dovrei collegare la stessa TV come sorgente esterna all'uscita aux 1 Hdmi e per l'audio uscita ottica, oppure a la TV non può fungere da sorgente esterna?
    Ultima modifica di Kosimo797; 14-05-2018 alle 21:04

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    No, il TV non può essere collegato come sorgente ma nemmeno si può usare l'ottico per veicolare Atmos.

    Ci vorrebbe un 3400H (o superiore) con funzione e-ARC, lo stesso per il TV (non ti so dire quali modelli, certamente non il mio, ma ce ne sono già).

    Della situazione degli LG si parla qui:

    https://www.theverge.com/circuitbrea...s-arc-petition

    se ho capito bene mettendo un player esterno avresti atmos ma non dolby vision...
    Ultima modifica di pace830sky; 15-05-2018 alle 05:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •