|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio upgrade sintoapli
-
08-05-2018, 16:52 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
Consiglio upgrade sintoapli
Ciao ragazzi,sono qua a chiedere un consiglio su un upgrade per il mio impiantino 5.1
Prima avevo un kit formato da casse jbl e un sintoampli kenwood di cui adesso ignoro il modello,alcuni giorni fa mi è probabilmente partito l'ottimo sub attivo jbl e visto che ho trovato un offerta da expert ho preso un kit di casse Yamaha Ns pb150.Le casse sono molto ma proprio molto meglio di quei bidoni della jbl che avevo prima,forse solo il sub è da meno ma cmq per le mie esigenze suonano che è un piacere e ho pure potuto trovare una collocazione più soddisfacente per tutte le casse.
Ma sapete comè l appetito vien mangiando e mi sto facendo ingolosire moltissimo dal Yamaha RX-V683 che avrei trovato a 499 euro,più che altro per il sistema di autocalibrazione dell'impianto e per il dolby atmos,che sul samsung s9 plus che ho appena preso mi ha letteralmente folgorata.
Tenete conto che sono una capra e me ne intendo pochissimo,l 'impianto va in una camera da letto piuttosto grossa,tipo 5 x6 metri e serve una vecchia ma per me sempre alt top panasonic plasma vt50 3d.
Dopo tutta sta premessa secondo voi può avere senso prendere un sintoampli cosi costoso e prestante per poi accoppiarlo a questo kit di casse?
Lo utilizzo prevalentemente per sky,netflix su ps4,un poco poco per giocare sempre con la ps4 e per spotify premium,quindi mi fa comodo che abbia lo stream diretto,perchè al momento col mio sintoampli per usare spotify passo dalla ps4 e devo tenere accesa la tv e tenere acceso un plasma da 50 pollici per ascoltare un pò di musica è un salasso.
Sarò infinitamente grata a chi mi potrà aiutare,Paola.
-
09-05-2018, 11:54 #2
ciao,
Dopo tutta sta premessa secondo voi può avere senso prendere un sintoampli cosi costoso e prestante per poi accoppiarlo a questo kit di casse?
o utilizzo prevalentemente per sky,netflix su ps4,un poco poco per giocare sempre con la ps4 e per spotify premium
Pensando alle varie opzioni mi vengono in mente
- Denon AVR-X1400H (pensato per lo streaming da diversi servizi)
- Yamaha RX-V483 ( forse quello da preferire per i diffusori che hai)
- Pioneer VSX-831 (l'outsider)
Ma volendo risparmiare potresti optate per un amplificatore dei marchi citati piu economico ( me verifica che abbia il pre per il sub) e abbinarlo a una chromecast .... il risultato sonoro potrebbe non essere differente.
Se puoi fai degli ascolti per un acquisito consapevole.
ciao
Luca
-
09-05-2018, 13:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Io ho uno Yamaha RX-V483 e te lo consiglio, hai comunque l'autocalibrazione, connessione in rete sia wifi che cablata il supporto a spotify premium connessione a nas dlna radio internet ecc ecc e una gestione completa dell'ampli via app che credo sia una delle migliori per semplicità e completezza.
Naturalmente il tv può stare spento !
-
09-05-2018, 14:45 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
intanto grazie ragazzi,ma quell yamaha da voi citato ovvero il v483 è inferiore al 583 giusto? no perchè il 583 su amazon costa tipo 10 euro in più,non possiedono entrambi il dolby atmos e il DTS X però vero?
La versione TITANIO del 483 però costa molto meno,299 euro!ma è identica alla versione nera?
Paola.
-
09-05-2018, 15:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Il 483 è un 5.1 mentre il 583 è 7.2 ( 2 possibili subwoofer) quindi anche Dolby Atmos e DTS:X le altre caratteristiche non variano.
Il 683 ha invece una maggiore potenza e 6 ingressi HDMI invece di 4.
Versione Titanio o nera sono uguali.
€ 299 è un ottimo prezzo, un mese fa ho preso il 483 tra i warehouse deals (ma scatola e contenuto intonsi, mah meglio così) a € 283.
-
10-05-2018, 08:42 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 62
grazie car71 sei stato molto gentile ^_^
A sto punto ci rifletto un pò su e mi studio un pò le caratteristiche 299 è ottimo come prezzo ma titan stonerebbe davvero tanto nella mia camera,a sto punto sono molto propensa per il 583 a 369 euri,per 10 euro non avrebbe senso prendere il 483 nero.
Il dolby atmos può venire virtualizzato o deve essere per forza presente la traccia nativa?
Scusate ma sono veramente una capra sul mio s9 plus quando lo attivo con le 2 sole casse del cell(stereo)rende un suono veramente incredibile sembra che sia in 3d è quasi impensabile che esca da un telefono!Se mi facesse un effetto simile con l 'impianto di casa,ciao proprio!ma non so se occorrono poi più casse rispetto a quelle che ho io,volendo potrei riciclare qualcosa dal vecchio impianto. o se già cosi potrebbe andare.
Si sa mai poi che in futuro aggiungo due frontali a torre.
Paola.
-
10-05-2018, 10:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Il Samsung S9 + genera un audio spaziale che ricrea l'effetto del Dolby atmos, in realtà una reale percezione in home theatre prevede la presenza di altri due diffusori che da come puoi vedere sul sito Yamaha possono essere posti in differenti posizioni :https://it.yamaha.com/it/products/au...583/index.html.
Questo comporta l'aggiunta di due casse per ottenere lo scopo, a seconda delle possibilità di installazione io preferirei fare un upgrade alle frontali.
Per quanto riguarda le fonti native qui il problema è forse maggiore nel senso che è difficile trovare film con traccia in italiano dolby atmos, questo non toglie che l'ampli con i suoi effetti DSP possa rigenerarne la percezione. Peraltro il Dolby Atmos puoi trovarlo solo su BR 4K quindi avresti bisogno anche di un lettore BR 4K ...