Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Lettore Blu Ray con decoder Dolby Atmos


    Il mio ottimo Yamaha Z7 non ha la codifica Atmos, esiste in commercio un lettore Blu Ray con decoder Dolby Atmos?

    In caso affermativo, le casse supplementari dove le collego?

    Grazie a chi può darmi suggerimenti

    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Se ho capito quello che intendi, non credo sia possibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Intendo questo:
    tempo fa chi possedeva un ampli di un certo pregio ma non aggiornato con le ultime codifiche, bastava che acquistasse un lettore Blu Ray con ad esempio il decoder DTS Master Audio o il Dolby True Hd e il gioco era fatto! Attraverso il "vecchio" ampli si poteva godere la gioia dei nuovi formati.

    La mia domanda è se quanto sopra scritto è possibile oggi farlo con un lettore Blu Ray che abbia inserito il decoder Dolby Atmos.

    Ciao
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, quello che chiedi non è possibile farlo perchè le codifiche Artmos o DTS X vengono "semplicemente" incapsulate dentro le rispettive tracce HD e poi estratte e codificate dal sintoamplificatore o pre HT.

    Per quelle codifiche dovresti cambiare AVR.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Chiarissimo!
    Grazie
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    Buonasera, mi sto allestendo una sala HT predisposta per il Dolby Atmos ma mi è sorto un dubbio quando ho visto che ci sono i lettori blu-ray 4K con codifica Dolby Atmos. Io pensavo bastasse l'ampli con codifica Atmos e non anche il lettore blu-ray, o sbaglio?
    Grazie per l'aiuto.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ed infatti basta che l'AVR codifichi Atmosi perchè il lettore è sufficiente che legga semplicemente le tracce HD.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28
    Grazie della risposta!
    Ma allora mi sai spiegare perchè mettono le codifiche Dolby Atmos come una delle caratteristiche principali del lettore? Se non serve a nulla, non butto soldi è mi tengo il mio lettore blu-ray attuale. Grazie ancora

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    E' il marketing, bellezza...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    28

    Che roba triste...un po' come il Qled!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •