|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Home Theatre Slim
-
15-01-2018, 20:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Home Theatre Slim
Sono in procinto di prendere un sistema Home Theatre ma ho poco spazio, vorrei capire se riesco a fare un buon impianto 4.1 con componenti Slim, insomma vorrei provare a evitare le SoindBar.
Budget intorno ai 1200€
Grazie.
-
15-01-2018, 21:09 #2
Dovresti quantificare lo spazio cosi da poterti aiutare meglio ... mi sembra stano che non hai spazio per un centrale sotto il tv e fare il classico 5.1
Ti segnalo 2 idee che sommate costano 200 euro in piu del tuo budget , per me sono buoni componenti o un buon punto di partenza per capire se le misure che hanno possono fare al caso tuo. ( i link sono solo indicativi per darti una idea)
Amplificatore Marantz NR1508
Set diffusori Pico Dali
una alternativa IL con la serie nano qui il prezzo dovrebbe essere piu basso di Dali.
Ciao
Luca
-
15-01-2018, 21:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Grazie per le risposte, effettivamente volevo scrivere 5.1, il discorso dello spazio vale sopratutto per i diffusori laterali e amplificatore, non tanto per questione di cm ma di impatto visivo, se tutto è più piccino anche la mia metà è più contenta.
Come amplificatore andrebbe benissimo il Marantz (io avevo visto il Pioneer VSX 520D) linkato, ho dubbi sui diffusori e sopratutto abbinare al Marantz dei diffusori che si combinano bene e qui la mia ignoranza è totale.Ultima modifica di Dario1970; 15-01-2018 alle 21:47
-
16-01-2018, 09:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Mi sono fatto una configurazione per spendere pochino con componenti non ingombranti, la considero una base di partenza e attendo consigli per migliorare senza aumentare il Budget, o aumentandolo di poco.
Amplificatore Pioneer VSX 520D - Tesi 241 - Centrale Tesi 740N - Surround Nano 2 - Sub Mio Sub, totale spesa 1045€, con questa configurazione avrò una qualità superiore a SoundBar della stessa cifra tipo la Yamaha YSP 2700? Parlo di qualità non di effetti.
Grazie mille.
-
16-01-2018, 11:48 #5
personalmente vedrei meglio lo Yamaha RX-S601 con le IL che hai indicato.
è un pensiero personale in merito all'abbinamento sonoro, scegli in base alle tue preferenze e alle opzioni che offrono ( vedi 4k, formati audio ,dab etc.)
ciao
LucaUltima modifica di llac; 16-01-2018 alle 11:51
-
16-01-2018, 12:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Come ampli ho escluso il Pioneer, la scelta è fra Yamaha RX-S601 e Marantz NR1508, cerco sopratutto l'abbinamento giusto con le Indiana Line ma anche qui se c'è modo di migliorare la configurazione sono pronto ad ascoltare.
Spero che prendendo un 5.1 di ottenere qualcosa di meglio rispetto a una sounbar di pari prezzo.
-
16-01-2018, 13:04 #7
Se puoi fare un ascolto è meglio.
Marantz , possiedo L'NR1607, ha una impronta che cerca di unire le esigenze per la visone film e ascolto musica , mentre Yamaha nei modelli che ho ascoltato mi piace di più per il cinema.
Io propenderei più per Marantz se l'abbinamento fosse con diffusori come i Klipsch ...
Spero che prendendo un 5.1 di ottenere qualcosa di meglio rispetto a una sounbar di pari prezzo.
ti consiglio di fare degli ascolti per un acquisto consapevole tra le 2 tecnologie
Ciao
Luca
-
16-01-2018, 13:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Oggi andrò ad ascoltare una SoundBar Yamaha, la YSP 2700 (in promo a 850€), vediamo cosa ha da propormi di diverso anche se quello che vende quel negozio è un po fuori dalla mia portata economica.
A ora sono per questa configurazione Marantz NR 1508 - Centrale Tesi 761 - laterali Tesi 241 - Surround Nano 2.
-
16-01-2018, 13:29 #9
Fai bene ad ascoltare qualsiasi cosa, ma tieni conto che la resa di un proiettore sonoro come YSP2700 e simili sarà molto influenzata dall'ambiente nel quale verrà collocato, (vale per qualsiasi impianto) ma ancor di più per oggetti come questo che per funzionare al meglio necessitano di alcune particolari condizioni.
Ultima modifica di Luiandrea; 18-01-2018 alle 19:40
-
16-01-2018, 14:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Come ambiente è abbastanza regolare, non perfetto ma per quel che ho letto non dovrebbero esserci problemi.
Però sono più orientato verso in 5.1, vediamo più tardi. Il problema è che non si trovano molto posti dove ascoltare bene.
-
18-01-2018, 19:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Sono andato a sentire la sound bar, sono rimasto un po deluso e quindi ho deciso di puntare su un 5.1 aumentando un po il budget a 1500€, rimane il vincolo di componenti piccoli, cerco suggerimenti.
Il titolare del negozio mi ha promesso un preventivo per ieri mattina ma ormai credo si sia dimenticato di me, la sua attività è di ambito molto più professionale e io sono un pece piccolino.
Cerco nuovi suggerimenti, come unico vincolo i 1500€ (più o meno).
Grazie.
-
18-01-2018, 22:05 #12
Dali , Q acoustics e salendo di dimensioni Elac Debut per i diffusori , l'amplificatore che avevi individuato è valido e monta "audyssey" la differenza spendila per il miglior SUB che puoi comprare. ( XTZ esempio)
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 20-01-2018 alle 10:24
-
19-01-2018, 08:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Grazie ancora, ho pensato a questa configurazione: Marantz NR1508, Q Acoustics 3020 anteriori, 2010 surround, 2000ci centrale, come sub sempre rimanendo su Q Acoustics me lo consigli il 3070s?
Ovviamente accetto correzioni.
-
20-01-2018, 10:29 #14
Secondo me devi solo ascoltare
Io tra le Q Acoustics e le Dali Zensor stavo acquistando queste ultime ... poi mi hanno mostrato le Dynaudio e ho aumentato il budget per averle
Se non fossi andato in negozio a sentire non avrei mai saputo di quella coppia di Focus ....
ciao
Luca
-
20-01-2018, 12:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Cercherò dei posti dove ascoltare.
Ma aumentando la qualità delle casse, il Marantz 1508 non è sottodimensionato?