Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    Posizionamento soundbar "sopra" al TV


    Ciao a tutti,

    ho acquistato da qualche mese un Sony A1 65".
    L'audio integrato nel display è eccellente, sicuramente superiore agli speaker integrati di molti altri tv, ma siamo tutti consapevoli che un impianto esterno decente è ovviamente preferibile in termini di qualità pura del suono.

    Sto pianificando quindi l'acquisto di un impianto, cosa che non ho ancora fatto perché con un bimbo piccolo che va a letto presto la sera e lavorando tutto il giorno per ora non avrei modo di sfruttarlo a dovere e nel frattempo ho ripiegato con il sistema in firma.
    Ma da qui a un anno vorrei mettere qualcosa di serio. Sto tenendo d'occhio vari sinto e altoparlanti per poi installare un impianto Dolby Atmos 5.1.2 (per la configurazione della stanza non riuscirei a fare meglio di così), ma non ho ancora escluso del tutto l'idea di una soundbar Dolby Atmos che risulterebbe estremamente più semplice da adattare alla mia stanza (dovrei fare un po' di fatica a installare gli speaker posteriori con un impianto tradizionale) e di cui sento parlare molto bene, nel senso che nonostante si tratti appunto di speaker tutti posizionati di fronte all'ascoltatore riescono a far riflettere il suono molto bene ricreando l'effetto surround.

    Qui nasce il problema. Avendo appunto un Sony A1 65" e non potendolo installare a parete, devo tenerlo appoggiato sul mobile. Ma così facendo non ho lo spazio materiale per posizionarvi davanti una soundbar, perché ovviamente coprirebbe una bella fetta di schermo.

    Secondo voi, sarebbe possibile installare la soundbar sopra alla TV, a muro o sulla mensola, mantenendo le stesse prestazioni?
    Non ho particolari problemi di budget quindi potrei optare per qualcosa di molto performante, come la Sony HT-ST5000, ma non sono certo che gli altoparlanti che puntano al soffitto funzionerebbero allo stesso modo.

    Cosa ne pensate?
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  2. #2
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296
    Ad oggi se si cerca qualità pura serve un impianto serio , una qualità sufficientemente godibile un impianto entry-level, una soundbar anche la migliore resterà solo un compromesso dettato sopratutto dagli spazi, ma la qualità (oggettivamente) bisogna accantonarla.

    eliminando le virtualizzazioni dolby/surround e tutte le sigle che sono di puro marketing sulle soundbar, sicuramente possono risultare piacevoli all'ascolto di tutti i giorni, superiore alla tv, godibile, rendere felice chi le possiede etc etc, ma spesso non valgono metà di quello che costano.
    Quindi l'ascolto resta sempre meglio di qualsiasi parere altrui.

    Per quanto riguarda la domanda, considerando il prezzo della HT-ST5000 spero che almeno le regolazioni di distanza/livello dal soffitto le abbia :-D.
    il suono cambierà sicuramente, sono studiate per stare sotto la tv, ma niente di realmente incisivo sulle prestazioni...potrebbe pure migliorare.

    Per posizionarle sopra la tv si può sicuramente, senza esagerare con le distanze tra tv e soundbar, in commercio ci stanno pure staffe collegabili direttamente alla tv per supportare la soundbar subito sopra.... vedi se per la tua tv esiste qualcosa del genere, nel caso occhio al peso che andrà a gravare sul piedistallo della tv

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Grazie mille, la penso come te, volevo solo evitare di precludermi soluzioni alternative!

    Stavo vedendo anche io quelle staffe ma mi dispiace un po' inficiare il design di A1.. se dovessi adottare una soluzione del genere potrei posizionare la tv su quelle staffe e mettere dunque la soundbar sotto... comunque poco sopra la TV ho una mensola che sarebbe perfetta per appenderci una soundbar, ma effettivamente non so se una spesa come quella per una soundbar del genere varrebbe la pena rispetto ad un impiantino decente.. perché credo che con 1000/1500 euro un 5.1.2 dolby atmos con un sinto 4K/HDR HDCP 2.2 passthrough si riesca a fare tranquillamente no? non pretendo roba da audiofili, ma nemmeno robaccia.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io ho l'impianto come vedi ed'il tutto è elencato. Però io poi per non accendere sempre l'impianto che preferisco usare solo per visione di film o musicali in blu ray....cmq io ho appeso il tv al muro e sotto ho la soundbase della Denon dht100 che a me soddisfa come audio tv e altro non è male come audio anche per film.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    grazie, per la visione della TV normalmente l'audio dell'Acoustic Surface mi piace molto ed è più che sufficiente, ovvio che per i film passo all'impianto esterno, o comunque quando voglio qualcosa di più anche in termini di surround.
    Effettivamente puntare solo su una soundbar sarebbe come avere un doppione (anche se molto migliore) dell'audio del TV...

    Penso che continuerò a ragionare su un 5.1.2 "vero".
    Grazie!
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •