|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: consiglio acquisto 5.1 economico, pure troppo :-)
-
06-01-2018, 16:35 #1
consiglio acquisto 5.1 economico, pure troppo :-)
Ciao a tutti,
vi leggo da tanto ma è la prima volta che scrivo....
viste le scarsissime finanze che in questo periodo risiedono in casa mia ho bisogno di un consiglio sulla sostituzione di un 5.1 scarsissimo che ora possiedo e che mi sta dando qualche problema.
Al momento possiedo un HT compatto LG con DVD e 5.1, con la sola entrata RCA stereo e che collego alla TV tramite l'uscita cuffie. Ora... questo prodotto mi sta lentamente abbandonando e sto cercando un sostituto.
Ho trovato tramite i vari mercatini su internet un Pioneer VSX 321 con relative casse a 100€, forse trattabili.
Ho cercato in giro qualcosa di usato ma da quello che ho visto si trovano cose inferiori (almeno a livello di connessioni) ad un prezzo più alto.
All' HT dovrei collegare :
Un box tv (il nuovo TimVision)
Una Xbox360 (che userei anche come DVD Player)
e una TV LG 32LV5380 che è solo FHD.
Conviene secondo voi, in attesa di cambiare TV, prendere questo HT a 100€ o avete altro da consigliarmi (sicuramente usato per abbattere i costi)??
Grazie mille
-
08-01-2018, 23:26 #2
scusate se mi sono permesso di scrivere un post del genere... forse è troppo troppo sotto i vostri standard minimi anche per l'usato per un uso minimo ma questo ora mi posso permettere.
Come posso eliminare il post??
-
09-01-2018, 15:15 #3
Con quella cifra cosa vuoi comprare ?
Se quel sistema Pioneer che hai trovato funziona, non credo che potrai trovare qualcosa di meglio..................alla fine comunque avresti un vero sinto, e più avanti magari potresti cambiare piano piano anche i diffusori.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
09-01-2018, 19:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
purtroppo oggi giorno 100€ sono niente, non trovi nemmeno un 5.1 con marchio "Cina export" per pc.
Se funziona ed il case non ha fatto guerre sta chiedendo proprio il minimo per liberarsene...migliorerai sicuramente la situazione rispetto al dvd LG, già avere le connessioni hdmi è un salto nel presente che vale la pena affrontare.
-
09-01-2018, 19:07 #5
E' la passione a fare l'appassionato, non il possesso... questo acquisto - dando per scontate le normali cautele di un acquisto usato - ti da la possibilità di entrare in questo mondo, se puoi cerca di ascoltare altre cose con il tempo deciderai se investirci di più o tenerti questo per un bel po' prima di cambiare... anche io ho iniziato (in campo HT) con un impianto abbastanza arrangiato e me lo sono tenuto per una decina di anni prima di prendere qualcosa di più impegnativo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-01-2018, 22:34 #6
Ok venditore la sta mandando un po' per le lunghe la questione..
Ho trovato invece uno Yamaha htr-2071.
É di pari livello del Pioneer? Lo vendono nuovo a 179 da Mediaworld. É un po' fuori budget considerando anche che é solo sinto e non ci sono le casse, ma in questo caso x il momento utilizzerei le vecchie in attesa di momenti migliori.
-
12-01-2018, 11:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 296
sembrano essere di pari categoria i due sintoamplificatori.
presta attenzione perchè i diffusori del tuo attuale LG, come spesso accade coi compatti potrebbero non andar bene in nessun altro sistema che non sia quel lettore dvd.
-
12-01-2018, 11:36 #8
Quoto, fai attenzione al tipo di sub, se quello che hai di LG è passivo (quando è attivo ha il cordone di alimentazione, insomma si capisce dai particolari se non c'é scritto chiaramente da qualche parte...) e lo yamaha lo vuole attivo la incompatibilità è assoluta.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-01-2018, 00:15 #9
Grazie a tutti per le risposte...
La differenza tra sub attivo e passivo la conosco e per ora sono costretto a tenermi il passivo del Pioneer.
Ho solo un dubbio sui collegamenti da fare:
La mia sorgente principale é il box TV della Tim, il Timvision con DVB integrato, e la TV la uso praticamente solo come monitor. Dato che il volume lo gestisco dal telecomando del box e non dalla TV, se collego il box ad una delle HDMI IN del sinto e in Out collego la TV cosa succede? O meglio... Da dove controllo il volume?
-
19-01-2018, 06:05 #10
In un caso simile (box android) io tenevo il volume del box in posizione fissa ed usavo il telecomando del sinto ma mi tornava comodo perché il box nel mio caso non aveva un telecomando ma mouse e tastiera.
Se ho ben capito tu usi il telecomando di Timvision per cambiare canale, quindi hai interesse ad usare quello anche per il volume.
Nessuno ti impedisce (mi correggo: salvo interferenze tra i telecomandi) di fissare il volume dell'ampli (ad esempio a metà corsa) e continuare ad usare il telecomando del box.
I telecomandi in questo caso dovranno essere indipendenti, se attivi il CEC (ammesso che ci sia) credo che a comandare sia il volume del telecomando del TV e che andrebbe ad agire (via CEC) sul volume dell'ampli mentre quello del box andrebbe fissato (nel mio setup attuale, non quello citato in apertura, funziona così).Ultima modifica di pace830sky; 19-01-2018 alle 06:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)