Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: finale 3 canali

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    finale 3 canali


    Ciao a tutti, al fine di migliorare la resa del canale centrale soprattutto, mantenendo omogeneità sul fonte anteriore, pensavo di cercare un finale a 3 canali da collegare al mio sintoampli yamaha rxv3067, che ne pensate del finale multicanale Rotel RB-956AX ?

    I diffusori da pilotare sono kef: centrale q600c e frontali iq90. Ne avrei trovato uno ad un buon prezzo entro i 200 euro ma la mia perplessità principale è che è sul mercato da più di venti anni quindi i componenti elettronici, condensatori elettrolitici in testa, in che stato potrebbero essere? Altro dubbio è sulla resa timbrica del rotel che non conosco. le specifiche sul sito parlano di 90w x 3 RMS collegato a ponte (bridged). La stanza da sonorizzare è un living di circa 18mq.

    Lo scopo è dare corposità al centrale e fargli tirare fuori tutto il suo notevole potenziale, che ora non mi sembra sfruttato a pieno.

    Se avete idea di altri finali 3 canali reperibili ad un budget di poco più alto suggerite pure.
    Ultima modifica di caesar70; 04-11-2017 alle 14:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    L'ho avuto per un bel pezzo. Come surround mi pilotava le 602, come centrale ha pilotato l'lcr 600, l'htm1n, l'htm2 e l'htm7, tutti b&w. Molto dinamico e asciutto, buon erogatore di corrente, tipicamente rotel. Con l'htm1 era un po' tirato, ma quel centrale è verament grosso. Sul mercatino c'era anche un denon poa qualcosa a 3 canali, l'ho sentito in altri contesti in stereo e mi era piaciuto molto, ma mi da che il budget in quel caso è un po' risicato. In Genere il finale lo si mette sulle torri....
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    .... Molto dinamico e asciutto, .....tipicamente rotel. Con l'htm1 era un po' tirato, ma quel centrale è verament grosso. Sul mercatino c'era anche un denon poa qualcosa a 3 canali, l'ho sent..........[CUT]
    grazie del contributo, l'asciuttezza a cui fai riferimento è il contrario di quello che cerco di ottenere, voglio ottenere più corpo sulle fondamentali delle voci maschili e più morbidezza in generale. Forse i rotel hanno tutti questa firma timbrica? Ho letto una review in inglese dove questo finale veniva definito molto curato sulle medie frequenze e dalla timbrica "smooth" ovvero il contrario dell'asciuttezza. Ma se invece è asciutto come dici tu mi conviene cercare altro, tipo denon ad esempio, come è la timbrica dei finali denon?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    I rotel di una certa età avevano in comune (almeno quelli che ho ascoltato io) la caratteristica di essere particolarmente dinamici e asciutti, il 956 ne era un esempio calzante. Io l'ho sempre usato in bridge per centrale e surround, per cui non è che abbia particolarmente prestato attenzione alle caratteristiche peculiari. Sembrava più smooth le rare volte che ne utilizzavo due canali per l'ascolto in stereo, dove le configuravo in bridge per il centrale e normal per i surround e la seconda coppia di casse che usavo in stereo. Ecco, questa di poterlo configurare in 3,4,5,6 canali in effetti è una bella comodità. Ha un ottimo rapporto q/p, io a quel prezzo lo prenderei
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Prendilo tranquillamente,se non ti piace a quel prezzo te lo rivendi facilmente.Ho il 976,un po' più potente,ma ho avuto anche quello,vanno benissimo per quello che devi farci.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Continuando a cercare sull'usato avrei trovato una possibile alternativa, ovvero pilotare il solo centrale con un finale monofonico come il Marantz MA500, cosa pensate di questa soluzione? Con questo riuscirei a tirare fuori tutto il notevole potenziale del centrale kef q600? Qualcuno ha esperienza con i finali marantz MA monofonici? Se si come suonano?

    Attualmente le torri laterali le piloto con il nad 326 usato come finale, mentre il centrale è pilotato dal sintoampli yamaha, il punto è se col finale mono sul centrale riuscirei a sentire un suono più corposo rispetto allo yamaha? Se riuscissi ad ottenere questo potrei poi pensare anche di vendere il nad e pilotare le torri frontali con lo yamaha, in quanto imho il canale più importante per uso film ht è il centrale, le voci. Il resto è contorno.
    Ultima modifica di caesar70; 06-11-2017 alle 16:57

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Ciao prova a vedere se la serie AV di Atoll potrebbe fare al caso tuo.

    Ciao Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    grazie, i 3 canali atoll mi interessano anche per le dimensioni contenute in altezza dello chassis. Sarebbe l'ideale per avere la stessa timbrica ed energia su tutto il front, senza dover giocare con i livelli dei singoli canali e con l'YPAO per pareggiarli.

    Altrimenti con il monofonico sul centrale e il nad per le torri frontali avrei diverse variabili in gioco, anche se il marantz piccolo e facile da posizionare e potente dedicato al centralone mi affascina. Il mobile porta tv è pieno come un uovo e non mi ci entra nient'altro se non il sottile marantz. Se dovessi prendere il 3 canali dovrei vendere il nad.
    Ultima modifica di caesar70; 06-11-2017 alle 17:06


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •