Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    2

    Question Consiglio acquisto sistema HT entry level


    Ciao a tutti!

    Continuando a leggere molti delle vostre discussioni mi sono deciso a comprare il mio primo HT.

    Premettendo che la stanza in cui andrò ad installare l'impianto è di circa 35 mq, sto valutando di prendere un bel sinto, 2 diffusori frontali, il canale centrale, il sub ed eventualmente 2 satelliti per completare il 5.1 in attesa di un eventuale implementazione.

    Essendo il mio primo impianto e non avendo molta esperienza in merito, leggendo recensioni varie mi ero orientato verso un sinto entry level di fascia media, dove le marche che mi hanno più coinvolto sono Denon e Yamaha.
    In particolare ho trovato nell AVR-X2300W (520 €) quello che penso possa fare al caso mio.
    Per quanto riguarda i diffusori, ho visto con un buon rapporto qualità/prezzo le IL Nota 260 (210 € la coppia) e 740 (115 €).
    A questo punto inizio con chiedere un pò di consigli, sia sulla compatibilità delle IL con il DENON, che sulla qualità dell’accoppiata.

    In aggiunta vi chiedevo quale sinto consigliereste tra l’AVR-X2300W o:
    - AVR-X1400H, 597€
    - AVR-X1300W, 353€
    - RX-V583, 543€
    - RX-V581, 425€
    - RX-A660, 584€

    Per chiudere vi chiedo un ultimo grande consiglio, ovvero la necessità o meno di aggiungere un sub e quale (budget 200 €) e se vale la pena mettere due satelliti posteriori (budget 100/150 €) e un consiglio su quali.

    So che il parametro di scelta migliore sono le proprie orecchie ma sto cercando qualcosa che possa andare bene per le orecchie di tutta la family!

    Ultime info:
    - Utilizzo impianto 70% movie – 30% musica
    - Budget complessivo max 1.200 €

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Direi di raddoppiare il budget per il subwoofer (sono 35 mq mica uno stanzino), per il resto l'accoppiata Denon+Indiana Line è più che collaudata, quanto ai "satelliti" posteriori (chiamali "surround" però), meglio dei diffusori da scaffale della stessa marca e serie di frontali e centrale e che siano posti seguendo lo schema standard: se vuoi un 5.1 fatto a modo devi seguire questa strada.

    Con 1.300 euro circa puoi comporre questo impianto:

    Sintoamplificatore Denon AVR-X1300 (353 €)

    Frontali Indiana Line Nota X 260 (210 €)
    Centrale Indiana Line Nota X 740 (115 €)
    Surround Indiana Line Nota X 250 (180 €)

    Subwoofer Klipsch R-112SW (436 € se preso da Amazon.de)

    Perché il 1300 come sinto? Perché attualmente per il prezzo che ha ti dà bene o male le stesse prestazioni del 2300 e del 1400, elettricamente come watt erogati siamo lì, quanto alle varie opzioni aggiuntive come l'HEOS del 1400 dipende da te, se non le utilizzerai l'esborso aggiuntivo per il 1400H non ha senso. Inoltre amplificherai dei diffusori da scaffale che non hanno bisogno di molta corrente per suonare, il salto come prestazioni lo faresti solo nel caso comprassi diffusori da pavimento amplificati da un Denon 3300 ad esempio, che ha una versione di Audyssey superiore e un po' di watt in più.
    Ultima modifica di Nex77; 26-07-2017 alle 14:05

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    2
    Ciao! Intanto grazie mille Nex77 per le delucidazioni!

    Ad un prezzo più o meno simile alle IL si troverebbero anche le Klipsch:

    Frontali R-15M (200 €)
    Centrale R-25C (170 €)
    Surround R-14M (180 €)

    Quali consigliereste tra IL e Klipsch?

    Tornando al subwoofer non vorrei che fosse troppo potente l'R-112SW..o per 35 mq e quei diffusori dici che sia raccomandabile? Non è che mi sapresti indicare le caratteristiche che dovrebbe avere il sub.. non sono molto esperto e non vorrei far sciocchezze!
    I modelli meno potenti come l'R-12SW o l'R-10SW dici che non siano sufficienti?

    Ho visto che anche la linea dei sub dell'Indiana Line..ma non sono presi molto in considerazione, qualcuno li conosce per caso?

    Grazie per le indicazioni sul sinto..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Sul sub direi proprio di no, anzi, per 35 mq anche quello potrebbe essere insufficiente ma il budget è 1.300 € quindi si scende a compromessi. Su Klipsch vs. Indiana Line, dovresti quantomeno ascoltare le Klipsch prima dell'acquisto perché a detta di molti hanno un timbro particolare; quelle che indichi, come molte Klipsch, sono molto facili da pilotare ma scendono in frequenza di meno rispetto alle Indiana Line.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •