|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: 5.1 per DTT, sky e musica...ha senso?!
-
25-05-2017, 19:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
5.1 per DTT, sky e musica...ha senso?!
Ciao a tutti, avevo aperto 1 discussione qualche mese fa, ma ora la mia nuova casa è pronta e quindi DEVO scegliere cosa comprare per quanto riguarda il reparto audio!
Sia per vedere film, sport, sia per la musica dovrò fare un unico impianto che non avrà 1 stanza apposita ma andrà in un open space di quasi 50mq.
Quello che vi chiedo è, ha senso fare un 5.1 che userei con la tv normale, con i film e sport di sky e con qualche film in BR e che dovrei condividere anche per ascoltare musica in 2ch tenendo conto che:
- l'audio delle trasmissioni SD fa schifo (oltre a non essere chiaramente in 5.1) e la maggior trasparenza dei diffusori rischierebbe di farmi sentire "peggio" dell'audio del tv...1 pò come accade con canzoni mal registrate o guardando 1 trasmissione sd su un 65' 4k;
- l'audio dei film e dello sport di sky, che io sappia, poche volte è in 5.1 ed inoltre è abbastanza pessimo;
- di BR, causa lavoro, bimba e moglie ne guarderei 1 ogni 15 giorni;
- dovrei integrare l'HT con il 2ch nello stesso impianto;
- le casse andrebbero su 1 mobile e non su stand dedicati e, sempre causa arredamento, non potrei trattate la stanza...
Tenendo conto di questo non sarebbe meglio usare 1 ottima soundbar + subwoofer per l'HT (più versatile, più facile anche per il resto della famiglia, meno ingombrante e non richiede anche l'ingombro ed il costo di un sinto AV, e meno rivelatrice per il pessimo audio di Sky e DTT) e 2 casse migliori + un buon integrato per godersi al meglio la musica?
Cioè per Sky+DTT e qualche sporadico BR....ha senso un 5.1 o è meglio 1 ottima soundbar+sub e riversare 1 maggiore spesa su 2 casse più integrato per la musica, dove sicuramente esiste molto più materiale registrato bene e quindi maggiormente apprezzabile(CD, SACD e musica liquida FLAC o in HD)?!
Grazie
-
25-05-2017, 22:07 #2
Credo di capirti e credo anche che alla domanda che apre il titolo puoi rispondere solo tu. Credo anche che fare il salto dai prodotti commerciali a quelli di qualità richieda un percorso di affinamento del gusto: così come entrare in un negozio di abbigliamento ed acquistare un completo elegante con tanto di accessori non ti rende una persona di buon gusto, comprare 50Kg di apparecchiature con i consigli di un forum non ti rende un audiofilo né puoi sperare che la tua nascente passione venga magicamente approvata o compresa da chi ti vive intorno, persone che di intraprendere quel percorso di affinamento del gusto nemmeno ci pensano. Per "percorso diaffinamento" intendo che cercte situazioni (e certe sensazioni) occorre viverle per capire cosa veramente si vuole e fino a che punto ci si vuole spingere (come budget, come tempo impegnato ecc). Insomma potendoselo permettere un acquisto può anche essere considerato provvisorio ed acquistare una s.b. oggi non ti impedisce di comprare un impianto tra un paio di anni.
Tutto ciò premesso vorrei puntualizzare alcune cose:
- i film sky HD (da satellite) sono in 5.1 quando l'originale è 5.1
- l'audio del TV non è niente di che ma molto dipende da come è stato trattato il materiale, non dal mezzo in sé, infatti spesso l'audio della pubblicità è sorprendente ed anche la ricchezza della gamma dei suoni (specie sui bassi) può sorprendere specie per le produzioni più recenti
- i film sui canali HD del DTT hanno spesso l'audio 5.1
- "trattare la stanza" non è cosa che facciano tutti, anzi... può diventare una esigenza molto forte in un secondo momento ma come inizio pochi si pongono il problema
- vedo che elenchi vari mezzi per ascoltare musica di alta qualità, ma tempo per un film lo troveresti ogni 15gg... non so se ti sei chiesto se e quanto tempo potresti dedicare ad un ascolto di musica così immersivo da richiedere materiale audiofilo...Ultima modifica di pace830sky; 25-05-2017 alle 22:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-05-2017, 15:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 26
Ciao e grazie per la risposta....diciamo che potrei ascoltare musica anche tutti i giorni, poi se invece devo dirti quando ho il tempo di mettermi a sentirla per bene, seduto in posizione canonica e con tutti i crismi allora non so, forse 1-2 volte a settimana e per circa 30-60 minuti!
Detto questo e tutto quello che ho scritto sopra per quanto riguarda la parte HT, secondo voi ha senso spendere per un buon 5.1 od è meglio 1 più semplice, polivalemnte e meno invasiva soundbar+sub per l'HT e 2 casse+integrato per la musica?
-
26-05-2017, 19:26 #4
Ognuno ha la sua soluzione... ti confesso comunque che un mix sondbar + integrato stereo nella stessa location non l'ho mai sentita (per un mio limite, forse).
Io ho un marantz, dicono che vada benino anche per la musica (più o meno lo stesso vale per denon), potrebbe andare anche una soluzione 3.1 in pratica come ingombro avresti il centrale al posto della soundbar, la musica dei film uscirebbe dalle stesse casse che usi per i tuoi file audio, e, cosa da non sottovalutare, la parte digitale (radio internet, spotify, riproduzione da server locale ecc) è integrata.
Unico neo: la s.b. è leggermente più friendly per l'uso da parte del resto della famiglia (possibile anche il telecomando unico, da verificarsi prima dellacquisto), ma anche sul marantz basta pigiare sul telecomando acceso / tv e poi il volume - sempre che il TV non abbia un CEC (condivisione del telecomando con apparecchi di altri marchi) funzionante.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)