Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12

    chiarimenti su prodotti yamaha e marantz


    Ciao a tutti,
    è da un po che leggo sul vostro forum le discussioni di coloro che sono indecisi o che hanno bisogno di un consiglio.

    La mia storia parte da uno yamaha htr-5930 riciclato da mio padre qualche anno fa.
    Attirato da due diffusori autocostruiti di un amico ho deciso di creare un modello chiamato REFERENCE MONITOR SE con tweeter e midwoofer Scanspeak. http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDif...E/RefMonSE.htm

    Inutile dire che per farli suonare un po meglio e alla loro capacità servirebbe una macchina più prestante e qui chiedo a voi un paio di consigli e delucidazioni.

    Ho considerato inizialmente per il mio budget e per il prodotto già in mio possesso lo yamaha rx-v781 ma successivamente in un rivenditore hi-fi mi hanno consigliato il modello rx-a660 che mi spiegava fosse qualitativamente migliore a livello di pulizia del suono.
    A questo punto io non riesco a capire come un prodotto di fascia piu alta possa costare "rx-a660 " 640€ a differenza del modello inferiore " rx-v781" che costa almeno 100€ in più? Mi conviene davvero restare sulla versione aventage?
    Collegherò ps3 per il lettore bluRay sky e tv con netfilix.

    Per il discorso puramente di utilizzo film e musica ( colonne sonore ) si equivalgono.

    Ultimo consiglio che vi chiedo se esiste un prodotto sulla stessa fascia di prezzo dei due menzionati prima in casa Marantz e se ne valesse la pena in quanto gradisco vedere i film con la codifica originale dell'audio senza manipolazioni dei programmi.

    Spero di aver scritto tutto.
    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da clorte Visualizza messaggio
    ...inutile dire...
    Se lo dici tu.

    Prima di spendere 650 euro per far suonare una coppia di diffusori autocostruiti (i primi, magari?) costruiscili, ascoltali con l'ampli che già hai, verifica praticamente che esista un problema, identificalo, se sarà necessario un amplificatore migliore fai sempre in tempo ad acquistarlo.

    Detto per inciso le mie casse sono più "dure" di quanto dichiara quel kit (ammesso che intendi costruirlo così come è, ottenendo la stessa sensibilità di 90dB) le piloto con 60W (dichiarati, chissà quanti sono veramente, magari la metà) e non mi urge altro La stanza peraltro è piccolina).
    Ultima modifica di pace830sky; 18-03-2017 alle 15:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con pace830sky.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12
    Vi ringrazio per le risposte.
    Credo di essermi spiegato male perché i diffusori li ho già in funzione da qualche mese.
    L'impianto vorrei cambiarlo perché ascoltandone altri noto molta differenza nella riproduzione dell'audio dei film.
    Con questi nuovi diffusori la situazione è migliorata ma non sono soddisfatto.
    In primis ho sempre problemi con i dialoghi in quanto devo alzare di molto i decibel del centrale sia con i diffusori forniti nel kit che con quelli autocostruiti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Non sono sicuro di seguirti. Vediamo se hai capito: hai un kit (immagino 5.1) di altoparlanti e due diffusori autocostruiti.
    Hai sostituito i frontali del kit con quelli autocostruiti.

    Ora, ti chiedo: hai fatto la calibrazione (la sensibilità ed il posizionamento di frontali e centrale implicano necessariamente diversi livelli)?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12
    Si ho un 5.1. Era venduto con il kit di diffusori. Ho fatto la calibrazione come da manuale perché questo modello non prevede quella col microfono.
    Vorrei semplicemente cambiare il sintoamplificatore per avere un prodotto migliore da poter abbinare ai diffusori autocostruiti. In futuro costruire anche il centrale. Nel modello in mio possesso (htr-5930) non sono previsti ingressi HDMI.Ho letto che vale proprio poco.

    Il modello che avevo scelto era l' rx-v781 ma in un negozio mi hanno consigliato il modello aventage rx-a660 spiegandomi che fosse migliore. Credo che questi siano più evoluti del mio.
    Ultima modifica di clorte; 18-03-2017 alle 22:41 Motivo: Risposta più completa

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non posso darti la risposta "vera" perché non seguo Yamaha. Per mettere ordine comunque può tornare utile quanto segue.

    La parità di prezzo di listino è tra il modello "aventage rx-a660" ed "rx-v681" (650$, fonte audioholics.com).

    Le due serie sono uscite nel 2016, per spiegarne la differenza Yamaha ha ritenuto di mettere nelle FAQ il confronto tra A860 e V781; si deve immaginare che fatte le debite proporzioni il confronto tenga anche per gli altri modelli:

    http://faq.yamaha.com/us/en/article/..._u/11034/9209/

    Così google-tradotto:

    La RX-A860 presenta le seguenti differenze / vantaggi rispetto al RX-V781
    1. Il cavo di alimentazione è staccabile.
    2. Interfaccia Programmazione RS-232C
    3. RX-A860 dispone di 7 ingressi posteriori HDMI. RX-V781 ne ha 5.

    La RX-A860 è un ricevitore di linea AVENTAGE con:
    5 ° piede extra con Anti-Risonanza Technology (A.R.T. Wedge) per ridurre le vibrazioni
    Componenti selezionati di alta qualità per ottenere prestazioni audio ottimali

    Garanzia:---> solo USA???
    RX-A860 3 anni
    RX-V781 2 anni
    Potenza
    RX-A860: x 2 canali pilotati 110W (20 Hz a 20 kHz, 0,06% THD, 8 ohm)
    RX-V781: x 2 canali pilotati 95W (20 Hz a 20 kHz, 0,06% THD, 8 ohm)


    ==========

    Nella recensione su Audioholics in relazione alla serie aventage si parla di una migliore correzione ambientale sui bassi, è strano tuttavia che nel comaratore Yamaha non se ne facce menzione.

    http://www.audioholics.com/av-receiv...x-a-60-preview
    http://www.audioholics.com/av-receiv...eivers-preview
    Ultima modifica di pace830sky; 19-03-2017 alle 06:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    I sintoamplificatori della serie Aventage vengono dotati di componentistica di migliore qualità rispetto alla RX-V ma con l'entry level Aventage RX-A 660 il passo in avanti sarà comunque molto modesto.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12
    Ringrazio sempre per le risposte.
    Rx-A860 credo di ricordare che costasse molto di più. L'ho trovato a un prezzo interessante online ma arriva dagli usa e non saprei. mi spaventa un po' l'acquisto.
    Quindi forse la scelta dovrei orientarla in base al numero di ingressi e uscite che potrei o non potrei aver bisogno.
    Sul prezzo di 650€ esiste un prodotto di marca differente e altrettanto valido?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Un marchio che ha molti tifosi è Denon, con soluzioni a cifre anche inferiori, come avr x2300w, che potrai comodamente confrontare con il modello subito inferiore x1300w.

    p.s. il confronto da me in precedenza postato voleva essere esplicativo delle differenze tra le due linee, non ovviamente suggerire l'acquisto del top di gamma
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da clorte Visualizza messaggio
    Ringrazio sempre per le risposte.
    Rx-A860 credo di ricordare che costasse molto di più. L'ho trovato a un prezzo interessante online ma arriva dagli usa e non saprei. mi spaventa un po' l'acquisto.
    Attento alle spese di importazione ed alla tensione di alimentazione. Poi se hai un problema che fai, lo mandi in usa per la riparazione in garanzia?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    12

    In effetti la garanzia potrebbe diventare un problema in caso di guasto.
    Proverò ad ascoltare il demone x2300w e poi valuterò cosa fare.
    Ringrazio tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •