Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    2

    non volendosi rassegnare ad una soundbar...


    Mi trovo in procinto di cambiare casa e ristudiare il sistema AV in salotto, passerò da un 42" ad un 65" come TV con una distanza di visione di 3,5mt circa in una stanza di quasi 20mq, da un bel po ho un AVR Yamaha HTR6040 che ero tentato di togliermi rimpiazzandolo con una soundbar per un'installazione più essenziale solo che ho paura di investire centinaia di euro per un soundbar col rischio che non mi soddisfi...
    L'HTR 6040 non mi ha mai fatto innamorare onestamente ma va anche detto che non ho mai cambiato diffusori avendo lasciato quelli di serie Yamaha 5.1, pensavo che pur rinunciando ai diffusori posteriori potrei investire i soldi per una soundbar per cambiare i diffusori anteriori e ottenere un risultato migliore, a questo punto però sono nella totale ignoranza.


    Vale la pena associare dei discreti diffusori ad un AVR come il mio?
    quali mi potreste consigliare con un ottimo rapporto qualità prezzo?
    Come configurarlo? 2 diffusori o il centrale è necessario per avere un buon parlato nei film? il Subwoofer lasciare quello originale o posso farne a meno?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Quell'avr mi sembra vecchiotto io sarei per usarlo un altro annetto o due e poi e ricomprare tutto.

    Se hai un kit di casse (quale?) è improbabile che si possa salvare solo il sub.

    Il centrale [imho] ci vuole perché a volte il mixaggio del canale audio è basso ed è meglio avere il controllo anche su quello.

    Puoi anche partire con un 2.1 e fare il centrale dopo averne valutato la utilità praticamente.

    Casse con un buon rapporto prezzo qualità ce ne sono, io credo che si debba partire sempre dall'ascolto, vedi se qualche distributore di zona ti fa ascoltare Indiana Line.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •