Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80

    Cambio TV...cambio ampli?


    Ciao Ragazzi,

    Posseggo da diversi anni un kit yamaha yht-196 che ho collegato tramite hdmi alla tv.
    All'ampli arriva anche l'hdmi della ps4 pro.

    Sto pensando di cambiare la tv per sfruttare il 4k. Voi mi consigliate di prendere una ampli che supporti il 4k, oppure basta che veicolare il video tramite hdm (diretto alla TV)i e l'audio tramite ottico dalla play all'ampli attuale?

    Cosa consigliate?

    Grazie

    P.s. spero di non aver sbagliato sezione
    Ultima modifica di zip88; 01-01-2017 alle 19:56

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La seconda che hai detto ci sono codifiche (dolby true HD, dts HD, salvo altre) non supportate dal s/pdif ma non credo che sia questo a creare l'urgenza di cambiare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    Ciao!

    Innanzitutto grazie per la risposta!

    Quindi il DTS normale riesco ad averlo tramite ottico? Effettivamente potei fare una prova anche adesso...

    L' audio sarà comunque sincronizzato o potrei avere dei micro ritardi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fino all'inizio dello scorso anno avevo un sintoampli senza HDMI ed ero praticamente nelle stesse condizioni e posso confermare che il DTS veniva regolarmente prodotto.

    Tieni presente che non avrai l'OSD mentre sei collegato alla PS4 ma spero che il display a led sia sufficiente per le operazioni più ovvie come il controllo del volume.

    Avendo tu un'unica sorgente non dovresti avere altri problemi perché, se limite c'é, questo consiste nel numero di ingressi audio digitali sul sitno (nel mio caso solo 2).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Fino all'inizio dello scorso anno avevo un sintoampli senza HDMI ed ero praticamente nelle stesse condizioni e posso confermare che il DTS veniva regolarmente prodotto.

    Tieni presente che non avrai l'OSD mentre sei collegato alla PS4 ma spero che il display a led sia sufficiente per le operazioni più ovvie come il controllo del volume.

    Avendo tu ..........[CUT]
    si, il display è abbastanza grande da permettermi di regolare il volume e sul sinto ho 2 ingressi per cavo ottico quindi dovrei stare tranquillo..

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    Vale la pena secondo voi passare ad un yht 2930?

    Avrei sub attivo, supporto 4k e hdr... potrebbero uscire nuovi kit con nuove specifiche?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non troverai molti fan dei Kit (anche se recanti un marchio nobile come Yamaha) in questo forum, d'altro canto a tua domanda ha molto a che fare con il valore soggettivo che attribuisci ai 400 euro del prezzo, anche se molti direbbero comunque di salvarli per un futuro rinnovo vero con un budget più sostanzioso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non troverai molti fan dei Kit (anche se recanti un marchio nobile come Yamaha) in questo forum, d'altro canto a tua domanda ha molto a che fare con il valore soggettivo che attribuisci ai 400 euro del prezzo, anche se molti direbbero comunque di salvarli per un futuro rinnovo vero con un budget più sostanzioso.
    Lo so e chi purtroppo ma per questioni di budget ma non solo vorrei cercare di prendere un kit.

    La mia unica paura é che magari uscirà la nuova gamma 2017 di yamaha ed avere una cosa già vecchia..( magari per standard supportati o nuove decodifiche audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I nuovi formati come Dolby Atmos e DTS X riguardano la riproduzione con molti più canali dei 5.1 di questi kit, vuoi con altoparlanti su soffitto (!) vuoi con diffusori che "sparano" verso l'alto per sfruttare la riflessione del suono

    4K necessario se oltre al TV 4k si hanno sorgenti 4k idem HDMI al livello più aggiornato (vedi wikipedia)

    Dolby digital plus (più che altro credo che gestisca i diritti d'autore ed è solo via HDMI, al momento mi sembra solo per Netflix)

    Non so cosa si inventeranno (i costruttori) il prossimo anno credo che la loro idea sia di farci comprare un impianto nuovo ogni tre anni come per i telefonini ma dubito che saranno in molti a seguirli.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    I nuovi formati come Dolby Atmos e DTS X riguardano la riproduzione con molti più canali dei 5.1 di questi kit, vuoi con altoparlanti su soffitto (!) vuoi con diffusori che "sparano" verso l'alto per sfruttare la riflessione del suono

    4K necessario se oltre al TV 4k si hanno sorgenti 4k idem HDMI al livello più aggiornato (vedi wikipedia..........[CUT]
    secondo te l'impianto 5.1 che ho citato sarà ancora una valida alternativa?

    lo yht 196 che ho acquistato nel 2013 è ancora buono ma tagliato fuori (se così posso dire) per via del mancato supporto ad 4k e hdr.

    Il mio upgrade a questo nuovo 5.1 sarebbe in concomitanza ad una tv 4k e hdr. In questo modo avrei pieno supporto alla ps4 pro
    Ultima modifica di zip88; 13-01-2017 alle 16:50

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    [o.t.] Forse non sono la persona giusta a cui chiedere, non sono il tipo da "ultimo modello", fino allo scorso anno avevo un sintoampli del 2004... per me non ricomprare tutto dopo tre anni è quasi una questione morale... da quanto intuisco anche per altri sul forum la vita media degli apparecchi è decisamente più lunga, forse proprio perché ci investono di più... fine della digressione.

    Torno al punto: elencando le novità dell'ultimo periodo mi sembra di avere evidenziato che nessuna impone l'urgenza di cambiare (4k compreso: non è che siamo pieni di sorgenti 4k... per lo più tutto si riduce all'abbonamento a Netflix...). C'é la possibilità di stare alla finestra a vedere che succede almeno un altro anno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    secondo te sentirei molto la differenza tra un sub attivo ed uno passivo?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In teoria o relativamente al kit yamaha yht-196?

    relativamente al kit: i kit in generale (e credo anche questo in particolare) sono progettati per lavorare così come sono l'innesto di altri componenti singoli ha risultati imprevedibili, tendenzialmente negativi, specie per il cosiddetto "sub" che quasi sempre si occupa un po' di tutti i bassi, non è un vero sub

    Parlando in generale: il sub passivo è una tecnologia di fatto obsoleta. I sub attivi integrano amplificatori ad alta efficienza con potenze nettamente superiori a quella che un ampli tradizionale eroga al solo sub. Hanno inoltre caratteristiche (frequenza massima di intervento variabile, fase del segnale variabile, volume separato) che li rendono adatti a lavorare in contesti diversi. Purchè non gli si chieda di fare il lavoro delle altre casse...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    80
    si sempre in relazione al kit che ho attualmente.

    Diciamo che ho fatto 30 (tv nuova) vorrei fare 31 cambiando anche il 5.1

    Paragonando i due kit non vedo sostanziali differenze. il 2930 oltre ad avere il sub attivo supporta 4k e hdr, ha il bluetooth, il sub attivo ed è ovviamente un impianto nuovo.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Scusa ho riletto tutta la discussione, avevo equivocato che volessi cambiare il solo sub, invece vuoi fare un ragionamento sulla differenza tra i due kit.

    ...ho il pregiudizio (sottolineo che non li ho ascoltati!) che proporre un sub "attivo" nel kit di livello leggermente superiore sia poco più che un trucco commerciale...

    ...tanto per capirci il mio sub attivo che non è niente di speciale, anzi è considerato un prodotto economico pesa 18Kg dichiara 400W ed è un cubo di 36cm di lato...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •