Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Consiglio trasformazione impianto HT.


    Buona sera a tutti,
    vi scrivo per chiedervi consigli visto che vorrei modificare il mio attuale impianto HT sostituendo inizialmente i diffusori e successivamente l'amplificatore.
    Al momeno ho un amplificatore Kenwood KRF-V5100D con le relative casse 5.1 in dotazione al momento dell'acquisto.
    le caratteristiche dell'amplicatore sono le seguenti:

    Sezione AUDIO
    Uscita di potenza nominale durante il funzionamento STEREO
    DIN/IEC (63 Hz ~ 12,5 kHz, 0,7% T.H.D., a 6 Ω) 100 W + 100 W
    Uscita di potenza effettiva durante il funzionamento STEREO
    RMS (1 kHz, 10 % T.H.D., a 6 Ω) 120 W + 120 W
    Uscita di potenza effettiva durante il funzionamento SURROUND
    FRONT (Anteriori)(1 kHz, 0,7 % T.H.D., a 6
    Ω, un canale pilotato) .... 100 W + 100 W
    (1 kHz, 10 % T.H.D., a 6 Ω, un canale pilotato) ..... 120 W + 120 W
    CENTER (Centrale)(1 kHz, 0,7 % T.H.D., a 6 Ω, un canale pilotato) .................. 100 W
    (1 kHz, 10 % T.H.D., a 6 Ω, un canale pilotato) ................... 120 W
    SURROUND (Surround)(1 kHz, 0,7 % T.H.D., a 6 Ω, un canale pilotato) .... 100 W + 100 W
    (1 kHz, 10 % T.H.D., a 6 Ω, un canale pilotato) ..... 120 W + 120 W
    Distorsione armonica totale ...................... 0,05 % (1 kHz, 50 W, 6 Ω)
    Rapporto segnale rumore (IHF 66)
    CD/DVD .................................................. ............................... 95 dB
    Sensibilità/impedenza di ingresso
    CD/DVD, AUX, MD/TAPE, VIDEO 1, VIDEO 2 ....550 mV / 47 kΩ
    DVD/6CH INPUT .................................................. 550 mV / 15 kΩ
    Controllo dei toni
    BASS .................................................. ................ ±10 dB (a 100 Hz)
    TREBLE............................................ .................. ±10 dB (a 10 kHz)

    Per quanto riguarda i diffusori pensavo di realizzare la seguente disposizione già letta da vari utenti qui presenti nel forum:
    Frontali: Indiana Line 260
    Centrale Indiana Line 740 (per motivi di spazio, il 760 è troppo alto)
    Posteriori: Indiana Line 240
    Sub: al momento pensavo di tenere il Kenwood (modello SW 40 HT) e poi passare a indiana Line 840.

    Può andar bene al momento come modifica con il mio amplificatore?, inizierei con l'acquisto delle casse frontali e di quella centrale al momento.

    Per quanto riguarda invece il cambio dell'amplificatore, che vorrei fare in un secondo momento stavo vedendo i seguenti modelli:
    YAMAHA RX-A660 (di cui ho letto molto qui nel forum)
    oppure
    YAMAHA RX-V781

    il mio uso è soprattutto per cinema e console, musica solo occasionalmente al momento.

    Vi ringrazio per gli eventuali consigli ed aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In linea di massima il tuo percorso di upgrade lo trovo corretto, probabilmente il vero salto di qualità lo sentirai quando inserirai un nuovo SUB, per sapere se la tua scelta è appropriata dovresti dire quanto è grande la sala nel quale è collocato l'impianto.

    Riguardo il sintoamplificatore se puoi rimani su YAMAHA RX-A660 o come alternativa un Denon AVR X2300W.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    ti ringrazio per la risposta la stanza è circa 15 metri quadrati, con distanza da tv e impianto HT del punto di ascolto di 2,5/3.

    quindi o Yamaha o Denon tra i due quale consigli maggiormente ho visto che i prezzi sono molto simili e anche le caratteristiche o sbalgio?

    ti ringrazio.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Preferisco il Denon, ma se decidessi per Yamaha andrebbe ugualmente bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •