Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    8

    Impianto Home Theater 800-1000€


    Buongiorno a tutti.

    Sto ultimando il mio spazio film economico, e data la mia super-inesperienza avrei necessità di un consiglio.

    Lo spazio in questione è poco (perchè la mia casa è poca )ed è visibile nella foto

    Attualmente il mio setup consta di:
    -proiettore OPTOMA HD141x (500€ circa)
    -telo GRANDVIEW GV101037G (200€ circa)

    Vorrei finire il tutto con un sistema home theater leggermente migliore rispetto alla fascia dei due oggetti elencati sopra, e per questo ho stanziato circa 800-1000€, in previsione di un possibile upgrade del sistema video in futuro)

    Stavo valutando un sistema all-in-one come il Sony bdv 7200w, ma valuterei anche un sistema dedicato solo all'audio, se fosse possibile trovare qualcosa in questa fascia di prezzo.

    Metterei i diffusori nei punti segnati di rosso sulla foto, quindi sono costretto ad appenderli, e non sono nemmeno certo che col sistema Sony sia fattibile.

    Qualche anima buona potrebbe darmi qualche dirtta in merito?
    In diversi mi avevano consigliato un Marantz pm6006, ma non so se sia adatto per una "sala cinema" e quali diffusori eventualmente abbinarvi rimanendo nel budget.

    Spero di aver inserito tutte le informazioni del caso, grazie per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Lascia stare il sistema sony.
    Se alzi un po' il budget ce la fai perche' devi acquistare anche il sub.
    I diffusori frontali devono stare ad altezza orecchio.
    Io ti consiglio indiana line sul nuovo oppure guarda l'usato.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Home Theatre al 100% ti consiglio klipsch.......RF 62/82.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Home Theatre al 100% ti consiglio klipsch.......RF 62/82.
    Scusa ma solo acquistando quelle e' gia' fuori budget sempre se le trova poi.
    Io avevo un impianto simile al tuo e ti posso assicurare che
    anche indiana line puo' essere home theatre al 100% con costi decisamente inferiori.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    8
    Perdonate l'assenza ma sono stato via per natale.
    Ho guardato i klipsch e temo siano assolutamente fuori budget, sono elastico ma 800e a diffusore temo di non averli :S

    Stavo guardando come suggerito i diffusori indiana line, vedo che tu desa81 usi la linea TESI, è la più adatta per HT? La descrizione sul sito non è così chiara ai miei occhi

    Per motivi di spazio userei lato schermo modelli "da scaffale", mentre lato divano posso mettere sia diffusori "da scaffale" che "da pavimento", avete qualche consiglio in merito?
    Differenze 240-242 e 260-262? Ho visto che la 260 ha una risposta più ampia in frequenza (scende più in "basso"), ma la 240 ha la predisposizione per il montaggio a muro che a me sarebbe molto comodo... Suggerimenti?

    Stavo immaginando una coppia di 260 appese alle colonne (più in basso possibile ed eventualmente orientate leggermente verso il basso) ed una coppia di 560 poste ai lati del divano: come inizio vi sembra una buona idea?

    So che sto facendo molte domande, ma a fronte di uno sforzo economico per me "grande" vorrei ottenere un risultato all'altezza delle ore lavorate per guadagnarmelo
    Ultima modifica di iaxexo; 02-01-2017 alle 16:58

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Penso intendessi il contrario, 560 davanti e 260 ai lati del divano.

    Come inizio è un'ottima idea.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    8
    Penso intendessi il contrario, 560 davanti e 260 ai lati del divano.
    No, immagino sia meglio così, ma per motivi di spazio, come si vede dalla foto, preferirei appendere i diffusori "piccoli" davanti ed appoggiare quelli più grandi dietro per non rifurre il passaggio. E' tanto una cattiva idea?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    E' da denuncia, non si fa!
    Tranne nel caso in cui i frontali siano molto più vicini dei surround (tipiche installazioni da pc), esisteva anche un kit apposito una volta.

    Frontali e Surround suonano allo stesso livello massimo, posizionando i diffusori più potenti più vicino saresti limitato dai frontali. Oltre al fatto che i frontali vengono usati molto di più, specialmente il segnale del centrale che ovviamente finirebbe per essere "smistato" nei due diffusori frontali.

    Un'altra cosa da considerare è che in genere i sintoamplificatori non consentono di avere i frontali con un taglio più alto dei surround.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Per i surround sono sprecate le 260...figurati le 560.
    Le 240 come ho io sono piu' che sufficenti.
    Il tweeter deve stare ad altezza orecchio e poi se mai orientarlo verso il punto di ascolto.
    La differenza tra le 240\242 e le 260\262 e' solo la laccatura che fa' salire il prezzo quindi se l'obbiettivo e' risparmiare vai sulle 260/240.
    Se non puoi mettere le 560 come frontali fai come me e prendi le 260.
    Poi logicamente devi acquistare il sub e il sintoamplificatore.
    Per esperienza personale ti dico che indiana line vale molto di piu' di quello che costa.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    8
    E' da denuncia, non si fa!
    Ecco il tipo di informazioni che volevo ottenre, grazie mille! Opzione esclusa immediatamente

    La differenza tra le 240\242 e le 260\262 e' solo la laccatura che fa' salire il prezzo quindi se l'obbiettivo e' risparmiare vai sulle 260/240.
    Considerando che la mia casa è tutta in legno a vista o simil-legno avrei pagato per averle NON laccate così escludo anche 242 e 262! Altre preziose informazioni!

    In teoria le 560 davanti protrebbero starci, ma così facendo a telo aperto la mia piccola mansarda sarebbe tagliata in due (e non potrei prendere le birre in frigo durante la proiezione )

    Sarebbe decente mettere le 260 sia lato telo che lato divano? O 260 lato telo e 240 lato divano?
    Dal punto di vista del costo passare da 500€ a 450€ mi cambia abbastanza poco, quindi non starei a risparmiare su quello!

    Poi logicamente devi acquistare il sub e il sintoamplificatore.
    Questo mi è chiaro, ma prima volevo definire i diffusori "principali", immagino che per il dimensionamento del sinto e del sub siano rilevanti!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    8
    Un amico mi consigliava come sintoampli il Denon AVR-X2300W, che sembra essere ottimo come audio (dalle recensioni) ed è anche allettante dal punto di vista delle funzionalità e delle connettività (l'auto setup, il 4k upscaling e l'abbondanza di ingressi ed uscite mi fa davvero gola)...

    Cosa ne pensate? Ho visto anche il fratello maggiore, il Denon AVR-X3300W, ma non ho capito quali migliorie giustifichino i 300€ in più (senza contare che sarei fuori budget, ma sarei curioso di sapere le differenze)

    Il buon Bob (l'amico plurinominato di questo thread) mi ha suggerito di abbinarci delle Wharfedale DX-1HCP, ma sono un po' dubbioso, soprattutto per una questione abbastanza ovvia: non saprei dove mettere il diffusore centrale!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Ma tu vorresti fare un ht senza canale centrale?
    E' chiaro come l'acquisto del sinto e del sub.
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    8

    Il problema è fisico: non saprei dove metterlo: avete idee in merito?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •