Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18

    Vorrei iniziare ... ma non so da dove...


    Buon giorno,
    ho acquistato un televisore nuovo (LG 55e6v) e vorrei migliorare anche la parte sonora ma non ho nessuna esperienza in merito.

    Vorrei iniziare con qualcosa di semplice un centrale due torri e un sub. pensate valga la pena?

    Lo userei per TV con buone sorgenti (bluray e bluray HD con lettore Samsung k8500) ma non per ascoltare musica.

    Non vorrei fare un 5.1 perché non saprei dove mettere le casse surround posteriore e non vorrei molti fili in giro. (nella parte anteriore nasconderei gran parte dei fili dietro al mobile).


    Avete qualche soluzione da consigliarmi con un budget massimo di 1000 euro?
    Grazie
    Ultima modifica di Calos; 29-09-2016 alle 16:39

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se aumenti un pochino il budget puoi cominciare da questo 3.1:

    Sintoamplificatore Yamaha RX-V581 a 470€

    Frontali Indiana Line Nota 550 a 360€
    Centrale Indiana Line Nota 740 a 110€

    Subwoofer Indiana Line Basso 850 a 320€

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Calos Visualizza messaggio
    ...un centrale due torri e un sub. pensate valga la pena?...
    Domanda ambigua, escludo però che tu intenda se ne valga la pena dal punto di vista economico (o di ingombro ecc), quindi devi per forza riferiti alla resa acustica e (parlando di film ) emozionale.

    La risposta è sì, dipende naturalmente dai tuoi gusti cinematografici (amo sempre ricordare che effetti importanti si trovano quasi esclusivamente su film americani d'azione e simili - e che c'é un sacco di gente che quei film non li guarda mai o che addirittura asserisce di schifarli) e che un sacco di volte i cosiddetti effetti speciali si riducono ad un facile arricchimento emotivo, non conosco una sola scena in cui il provenir di un suono da dietro piuttosto che da davanti abbia un significato chiave per la comprensione della storia.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-09-2016 alle 19:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    18
    io in realtà da buon profano, vorrei investire in questo impianto per migliorare l'ascoltabilità dei dialoghi nei film e nelle serie tv. spesso mi capita di sentire roboanti effetti speciali ma poi alla frase ad effetto girarmi verso la mia compagna chiedendo "che ha detto" ?

    quindi, ben vengano le emozioni "sonore" ma non vorrei ritrovarmi con le stesse difficoltà nell'ascoltare dialoghi...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Un buon impianto non ha nessun problema nell'intelligibilità dei dialoghi, basta solo ricordarsi di girare la manopola del volume, sembra un'idiozia ma molti utenti hanno il vizio di ascoltare a volumi da tomba, con tutte le conseguenze del caso.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Se non puoi un BUON 5.1 ed hai basso budget, prova un proiettore sonoro (soundbar) Yamaha meglio se usata così prendi modelli superiori
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •