Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25

    Home theatre "all in one" Onkyo 5.1.2


    Ciao a tutti. Era da un bel po' che mancavo da queste pagine, ma come ogni buon figliol prodigo non manco mai di tornare qui ogni qual volta devo effettuare l'acquisto migliore per le mie esigenze.
    Oggi sono a sottoporvi questo home theatre della Onkyo http://www.it.onkyo.com/en/products/...05-130982.html, che avrei individuato nella jungla dei prodotti di settore. L'idea mi piace perché apparentemente è un prodotto completo, di qualità e ideale per ascoltare i nuovi standard audio "Dolby Atmos" e "DTS:X" senza particolare ingombro.
    Il problema è che, essendo io un vero profano del settore, avrei... come dire, bisogno del conforto di qualcuno con più eperienza. Una sorta di "vai tranquillo" con annessa pacca sulla spalla.
    Attendo i vostri pareri.

    Grazie per ora

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ho qualche dubbio che quell'impianto riesca a riprodurre degnamente Dolby Atmos e DTS X, il mio dubbio nasce semplicemente dal fatto che ho potuto assistere a delle demo di impianti decisamente migliori con risultati abbastanza deludenti.

    Dato l'interesse per queste nuove codifiche presumo che solitamente vedi i films in lingua originale, se così non fosse il mio consiglio sarebbe quello di assemblare un classico 5.1 più qualitativo.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Ho qualche dubbio che quell'impianto riesca a riprodurre degnamente Dolby Atmos e DTS X, il mio dubbio nasce semplicemente dal fatto che ho potuto assistere a delle demo di impianti decisamente migliori con risultati abbastanza deludenti.

    Dato l'interesse per queste nuove codifiche presumo che solitamente vedi i films in lingua originale, se così ..........[CUT]
    Ciao, Andrea, e grazie per la tua risposta.
    Considerato che questo prodotto rientrava nel mio budget (più o meno 1000 euro), cosa potrei trovare di più qualitativo per la stessa cifra?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25
    Comunque ho notato il livello generale degli impianti assemblabili di cui si ama parlare, e ad aver proposto il mio Onkyo "all in one" mi sento leggermente ********. Come presentarsi con la torta della nonna a un ricevimento di nozze
    Abbiate pietà!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    25

    Dopo aver letto attentamente altri thread di discussione, ho dato un'occhiata alla configurazione a base di prodotti Indiana Line proposta da un altro utente. Con 1500 euro dovrei riuscire a portare a casa l'amplificatore Onkyo TX-NR656 e, della Indiana, due torri da pavimento, un centrale, due casse surround e un subwoofer.
    Pensate che sia preferibile alla soluzione "all in one" che avevo in mente inizialmente, anche se a questo punto dovrei lasciar perdere Dolby Atmos e DTSX?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •