|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Valutazione passaggio da sinto a/v a pre+finale
-
31-08-2016, 08:23 #1
Valutazione passaggio da sinto a/v a pre+finale
Ciao a tutti, stavo valutando il passaggio da sinto a/v a pre+finale, da quello che ho letto un po' in giro è un passaggio consigliato, qualcuno che ha fatto questo passaggio mi sa dare consigli e informazioni?
In più, quale marca mi consigliereste per pilotare le mie klipsch?
Grazie!TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
31-08-2016, 08:39 #2
Io da due anni ho fatto il passaggio e non tornerei più indietro.
Ti puoi permettere di concentrati sul finali , adattandoli all'ambiente e ai diffusori e a parte concentrarti sul PRE , sulle caratteristiche che ti interessano o meno....la combo è poi future proof perché i finali non li cambi...
valuta anche la possibilità della soluzione PRE e diffusori amplificati...
Per ultimo separare il PRE dal finale porta ad livello maggiore di pulizia del segnale e quindi ad una resa migliore ;Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2016, 11:37 #3
[imho] ha senso in un contesto audiofilo con sorgenti di altissima qualità.
La maggior parte del materiale audio (e video) è prodotto per il cliente medio, cioè per essere riprodotto su apparecchiature al di sotto di ciò che normalmente su questo forum si considera "entry level".Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2016, 11:57 #4
-
31-08-2016, 11:59 #5TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF
Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
31-08-2016, 12:13 #6
I miglioramenti ci sarebbero comunque. In una stanza ben suonante ( che può essere anche un living ) li apprezzeresti al 100%, in un living completamente riflettente e senza alcun controllo sulle medio alte probabilmente la percentuale scenderebbe al 50% ma sempre consistente.
LA maggior parte degli ultimi blu ray che ho preso hanno tracce lossless anche in italiano e con buoni mixing.
Certo per vedere solo sKY o netfix non cambierei da AVR a pre + finale. Per blu ray e musica liquida ad alta risoluzione anche si invece .Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2016, 13:38 #7
Io dico la mia: fino a quando non si è entrati nel dominio della correzione acustica ambientale, la differenza fra un integrato, anche top di gamma, e una soluzione a pre+finali separati, era molto evidente.
Ora, fatte le debite prove posso affermare che, almeno nel mio caso, con una correzione acustica attiva ben fatta -e passiva, per quanto possibile- queste differenze si sono molto assottigliate, tanto da farmi preferire un sinto di alta gamma come il Pioneer in firma con correzione mcacc a soluzione pre+finali NON corrette acusticamente.
Il sinto, senza correzione acustica, nel confronto non dico faccia pena, ma poco ci manca. Con la correzione acustica attivata invece compete con sistemi top audio.
l'ideale sarebbe avere pre+finali+drc separata, fatta da utenti come kaio e altri nel forum, ma allora si entra in una sfera molto costosa e nella quale probabilmente bisognerbbe entrare cominciando a prendere dei diffusori topHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
31-08-2016, 13:42 #8
Quello che intendo dire è che per me, l'ambiente conta molto, ed eventuali problemi ambientali possono penalizzare molto i vantaggi teorici dell'inserimento di pre + finale/i, se poi consideriamo che non parti da un sintoamplificatore entry level e che i diffusori in tuo possesso non sono ostici a livello di pilotaggio, dopo aver speso qualche migliaio di euro in elettroniche potresti scoprire che i miglioramenti non sono poi così sconvolgenti.
Per quanto mi riguarda, credo sia impossibile stabilire a priori quali e quanti sarebbero i miglioramenti ottenuti passando a pre + finale/i, sono troppe le variabili in gioco, partendo appunto da come "suona" la tua stanza per poi capire quali elettroniche intenderesti acquistare ed il loro abbinamento.Ultima modifica di Luiandrea; 31-08-2016 alle 13:51
-
31-08-2016, 13:52 #9
Facciamo un passo indietro. Sei contento della resa dello yammy 3050 ? si, no ?
Cosa non ti piace attualmente negli ascolti ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2016, 13:57 #10
diciamo che mi soddisfa, ma vorrei un suono più pulito, più dettagli sonori nei film...
quando sono passato dal paranza 6006 allo yamaha gia ho sentito un sostanziale miglioramento, anche quando ho sostituito i diffusori, prima avevo boston acoustic adesso klipsch.
quello che mi incuriosisce è:
se con il cambio ampli e diffusori di prima ho sentito miglioramenti,mi chiedo se cambio il sinto av con pre+ finale sento un ulteriore miglioramento e se riesco a sfruttare meglio le mie klipsch!TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
31-08-2016, 14:14 #11
Per quanto mi riguarda si... e ho fatto il tuo stesso percorso. Se fossi più vicino verrei li con le elettroniche a provare, solo per l a curiosità, ma lo abbiamo già fatto da amici e proprio in un living. Chiedi a TIZ23
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
31-08-2016, 14:18 #12TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF
Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
31-08-2016, 14:20 #13
appena rientro a casa,magari posto 2 foto del living cosi intanto vi faccio vedere com'è e magari è una info in più!
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12