|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
27-05-2016, 10:02 #1
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 44
VS. CONSIGLIO SU QUESTO SISTEMA HOME THEATRE PER CASA NUOVA (TV+AMPLI+LETTORE+CASSE)
Ciao a tutti, e grazie in anticipo per l'aiuto che saprete darmi.
Sto assemblando il mio primo sistema per casa nuova, da essere pronto ad agosto post-matrimonio.Leggendo un pò qualche vostro commento precedente, anche se non ho mai partecipato, chiedo adesso vostro suggerimento se sto componendo un sistema ben fatto ed equilibrato.
Tenendo conto di spazio,esigenze,distanze,e del fatto che trattasi di un appartamento(quindi non vorrei mettere qualcosa di troppo "potente", se mi spiego, per i vicini),e ovviamente della possibilità economica...ero orientato a comporre una cosa del genere:
TV - http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...zzi.333269.0x0.
LETTORE - https://www.amazon.it/Sony-BDP-S4500...magazine02f-21
SUB - https://www.amazon.it/Indiana-Line-B...b+indiana+line
CASSA CENTRALE - https://www.amazon.it/Magnat-Monitor...magazine02f-21
CASSE FRONTALI E SURROUND - https://www.amazon.it/Magnat-Altopar...magazine02f-21
AMPLI - https://www.amazon.it/Onkyo-TX-NR545...magazine02f-21
Ecco, questo è il sistema a cui pensavo.Ditemi voi se sto facendo una cosa giusta,adeguata...o c'è qualcosa che "stona".
Le mie perplessità generali riguardano...il sub,non so.Troppo?...posso prendere qualcosa di funzionale ma meno "invasivo"(se è invasivo)?
Il lettore mi è stato suggerito come molto affidabile,veloce...me lo confermate?
Le casse frontali e surround, così composte...vanno bene?...me ne avevano consigliate anche altre come frontali,ma per questioni di spazio non riesco a metterle.
Ragazzi, ditemi voi.
Grazie.Ultima modifica di lestat83; 28-05-2016 alle 09:09
-
27-05-2016, 10:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Ciao, per quel poco che posso aiutarti ti consiglio di:
Per la TV scrivi nella sezione dedicata a questo settore, è solitamente più veloce nelle risposte e più trafficata (almeno per esperienza personale). Per quel che posso dirti, per quella cifra forse potresti trovare anche qualcosa di meglio (te lo dice uno che adora Sony). Considera che qualche tempo fa uscì un'offerta pazzesca su un OLED.
Per le casse e l'ampli..... PROVALI.
Io ero indeciso tra Onkyo NR545 e Denon X1200W, ma dopo averli ascoltati entrambi con stessi diffusori, ho optato per il Denon.
Ovviamente cerca di ascoltare anche le casse che vorresti prendere, così capisci già se ti piace il pacchetto completo.
Sinceramente non conosco le casse di cui parli, ma non mi sembrano sensazionali. Cerca di capire quanto ti interessa il comparto audio e prendi in considerazione di acquistare qualcosa di migliore, a prezzi più alti, ma dilazionati nel tempo ( ad esempio partire con 2.1 e poi legare centrale e surrond in un secondo/terzo momento).
Spero che gli esperti ti risponderanno a breve
-
27-05-2016, 15:24 #3
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 44
Ciao e grazie della risposta.
Difficile provare, per quanto vorrei. Diciamo che mi baso molto su recensioni,e vs. opinioni lette nel forum.
Sulle casse in particolare vorrei sapere qualcosa, perche' per esigenze come spiegavo sopra avevo optato per questo genere di soluzione, in quanto l'alternativa era un sistema 5.1 già assemblato. Ma non so se conviene o meno. Aspetto conforto in tal senso.
E poi su sub, lettore chiaramente...
Grazie in anticipo.
La tv è una scelta di necessità. Mi serve un 65'', ma non posso prendere Oled per questione economica.
-
28-05-2016, 09:06 #4
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 44
Nel frattempo, spingendo un pò di più stavo considerando un sistema tutto "indiana line" così composto.
Vi prego ancora di suggerirmi se sto facendo bene, se e' un un qualcosa di equilibrato e corretto come sopra indicato.
In sostanza, lascio inalterati lettore,ampli e sub...
LETTORE - http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...magazine02f-21
SUB - https://www.amazon.it/Indiana-Line-B...b+indiana+line
AMPLI - http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...magazine02f-21
E come casse frontali, surround e centrale stavo considerando queste opzioni:
FRONTALI & SURROUND: https://www.amazon.it/INDIANA-COPPIA...+line+TESI+240
CENTRALE: https://www.amazon.it/Indiana-Line-c...+line+TESI+740
Ecco, che ne pensate?
Vi prego fatemi sapere.
Ciao.Ultima modifica di lestat83; 28-05-2016 alle 09:09
-
28-05-2016, 21:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Io opterei per:
Frontali: IL tesi 260
Centrale: IL tesi 740
Sub: basso 830
Surround: IL nota 240
Ampli: Denon X1200WTV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.
-
28-05-2016, 21:49 #6
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 44
-
29-05-2016, 11:26 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 190
Le tesi 260 sono più performanti come frontali, per il surround, in accoppiata, andrebbero bene le nota 240 e per il sub 830 è più che sufficiente. L'equilibrio c'è, se poi vuoi sapere se è giusto per il tuo ambiente domestico dovresti postare una piantina con le dimensioni.
TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.
-
30-05-2016, 08:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Quoto Marcopoli, le TESI 260 sono migliori e per le sorround vanno bene casse meno performanti, poiché si occupano solamente effetti.
Non c'è bisogno di acquistare obbligatoriamente casse uguali, anzi solitamente conviene investire qualcosina in più per frontali e centrale e qualcosina in meno per sorround.
Ampli anche io ti consiglio x1200w, ma come detto in precedenza converrebbe ascoltarli
-
30-05-2016, 08:51 #9
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 44
Grazie per le vs. risposte.
Quindi volendo investire qualcosa in piu' per frontali e centrale, e comporre un sistema del genere tutto Indiana Line, otterrei qualcosa di "giusto e corretto"?
Tente conto che la distanza tra parete tv e divano(punto di ascolto), è di circa 4 metri. E la mia preoccupazione è più che altro di poter dare fastidio, con eventuale sistema troppo "potente", al mio vicino di casa. Tenendo presente che trattasi di condominio. Non so se mi spiego, scusate la domanda magari un pò stupida.
-
30-05-2016, 10:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Non capisco cosa intendi con giusto e corretto, io posso dirti che dopo aver ascoltato e valutato diverse alternative mi accingo ad acquistare:
Sinto: DENON X1200W
Frontali: Tesi 260 / ELAC B5 (preferirei le ELAC perché mi sono sembrate leggermente più performanti)
Centrale: Tesi 760 / Centrale linea ELAC (adesso non ricordo la sigla)
Surround: Tesi 240 / Note 240 (se sono a corto di soldi vado di note), non credo di potermi permettere un modello meno performante in casa ELAC, le B5 sono se non sbaglio le più basiche
Sub: Non ho ancora approfondito la questione, devo fare alcune prove di ascolto e capire cosa mi convince
Per i volumi non capisco il tuo problema, nel senso potrei capirlo in senso opposto, ma i volumi li gestisci tu, quindi decidi quanto "dar fastidio" o meno ai tuoi vicini. Sicuramente in un contesto condominiale non li sfrutterai al loro massimoUltima modifica di simi989; 30-05-2016 alle 10:30
-
30-05-2016, 10:36 #11
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 44
Si,intendevo questo.
La loro resa, chiaramente non sfruttando al massimo...com'e'?...perche' la paura è da ignorante, lo capisco...di piazzare un sistema che per essere apprezzato ha bisogno di un volume tale, considerando anche il sub, che inevitabilmente finirà per dare fastidio. Non so...è una paranoia mia.
In sostanza, volevo sapere se cosi' composto si tratta di un sistema con elementi che si sposano bene tra loro, e tu mi conforti in tal senso.
-
30-05-2016, 11:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Mah guarda i prodotti vanno bene tra di loro, poiché sono della stessa linea, quindi sicuramente non sbagli a prenderli come detto sopra. Per il volume, purtroppo per apprezzarli bene un po' di volume devi darglielo, però io sono dell'idea che fino alle 11 puoi goderteli tranquillamente.
Cioè vero che sei in un condominio, ma comunque non stiamo parlando di 2/3 di notte o 6 di mattina dai.
Secondo me il volume è assolutamente l'ultimo dei tuoi problemi, piuttosto dovrai valutare bene posizionamento e conformazione della sala per migliorare la resa.
Mi sembri molto preoccupato da questo punto di vista, se ci sono situazioni particolari (anziani/vicini litigiosi o altro) è ovvio che non potrai goderti bene questi prodotti, però da questo a dire che non li apprezzi secondo me ce ne passa.
Ripeto, fossi in te cercherei di fare un ascolto (se non riesci a farlo di questi prodotti, prova altro; pensa io inizialmente ascoltai delle polk audio in centro commerciale con onkyo e denon). Almeno inizi a renderti conto di volumi e altro, poi la qualità può solo che migliorare (a meno che non ascolti diffusori di qualità superiore).