Inanzitutto un saluto e un grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare...

volevo aggiornare il mio impianto HT che al momento è composto da Panasonic Plasma 50 e un 2.1 Panasonic con BD integrato. Vorrei appunto sostituire il 2.1 per qualcosa di meglio (anche per l'ascolto di musica) ma la mia nuova casa ha un soggiorno abbastanza piccolo e non ho la possibilità di tirare cavi per i diffusori posteriori. Inizialmente ero partito dall'idea di prendere un buon SintoAmpli (onkyo o Yamaha), ma il fatto della mancanza di diffusore wireless mi ha bloccato.
Ho quindi iniziato a guardare le soundbar sempre in casa Yamaha che, leggendo in giro, sembrano buone... Invece un amico mi consigliava la Sonos Playbar (ma mi lascia perplesso la mancanza di input/output).
Ho visto che ora anche Yamaha si affaccia alla tecnologia multiroom con MusicCast ma non mi è chiaro il suo comportamento: la tecnologia promette di portare la stessa musica in varie stanze della casa (che non è il mio caso) ma mi interessava capire se la possibilità di "agganciare" più diffusori con questa tecnlogia possa sostituire i diffusori posteriori.
Cerco di spiegarmi meglio... da quanto ho letto gli altri diffusori possono essere acessi o spenti per dare un effetto stereo maggiore,,, ma non si può decidere di usare un diffusore solo come canale posteriore?
Mi pare che Sonos con la sua tecnologia lo permetta...

Qualcuno ci capisce qualcosa e mi può dare qualche consiglio?