Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    5

    Nuovo HT 2.1 (consigli per gli acquisti)


    Buonasera a tutti,

    vorrei acquistare un impianto 2.1 da mettere in una camera di 16mq composto da:

    - amplificatore
    - casse frontali (x2)
    - subwoofer (x1)

    Lo userei un po' per tutto (film, musica, videogiochi).

    Il budget massimo che mi sono posto è di 500 euro.

    Solitamente riproduco i file da PC o PS4 ed entro nella tv con cavo HDMI. Dalla TV faccio uscire il segnale audio con uscita ottica.

    Dopo qualche giorno di letture sul web, i pezzi da me individuati ad oggi sono:
    - Onkyo A-9010 (ampli)
    - Indiana Line NOTA 240 o Indiana Line TESI 260 (casse)
    - Indiana Line BASSO 830 (sub)

    Volevo chiedervi, da inesperto:

    1) se questo tipo di configurazione è equilibrato, sensato e se è adatto alla mia stanza e a ciò che devo fare.

    2) la differenza tra le casse NOTA, le TESI e i modelli 240 e 260.

    3) Se rischio di daneggiare le casse con l'ampli nel caso venga alzato troppo il volume inavvertitamente.

    4) Se le casse posso appoggiarle sul mobile ai lati della tv (H=40cm) o se dovrei comprare 2 colonne/supporti.

    Ringrazio tutti quelli che mi dedicheranno qualche minuto per aiutarmi.
    Ultima modifica di splinter90; 14-05-2016 alle 00:51

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Allora se il tuo scopo è film, giochi e un pò di musica faresti bene ad orientarti verso un ampli 5.1 (o superiore) visto che un successivo upgrade diverrebbe quasi una tappa obbligata. L'abbinamento proposto va bene, meglio acquistare le TESI 260, Bass reflex anteriore, risposta in frequenza più ampia, etc. Non ci sono rischi che danneggi le casse, a meno che non lo fai di proposito. Le casse dovrebbero stare su dei supporti con il tweeter all'altezza dell'orecchio nella posizione di ascolto.
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    5
    Gentilissimo. Anche io sono orientato verso le TESI 260, dovrei incrementare il budget, ma non è un grosso problema.

    Vorrei farvi una domanda, augurandomi che non abbia l'effetto di una bestemmia in chiesa:

    Prima di individuare i pezzi del 2.1 del primo post, ero orientato a prendere un 5.1 già pronto come il Logitech Z906.

    I meriti di tale impianto credo che siano solamente il prezzo (sotto i 300€) e il fatto che sia appunto un 5.1.

    La domanda è: per ciò che devo fare, può esser già sufficiente? Diciamo che un 50% guardo film, 30% videogiochi e 20% musica.

    O prenderei una schifezza che non può minimamente esser paragonata al 2.1 del primo post?

    Lo chiedo semplicemente perchè immagino che dover acquistare un ampli 5.1 mi farebbe lievitare notevolmente la spesa.

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    190
    Il Logitech Z906 è un sistema accettabile ma poco flessibile e versatile, in ogni caso la scelta spetta a te. Non è paragonabile alla configurazione del primo post perché è qualcosa di totalmente diverso, ma ciò non significa che non sia valido. Aggiungo: per l'acquisto di un sintoampli 5.1 ti basta aggiungere 100 euro al costo dell'Onkyo A-9010.
    TV: SONY KDL40W600B; DECODER: Humax HD 5600s; SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo tx-nr535; DIFFUSORI ANTERIORI: Monitor Audio BX1; DIFFUSORE CENTRALE: Monitor Audio MR Centre; SUB: Klipsch R100 SW - prima JAMO 210.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io farei un sistema stereo puro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    5
    Mi consigliate un buon amplificatore (o sintoamplificatore) 5.1 sotto i 200/250€?

    Un modello entry level di brand considerati affidabili...

    Potrei prendere uno così con 2 diffusori frontali per iniziare e poi nel tempo aggiungere gli altri pezzi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    i diffusori quali sono?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    5
    Purtroppo non ho avuto modo e tempo di provare qualche sistema dal vivo, quindi sono aperto a suggerimenti anche sui diffusori (consapevole che prima o poi qualche giro di prova dovrò andarlo a fare).

    Mi sembravano interessanti le indiana line tesi 260, ma per un semplice rapporto di qualità prezzo e perchè mi sembra di aver capito siano abbastanza gettonate, non per altro.

    Se può essere di aiuto per i vostri suggerimenti, l'attività principale per la quale verrà usato l'impianto sarà la visione di film come avevo scritto sopra.
    Ultima modifica di splinter90; 19-05-2016 alle 00:19

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    5

    Buongiorno ragazzi, riprendo la discussione facendo un piccolo passo indietro.

    Mi sono reso conto che avrei notevoli difficoltà ad installare un 5.1 in camera mia senza avere cavi a vista (per la cassa posteriore sinistra) e senza avere cavi che passano in mezzo alla stanza (per la posteriore destra).

    Vi chiedo, quindi, per la visione di film a questo punto, faccio bene a restare su un 2.1 con un ampli e due diffusori (magari aggiungendoci un diffusore centrale per i dialoghi?) o potrei orientarmi per esempio su una buona soundbar?

    Io vengo da una soundbar Yamaha YAS-201 che avevo comprato qualche anno fa per migliorare l'audio della tv con l'intento di non spendere grosse cifre, e che non mi ha mai entusiasmato (il pezzo migliore probabilmente era il sub).

    Era una entry level, magari alzando il budget si trova qualcosa di serio (senza andare sui proiettori sonori).
    Ultima modifica di splinter90; 30-05-2016 alle 08:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •