|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Yamaha rx-v781
-
12-05-2016, 21:19 #16
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 104
-
16-05-2016, 22:27 #17
Ciao
SE puoi vai a sentire le Elac Debut (no Eleca come ho scritto) guarda qui
- F5 come diffusori da pavimento
- B6 se opti per diffusori da scaffale
ciao
Luca
-
18-05-2016, 15:59 #18
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 104
-
31-10-2016, 12:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Vorrei fare una domanda da ignorante, ho acquistato un rx-v781 e ho fatto la calibrazione automatica con il microfono ypao con posizione singola. La posizione che ho scelto è altezza orecchie al centro del divano.
Ho visto che ha anche la possibilità di fare calibrazioni multipunto nel caso, come il mio, si voglia usare tutto il divano per l'ascolto(circa 2,60m) si possono effettuare più calibrazioni da vari punti del divano, ora la mia domanda è questa, nel mio caso conviene effettuare una calibrazione multipunto (magari dalle 4 posizioni di ascolto del divano) oppure è sufficiente quella singola?
Qualcuno le ha provate entrambe? ha notato differenze?Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
18-10-2017, 05:16 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 144
Da giorni utilizzo l' ottimo lettore bluray oppo 203 con grande soddisfazione, disponendo di questo lettore e del sintoamplificatore in firma Yamaha rxv781 ho deciso di acquistare anche 4 titoli con codifica Dolby Atmos (lingua inglese).
L' oppo è collegato tramite questo cavo (non quello ricevuto in confezione) https://www.amazon.it/Ultra-HDTV-Pre...p?ie=UTF8&th=1
all' ingresso hdmi 1 del sinto Yamaha.
Chiedo questo.....avviando la traccia in inglese Dolby atmos non dovrebbe comparire sul display del sinto un' indicazione che indichi la codifica audio dolby atmos?
e' normale che come codifica audio compaia Dolby True HD 7.1e non dolby atmos?
La cosa è successa con i 4 titoli da me acquistati: Batman vs Superman, Terminator Genesys, Mad Max Fury Road e Jupiter......TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL
-
18-10-2017, 10:09 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Devi avere le casse di presenza per poter " sentire" il dolby atmos , se di no compare Dolby True HD
-
19-10-2017, 06:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 144
Tutti i diffusori possibili sono collegati al sinto:
quindi Front left, Front right, Centrale, Presenza Frontale Left, Presenza Frontale Right, Surronun Left, Surround Right ed Infine Surround Back Left e Surround back Right (+ i sub naturalmete....2 nel mio caso). Ieri ho comunque notato che variando la "codifica surround" Da Neo 6 Cinema a "Surround" sul display del sinto ho finalmente letto la codifica Dolby atmos sostituita alla Dolby true hd che leggevo con codifica surronund su Neo 6 Cinema, ho anche però notato che i diffusori Presenza Frontali Left e right non funzionano contemporaneamente ai surround back left/right. Quindi x l' ascolto in atmos mi pare di intuire che si debbano utilizzare 2 configurazioni diverse (settabili dal sinto) che preveda o la coppia presenza frontale o i surround aggiuntivi posteriori. Speravo ci fosse la possibilità che tutti i duffusori potessero funzionare contemporaneamente nell' ascolto in atmos (ovviamente emettendo del suono solo quando gli effetti del film lo prevedevano ma non nello stesso momento)....questo dubbio ancora mi rimane......Ultima modifica di mathisse; 19-10-2017 alle 06:11
TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL
-
19-10-2017, 17:32 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Allora , in atmos funziona solo in configurazione 5.1.2 / 5.2.2 , commuta automaticamente da 7.1 a 5.1.2 in funzione della traccia audio , inoltre devi avere la modalità straight per poter usufruire realmente della traccia atmos
-
20-10-2017, 05:51 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 144
Grazie x il chiarimento
TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL