Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Casse Attive per Home Theater


    Salve a tutti
    Ho oramai optato per fare un 5.1 con casse attive (Yamaha Pre CX5000 già in cascina)
    Ho un amletico dubbio: prendo 5 casse con wooferino da 5" (tipo le Yamaha MSP5 o simili) dato che sulle basse sono ben coperto da 2 Sub della Monitor Audio RSW12 o 5 casse con woofer da 7" o 8"?.
    La stanza è 7.5x4,80 non trattata ma adeguatamente ammobiliata, risonanze sgradevoli sulle basse non ne ho mai sentite.

    I vantaggi dei wooferini da 5" penso siano una precisione piu alta sulle medie frequenze, essendo con meno massa da muovere (accuratamente tagliati), ma mi legherei ai sub in modo assoluto.
    I vantaggi dei Woofer da 8", penso sia che si possano usare anche da soli senza sub per i film meno impegnativi e saltuariamente fare un po di musica. anche se per il 95% sarà solo Cinema.

    Se ci sono altri parametri da osservare, ben vengano osservazioni.
    Ho già una coppia di Msp5 Yamaha che ho provato in modo frettoloso in posizione front con risultati lusinghieri ma mi domandavo se la spesa supplementare delle MP7 ne valesse la candela.

    Grazie a tutti.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il mio di dubbio (scusa se mi permetto) riguarda l'idea di cablare la stanza con svariati metri di cavo schermato per farci passare dentro il segnale che poi sarà amplificato dai satelliti.

    Ulteriore dubbio: usare 5 diffusori che nascono come monitor da studio piuttosto che come diffusione sonora in una ambiente vasto.

    Detto per inciso le MSP 3 dichiarano "10 watt dynamic power" (qualsiasi cosa significhi) quando la maggior parte dei nostri impianti dichiara (o meglio millanta) dieci volte tanto.

    Le stesse dichiarano -10dB a 67Hz (???) gli altoparlanti sono da 4" (10 cm, come le mie peraltro) ed hanno tono e volume cassa per cassa (comodo!).

    Non metto in dubbio che tutto ciò possa funzionare ma credo che lo si scoprirà veramente solo dopo aver comprato, installato, ed acceso tutto.

    Tutto ciò premesso è possibile che quei monitor abbiano una ottima risposta fino ai 120 Hz (sotto ci pensa il sub) e non credo che sia necessario mettere casse con woofer da 8" se non eventualmente per la potenza (vedo sul pdf che le msp7 con woofer da 6,5" dichiarano una potenza nettamente superiore).

    Detto papale papale: ma una soluzione un po' più scontata l'hai scartata perché...?
    Ultima modifica di pace830sky; 13-04-2016 alle 19:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66
    Pace830Sky ti Ringrazio per avere risposto alla mia domanda.
    Rispondo subito alla Tua Ultima.
    La Soluzione già scontata c'è l'ho già ed è cosi composta
    Pre Yamaha CX5000
    Finale Sony TA-N9000ES (110x5)
    Diffusori Frontali Monitor Audio Silver RX8
    Diffusore Centrale Monitor Audio Silver LCR
    Diffusori Surround Monitor Audio Silver LCR

    Questa soluzione ha il suo punto di forza nella coerenza timbrica che io giudico il più importante parametro da osservare, indipendentemente dalla qualità.
    Perche voglio cambiare?, per pura curiosità di sperimentare una soluzione che mi intriga parecchio e che "potenzialmente" potrebbe
    regalarmi delle grosse sorprese.
    Ho già effettuato delle prove in tal senso con le 2 Yamaha MSP5 (non MSP3) che ho a disposizione nello studio (PC), prima sui frontali e poi 1 sul centrale e devo dire che (con un pò di immaginazione) i risultati sono stati incoraggianti, spingendomi a effettuare il passo.
    Veniamo al dilemma iniziale, siccome penso che la cosa più difficile da riprodurre in un Home Theater sia la Voce Umana, mi domandavo se non ci stavano meglio i Wooferini da 5" delle MSP5 Yamaha (che fungerebbereo da Midrange a tutti gli effetti) che i 6.5" delle MSP7, ll tutto supportato dai 120 Hz in giù da due poderosi SubWoofer da 12" Monitor Audio.
    Per quanto riguarda i segnali da far girare per la stanza, il CX5000 Yamaha ha tutte le uscite bilanciate e non credo ci siano particolari problemi con dei buoni cavi XLR.
    Perche usare dei Monitor Nearfield per un Home Theater: perche usando tutti i giorni 2 Monitor di questo tipo mi sono accorto che tanto Near non sono, se sono sollecitati, possono andare su che è un piacere anche in stanze con cubature più importanti del mio studio, non dimenticando che diventerebbero a tutti gli effetti un 3 vie e che i Monitor sarebbero sgravati delle frequenze basse.
    Naturalmente non sono fissato con le Yamaha, avevo pensato anche a Adam (AX7) Dynaudio (BM5MKIII) kRK (VST6 O 8) e soprattutto mi intrigano le poco conosciute Presonus R65 O 80.
    Avendo trovato un equilibrio perfetto sui 2ch (vedi firma) il mio tempo lo devo pur dedicare a qualcos'ltro e cosi pur sapendo che potrei andere incontro a delusioni (speriamo di no), diciamo che fa parte del gioco (rischio calcolato)....mumble mumble.
    Se dovesse andar male, c'è sempre il Mercatino.
    Ultima modifica di zelig46; 14-04-2016 alle 09:25
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da zelig46 Visualizza messaggio
    ...per pura curiosità di sperimentare...
    Una motivazione "da applauso", da solo non ci sarei mai arrivato, sono di quelli per i quali un impianto deve durare una decina di anni.

    L'unico contributo che posso dare è sulla questione della omogeneità timbrica, perché anche io ero intrigato dall'idea delle 5 casse uguali (le psb mini in firma, che tuttavia ho scelto per problemi di ingombro) e se poi non l'ho realizzata è stato per motivi commerciali (si vendono a coppie); resta il fatto che provando una configurazione 3.1 con tre casse uguali sul frontale ho avuto un ottimo risultato. Sono casse con drive da 4" (10 cm) ed il classico 1" come tweeter. Ovviamente c'é qualche preziosismo costruttivo ma insomma le dimensioni sono quelle.

    Riguardo alla scelta di casse monitor invece che di casse per impiego generale per quanto riguarda il timbro credo che sia questione di gusti (il suono delle monitor dovrebbe essere molto analitico, giusto?) ciò che mi perplime è l'eventuale effetto "presenza" (che mi aspetto piuttosto marcato) visto che altri cercano suoni spazialmente più distribuiti (vedi casse di/bi-polari come satelliti).


    Riguardo alle dimensione del woofer la risposta ovvia è "le casse più piccole tra quelle che ti soddisfano per la riproduzione della musica (del film) come frontali (dx e sx)" il che equivale a dire che quelle che hai già in casa e che ti piacciono potrebbero andar bene.

    Non ho altro da aggiungere, ti lascio agli interventi di chi le casse che hai elencato abbia avuto la possibilità di ascoltarle.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2016 alle 12:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Ho ben pesente che vado incontro all'incognita dell'analiticità per antonomasia delle Nearfield Monitor, che però andrebbe a sopperire all'appesantimento dei miei timpani (ho qualche primavera di troppo e la banda passante delle mie orecchie non è più quella di una volta.
    Dell'omogeneità timbrica ne ho fatto una priorità assoluta, per me resta il parametro più importante, se ci si accorge in un panning orizzontale, del cambio da un altoparlante all'altro, è molto disturbante (IMHO).

    Devo ancora capire se questo effetto aumenta con l'aumentare dell'analiticità dei diffusori.......entrano in gioco fattori che pur avendoli presenti..sul campo sono imprevedibili a priori.

    Ti ringrazio per il tuo intervento, molto esaustivo.
    Alla prossima.
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •