|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Anthem vs Marantz?
-
13-03-2016, 00:16 #1
Anthem vs Marantz?
Ciao a tutti, il mio primo upgrade al sistema HT (in firma), vede due contendenti
:
- Antem MRX 520, con possibile adozione futura del finale MCA 225 per l'ascolto stereo
- Marantz SR6010, con possibile adozione futura del finale MM7025 per l'ascolto stereo
Uso 70% HT, 30% Audio Stereo. Stanza 5x5m, senza possibilità di trattamento acustico.
Premetto che avendo divano contro il muro, non posso realizzare un impianto 7.1, e un Atmos con diffusori a soffitto è decisamente improbaibile per questioni estetiche (alto 3,10m).
La prima soluzione è decisamente pià costosa ma dal punto di vista qualitativo le recensioni mettono Anthem decisamente sul gradino più altro del podio.
La seconda soluzione ha dalla sua un costo più contenuto e maggiore flessibilità se eventuali cambi di impianto, ma probabilmente che non sfrutterò mai.
Chi se la sente di valutare il confronto?Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214
-
14-03-2016, 15:34 #2
Una possibile traccia è il confronto tra la room correction di Anthem ("ARC") e la Audyssey XT32; quest'ultima ha più fan (di più non posso dire) e per questo la stavo inseguendo prima che problemi di mobilio mi costringessero alla linea slim di Marantz.
Quanto all'affidarsi al raffronto della pura qualità del suono [imho] credo che questo (almeno in ambito HT) sia un criterio un tantino sopravvalutato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-03-2016, 21:27 #3
-
15-03-2016, 00:41 #4Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214
-
15-03-2016, 07:41 #5
In realta' in Italia e' ritenuta superiore ARC ad Audyssey XT32. Confronti fatti con ampli diversi nello stesso ambiente hanno dimostrato che in assoluto le due EQ sono paragonabili come efficacia tuttavia hanno un approccio diverso che potrebbe far preferire l'una o l'altra a seconda dell'ambiente.
ARC ha il sicuro vantaggio della maggiore configurabilita', Audyssey ha probabilmente una correzione piu' precisa del sub, se dobbiamo vedere le principali differenze.
-
15-03-2016, 07:45 #6
Credo che al momento sia un tantino prematuro, dato che la serie X20 di Anthem di fatto e' sconosciuta in Italia.
Devi considerare comunque che i due ampli suonano differenti e che Anthem con la X20 ha un posizionamento economico decisamente differente rispetto al passato, tanto che se non hai interessi per il 4k (o pensi di usare un lettore con doppia HDMI) ti consiglierei di valutare piuttosto l'MRX510 o il Marantz 7009 o ancora meglio di quest'ultimo il Denon X5200, tutti prodotti che si collocano sopra i due citati ma che si possono trovare a prezzi similari se non inferiori.
-
15-03-2016, 16:56 #7
Buona sera,
Dahkan, Denon in questo caso è più meritorio del Marantz ?.
-
15-03-2016, 17:32 #8
Non è questione di sfida tra marche ma di modelli migliori... Quelli che ti ha citato sono di fascia superiore ai tuoi candidati indipendentemente dalla marca...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
15-03-2016, 17:38 #9
Diciamo piu' semplicemente che Marantz e Denon sono della stessa casa, come ampli i Marantz sono paragonabili ad alcuni modelli Denon con il top di gamma Marantz (il 7010) che si pone a meta' strada fra il 6200 e il 4200 e il 6010 sotto il fra il 3200 e il 4200, a grandi linee, questo perche' D&M ha deciso che gli ampli migliori uscissero con il Marchio Denon e i pre migliori con il marchio Marantz (poi sono la stessa cosa) quindi il top di gamma D&M (il 7200) e il suo vice (5200 anno scorso e 6200 ora) sono semplicemente di categoria superiore a tutti i Marantz.
Quindi riassumendo, come gia' scritto da Roberto, il 510 e' categoria superiore al 520 (che sostituisce il 310), il 7009 al 6010 (che sostituisce il 6009) e il 5200 superiore al 7009.Ultima modifica di Dakhan; 15-03-2016 alle 17:39
-
15-03-2016, 19:46 #10
-
15-03-2016, 23:19 #11
Onkyo e' un po' ad un punto di svolta, ha a listino la serie RZ (800 e 900) nata dopo l'acquisizione di Pioneer, di cui tutti dicono un gran bene, che si discostano dagli altri ma si pongono a meta' categoria come listino, poi ha l'ultima serie "classica" diciamo, evoluzione di quelle conosciute, che ha come top il 1030, il 3030 e il 5530 (quindi no top di gamma come ampli) su cui invece i giudizi non sono cosi' lusinghieri.
A differenza di qualche anno fa ritengo che Onkyo al momento non sia la marca da scegliere (esclusa la RZ a se' stante), ha perso Audyssey a favore di un'EQ decisamente inferiore e anche a livello sonoro pare essere peggiore di D&M e Anthem.
Come sinto io in questo momento sceglierei fra Denon e Anthem, onestamente.Ultima modifica di Dakhan; 15-03-2016 alle 23:20
-
15-03-2016, 23:42 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
mi permetto perchè allora non ho capito nulla e chiedo informazioni a te ma più di qualcuno qui dice che l'accoppiata KLIPSCH+ONKYO sia meravigliosa dal punto di vista HT e adesso leggo nel tuo intervento che ONKYO praticamente è sotto in ogni aspetto ai concorrenti.....CONFUSOOOOOOOOOOOOO
-
16-03-2016, 07:25 #13
Mi sembrava che il mio messaggio fosse chiaro ma evidentemente non e' cosi:
parliamo di sinto 2015-2016 non di Onkyo in generale quindi quel "qualcuno" di cui parli ha valutato meravigliosa l'accoppiata Onkyo-Klipsch con la serie attuale (ovvero quelli citati piu' i 747, i 646/656 etc. etc.) o con le serie precedenti?
Perche' se avessi fatto la stessa valutazione tre o quattro anni fa le cose sarebbero state differenti, io stesso prima di prendere Marantz avevo un Onkyo ma erano altri modelli...Ultima modifica di Dakhan; 16-03-2016 alle 07:26
-
16-03-2016, 22:45 #14
Grazie Dakhan, in effetti lo step up servvirebbe anche a preparare la catena al 4K.
Interessante la valutazione tra Marantz e Denon, dall'idea che mi ero fatto leggendo in giro avrei detto il contrario (a favore di Marantz).
Come approcio se faccio un acquisto, anche per mantenere il valore del futuro usato, preferisco un modello nuovo quindi potrei andare sul Denon X6200 che è nel budget che mi ero dato.
In effetti con Denon ad oggi mi sono trovato bene come suono con le mie IL, orribile invece l'interfaccia utentema quella si usa poco. Vado a cercare qualche recensione...
Per il finale da aggiungere successivamente, come posso poi regolarmi? Se non sbaglio Denon non ha nulla in merito, quali parametri devo valutare per l'accoppiamento?Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214
-
16-03-2016, 22:46 #15Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214