Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Se puoi guarda al rx-v479, la poca differenza di prezzo vale le molte features in più
    Che differenze ci sono oltre alla potenza?
    Sono 100€ di differenza purtroppo

    Comunque ho acquistato tutto! Appena arriva la roba (una settimana per le casse) vi faccio sapere come va
    Erano anni che volevo farmi un HT e finalmente ce l'ho fatta!

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Oltre a qualche watt in più(che non fanno mai male, visto la moscezza dei sinto) maggiori differenze sono: differenze di connettività di rete, wifi integrato , maggiori porte hdmi, usb per iphone/android, cinema dsp, servizi di streaming e qualcosa altro che non mi ricordo più

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Oltre a qualche watt in più(che non fanno mai male, visto la moscezza dei sinto) maggiori differenze sono: differenze di connettività di rete, wifi integrato , maggiori porte hdmi, usb per iphone/android, cinema dsp, servizi di streaming e qualcosa altro che non mi ricordo più
    Cinema DSP sarebbe il virtual surround nel caso piazzi tutte le 5 casse frontali giusto?
    Ingressi HDMI me ne servono 3 per ps4, ps3 e pc e mi bastano
    Peccato per l'assenza di usb per android ma se c'é l'usb per chiavetta sono a posto
    La musica via wifi invece pensavo ce l'avesse ma è un sacrificio che vale il risparmio

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Scusate, non capisco come possa un sintoampli di quella fascia (250-300 euro) "smuovere" al meglio quelle Jamo, sia 426 che 626...in attesa di un sub poi!
    In linea di massima per quelle torri e per un 5.1 completo, sul forum, si parla spesso almeno del 1200 per restare in casa Denon e siamo vicini ai 450 euro.
    Col denon x520bt o yamaha v379 vengono spesso suggeriti i kit belli e pronti tipo jbl, H&K, etc...con diffusori piccolini...
    Mi spiegate? Grazie.
    Ultima modifica di Gregor; 07-04-2016 alle 10:43
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Non c'e nulla da spiegare ti sei già risposto.........

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Non c'e nulla da spiegare ti sei già risposto.........
    Cioè? Ho detto delle ca**ate?
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    No, anzi....hai centrato il pieno il succo del discorso, con delle torri infatti il minimo come dici tu è un 1200, meglio un 2200 budget permettendo..

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    No, anzi....hai centrato il pieno il succo del discorso, con delle torri infatti il minimo come dici tu è un 1200, meglio un 2200 budget permettendo..
    Ah ok
    A tal proposito, ti chiedo, se a parer tuo il Denon 520BT è in grado di sfruttare al meglio (a livelli di volume contenuti) un sistema 3.0 composto dalle Q Acoustics 3020 e 3090C. Ed eventualmente in futuro due surround piccolini. Ambiente da 10mq circa.
    280 euro per quel Denon è una spesa accessibile (oppure Yamaha V379)
    Tnx!
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Per me si, ho un sistema simile in camera da letto, ed è ottimo come performance (anche se ampli un pò vecchiotto), ovviamente dovresti abbinarci un sub, anche di piccole dimensioni, ma che copra la gamma bassa.
    Eviterei il 379 troppo troppo cheap....minimo un 479.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Per me si, ho un sistema simile in camera da letto, ed è ottimo come performance (anche se ampli un pò vecchiotto), ovviamente dovresti abbinarci un sub, anche di piccole dimensioni, ma che copra la gamma bassa.
    Eviterei il 379 troppo troppo cheap....minimo un 479.
    Guarda, ho citato il V379 perché costa poco più del X520BT, quando questo è in "offerta".
    In genere in tutte le discussioni questo Denon è sempre indicato come miglior sintoampli entry level, quindi non ho motivo per cercare altro. A 280 euro poi...
    Quindi in genere il problema lo danno le torri? Cioè avendo frontali da scaffale, anche il X520BT è in grado di pilotare un 5.1 completo, che non siano "scatolette"?
    Per il sub ho capito che il discorso è diverso, perché è attivo, quindi alimentato non dal sub. Boh...valuterò in futuro il sub. Anche perchè ci sarà da tirar fuori (almeno) altre 300 euro...
    Ultima modifica di Gregor; 08-04-2016 alle 10:46
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    16
    Scusate se non ho più fatto sapere nulla ma ho avuto parecchie cose da fare...

    Per quanto mi riguarda il V-379 basta e avanza visto che abitando in condominio non posso alzare troppo il volume.
    Il kit è ottimo, forse dovrei alzare un po' il volume dei 2 diffusori surround cosa che farò a breve ma qualitativamente non mi posso proprio lamentare!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.133
    Citazione Originariamente scritto da Marco1990 Visualizza messaggio
    Scusate se non ho più fatto sapere nulla ma ho avuto parecchie cose da fare...

    Per quanto mi riguarda il V-379 basta e avanza visto che abitando in condominio non posso alzare troppo il volume.
    Il kit è ottimo, forse dovrei alzare un po' il volume dei 2 diffusori surround cosa che farò a breve ma qualitativamente non mi posso proprio lamentare..........[CUT]
    Ciao, quindi alla fine cosa ha preso da pilotare col V379? Jamo 626 o 426?
    Complimenti comunque per aver fatto una scelta e averla concretizzata
    Mi piacerebbe sapere, a volumi contenuti (da condominio), come rendono le torri pilotate dal v379...
    Ultima modifica di Gregor; 08-04-2016 alle 12:30
    TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Gregor Visualizza messaggio
    Ciao, quindi alla fine cosa ha preso da pilotare col V379? Jamo 626 o 426?
    Complimenti comunque per aver fatto una scelta e averla concretizzata
    Mi piacerebbe sapere, a volumi contenuti (da condominio), come rendono le torri pilotate dal v379...
    Ho preso il 426 Il 626 era esaurito purtroppo

    Ti posso dire che attualmente non ho mai superato i -20 db come volume ed è già troppo alto
    La resa è ottima, sia per la tv generica che per ps4 e musica

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    429
    Si ma guarda che prima di mettre ad alti volumi, dovresti fare un minimo di rodaggio

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da albe76 Visualizza messaggio
    Si ma guarda che prima di mettre ad alti volumi, dovresti fare un minimo di rodaggio
    Sisi infatti! Tengo sempre un volume medio

    Quante ore servono per il rodaggio?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •