|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
23-01-2016, 10:09 #1
Consiglio NIUBBISSIMO su Speaker WiFi da collegare a proiettore
Ciao a tutti, ho l'esigenza di collegare un sistema audio decente (o anche a malapena sufficiente) al mio proiettore BenQ w1080st.
Vi spiego meglio la situazione, questo proiettore lo uso spesso a casa, e fin qui nessun problema, HDMI collegato al lettore BD che a sua volta è collegato ad un impianto 5.1 tramite cavo ottico.
Ho però l'esigenza di portarlo anche in giro, solitamente accoppiandolo ad un lettore Sony bdp-5500s, il problema è appunto l'audio, ovvero portandomi in giro solo proiettore+lettoreBD+schermo non ho modo di ascoltare l'audio (se non attraverso le miserissime casse del proiettore stesso, che eviterei), quindi mi chiedevo se esistono impianti HT (o semplici speaker con una qualità e potenza audio decente) collegabili in wifi al proiettore o al lettore BD, magari con un semplice ricevitore WiFi che porta l'audio agli speaker stessi (insomma, via cavo vorrei collegare solo un ricevitore, non le casse stesse).
Budget: Circa 200 euro
So che non mi spiego benissimo, purtroppo la mia competenza sul campo HT e audio in generale è veramente bassa
Spero comunque che mi possiate consigliare qualcosa!TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
24-01-2016, 07:42 #2
Suppongo che si parli di ambienti piccoli (non lo specifichi) assimilabili ad una stanza casalinga.
Con quel budget puoi prendere una SOUNDBAR (con o senza subwoofer) che però è sostanzialmente stereo (ci sono dei cosiddetti "proiettori sonori" ma costano sui 1000 e danno un minimo di risultato in salette piccole).
Detto chiaramente le s.b. a quel prezzo hanno più o meno il suono di un buon TV, sono di plastica, la potenza massima dichiarata non va presa (come sempre) troppo sul serio ma per una stanza vanno bene.
Le soundbar hanno la connessione bluetooth (verificare prima di acquistare!) che dichiara una decina di mtri di copertura (in assenza di pareti interposte) quindi applicando al proiettore un trasmettitore bluetoooth (occhio a non confonderlo con un ricevitore in foto non si distinguono...) magari con tanto di antennina ce la dovresti fare.
Alla peggio la puoi connettere al proiettore con un normale cavetto stereo RCA.
Ci sono altri prodotti ma non ne ho la benché minima conoscenza diretta (vedo ora un sony bdv-e2100 in offerta a 250 con i cavetti per le casse ma con connessione wi-fi e bluetooth per segnale).Ultima modifica di pace830sky; 24-01-2016 alle 07:55
-
24-01-2016, 11:36 #3
Grazie mille per la risposta. In realtà hai capito esattamente quel che intendevo, lo porto a casa di amici o della ragazza, non mi interessa avere chissà che sonoro (l'impianto HT decente lo ho a casa), ma almeno poter ascoltare i film con un audio degno "si fa per dire" di una normale TV. Provo a dare un occhio alle soundbar, dici che sono trasportabili facilmente? Intanto grazie mille per l'aiuto
-
24-01-2016, 12:34 #4
La soundbar se non altro ha il vantaggio di essere un pezzo unico.
Io ho una yamaha yas 103 (fuori produzione, inutile cercarla) con bassi (non oso chiamarlo subwoofer) integrati è lunga poco più di un mt e pesa qualche kg. Per portarla in giro senza distruggerla basta avvolgerla in un po' di plastica a bolle, a meno di non conservare il suo imballaggio originale. Suona comunque meglio della maggior parte dei TV.
Adesso yamaha fa una yas 105 ma non l'ho mai ascoltata.
-
24-01-2016, 14:02 #5
Ma in pratica, mettiamo che prendo una soundbar bluetooth, questa soundbar la collego tramite cavo ESCLUSIVAMENTE per l'alimentazione. Fatto questo prendo un trasmettitore Bluetooth, lo collego agli ingressi audio del proiettore e dopodichè in che modo riesco a dirgli che l'audio che dal proiettore va al trasmettitore bluetooth deve essere inviato alla soundbar? E' automatico?
Perchè il mio problema è anche nel fatto che NON posso attaccare la soundbar agli ingressi audio del proiettore, in quanto mi serve tenerla vicino al telo di proiezione, mentre il proiettore sta esattamente dalla parte opposta, diciamo vicino alla mia seduta.
Mentre se posso attaccare un semplice trasmettitorino Bluetooth al proiettore, e questo manda il segnale audio alla soundbar, beh direi che ci siamo, sarebbe una soluzione validissima.Ultima modifica di Napper85; 24-01-2016 alle 14:04
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
24-01-2016, 15:49 #6
Ho cercato in rete il manuale di un trasmettitore ed almeno sul modello che ho visto per fare il pairing con un device disponibile (=soundbar) nelle vicinanze è questione di premere un tastino per un tot secondi e seguire il risultato tramite i led.
Su questo punto non ho molto da aggiungere se non che sul manuale della yas 103 non se ne parla perché il consenso al pairing va fatto sulla unità principale (telefonino, pc, trasmettore ecc)non su quella dipendente (cuffia, soundbar ecc) al massimo su qualcuna di queste unità c'é un tastino "pair" per forzare la trasmissione della propria identificazione che comunque viene emessa ogni volta che si attiva il device.
p.s. quei trasmettitori sono stereo (non dolby digital) guarda che sia di un livello aggiornato (l'ultimo è 4.1) anche perché la qualità dell'audio tra i più vecchi e gli ultimi cambia un bel po' di più non ti so dire se non di guardare le recensioni degli acquirenti
-
24-01-2016, 16:56 #7
Ok grazie mille, sei stato gentilissimo e utilissimo! Con 4.1 intendi il blutooth immagino, ne prenderò uno nuovo, ho visto che molti hanno standard dal 3.0 in giù, meglio non rischiare
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
16-10-2016, 08:59 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 29
Ho lo stesso identico problema. Ho due sorgenti audio (con splitter HDMI) collegato al proiettore. Dopo lo splitter audio ho messo uno splitter Audio/Video, con il Video che va al proiettore (il proiettore non ha una uscita audio) e l'audio al momento via cavo ad un altoparlante.
Avrei bisogno di un dispositivo che trasmetta l'audio via bluetooth (o wifi sarebbe meglio) a delle casse decenti.
Ho provato un trasmettitore avantree, ma non funziona regolarmente, non capisco il motivo , a volte il suono si sente e a volte no, eppure sono a distanza di pochi metri.
Altre soluzioni?
-
17-10-2016, 12:23 #9
Sul tuo test Bluetooth: prima di complicarsi la vita sarebbe bene capire se è un problema di distanza (il BT nasce come sistema di prossimità) e quindi di avere un trasmettitore BT migliore. Lo standard BT mi sembra la soluzione più scontata visto che (se ho ben capito) devi prendere anche le casse e trovarne col BT integrato mi sembra abbastanza facile.
Quanto al wi-fi, so che c'é un mondo wi-fi direct ma non conosco scatolotti con funzione di trasmittente come quello BT che hai già usato.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)