|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio per un MCH per Indiana Line a 4 Ohm
-
03-12-2015, 07:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 22
Consiglio per un MCH per Indiana Line a 4 Ohm
Dopo 3 anni e mezzo di funzionamento regolare, il Denon ha iniziato ad andare in protezione dopo circa un'ora di lavoro (ASO/DC Protection).
Questo tempo si è via via ridotto fino a rendere il Sinto ampli inutilizzabile.
Interpellata, Denon ha specificato che il 1909 è progettato per lavorare con diffusori da 6 a 16 Ohm e che il problema dipende dai diffusori.
È ovvio quindi che la riparazione del 1909 non risolve il problema e non è neanche ragionevole sostituire i diffusori dei quali sono estremamente soddisfatto.
Approfitterei invece per fare un upgrade del MCH magari con le HDMI che supportino il 3D e UHD.
Ovviamente per diffusori a 4 Ohm.
Purtroppo il budget è risicato e dovrò rimanere sul livello del 1909 e dare un'occhiata anche all'usato.
-
03-12-2015, 22:09 #2
ciao
Anche io possiedo diffusori 4 ohm , ed mi sembra che in basso nel listino solo Yamaha dichiara dati targa su 4 ohm ... non ho trovato altro
Tieni presente che Yamaha suona diversamente dal tuo Denon ...
una alternativa è demandare la "fatica" ad un amplificatore 2ch con l'esclusione del pre .. cosi potrai abbinarci qualunque amplificatore ht con uscita pre-out per i canali frontali ma il prezzo sale
per mia curiosità che modello di IL hai ?
ciao
Luca
-
03-12-2015, 23:33 #3
e per quel che ne so anche yamaha non è che non vada in protezione, anzi, sono sorpreso che hai trovato un denon che ci va facilmente!
secondo me l'unica è salire con la potenza per stressarlo meno a parità di volume. il denon lo dovevi tenere alto?
altrimenti, un ampli esterno, come ti è già stato consigliato, ma se stereo sarà solo per il frontali e quindi il problema potrebbe ripresentarsi per i canali rimanenti!
probabilmente quelle IL non sono molto indicate per l'uso che ne fai.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-12-2015, 08:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 22
@ Ilac. I diffusori sono 740N; Nota 550N; Nano 2
-
04-12-2015, 09:18 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 22
Ho chiesto ad Indiana Line quali MHC sono adatti ai loro prodotti e la risposta è stata semplice: tutti quelli di fascia medio alta.
In effetti, esaminando le caratteristiche dichiarate dei produttori, la risposta è corretta.
Per poter utilizzare i diffusori da 4 Ohm sono andato quindi a scegliere tra i modelli di fascia medio alta. Infatti, almeno nelle marche da me esaminate (Onkio e Denon), i modelli più economici supportano una impedenza minima di 6 Ohm.
A questo punto la scelta della marca e del modello è dipesa dalle mie esigenze di tipo "acustico" e tecnico.
Personalmente sarei stato più orientato verso il suono "cinematografico" di Onkio ma, alla fine, ha prevalso l'aspetto tecnico ed ho scelto il Denon AVR-X2200W. La caratteristica che per me ha fatto la differenza sono state le porte HDMI 2.0a, ovvero, il supporto dell'HDR. Dato che possiedo un eccellente Panasonic VT30, l'unica ragione che mi convincerà a cambiarlo sarà proprio l'HDR insieme, ovviamente, alla tecnologia OLED (l'unica migliore del plasma) e al 4K.
Inoltre, mi tornano utili le 2 uscite HDMI per il collegamento di TV e Videopriettore. Il resto delle caratteristiche (upscaling, codec audio, internet radio, per out per SW e zona B, App, Spotify ecc. ecc. ), su un modello di questa fascia, sono per me più che sufficienti.
-
05-12-2015, 17:18 #6
ottima scelta col 2200 hai ampio ventaglio di abbinamento diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio