Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Cambio Onkyo 636

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    58

    Cambio Onkyo 636


    Salve a tutti, a novembre 2014 ho preso un onkyo nr636 ma ora vorrei cambiarlo, mi spiego meglio, la resa è davvero ottima e sono davvero soddisfatto del suono ottenuto sui miei vecchissimi diffusori (che presto cambierò) ma il sinto non è compatibile con l'arc della mia tv samsung e stando un bel po stretto ho paura che col tempo possa soffrire del classico problema di surriscaldamento onkyo che brucia gli hdmi... Stavo quindi pensando a cambiarlo con uno yamaha rx-v679. Cosa ne pensate? la mia stanza è circa 30mq e l'uso è 50% film e 50% videogiochi quindi la direzionalità del suono e la resa della voce mi interessano molto! Pensavo di associarci in futuro delle tesi 260, grazie in anticipo a chi mi darà una mano!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Dato che ti ritieni soddisfatto, penso che non hai motivo di cambiare l'Onkio, almeno non per i motivi che hai elencato.
    I problemi di compatibilità che riscontri con ARC potresti ritrovarteli con qualsiasi altro sintoamplificatore, per quanto riguarda il poco spazio con Yamaha avresti un sintoamplificatore più grande in profondità e praticamente identico in larghezza ed altezza.
    I problemi di HDMI bruciate mi risultano essere stati risolti con i modelli recenti come il tuo, in ogni caso qualsiasi amplificazione necessiterebbe di adeguato spazio per consentire la dissipazione del calore.
    Ultima modifica di Luiandrea; 11-11-2015 alle 04:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •