|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
07-08-2015, 09:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 10
Indiana Line Tesi o Dynavoice Magic Ex o Jamo 626 o Wharfedale Diamond?
Ciao a tutti,
nuovo del forum ma ho già girovagato parecchio...
Andiamo al dunque, l'unica cosa certa è l'ampli : Onkyo TX-NR646.
Il mio budget per le sole casse è inferiore ai 800/1000 euro.
Dopo aver letto tutto e il contrario di tutto vorrei avere qualche consiglio RIMANENDO per favore su queste marche:
Quale scelta fareste tra queste?
Indiana Line Tesi (Bianche) modelli 542 + 242 + 742
Dynavoice Magic EX (Bianche) F-7 o F6 + S-4 + C-4
Jamo kit S626 bianco (5 casse)
Wharfedale Diamond (Bianche) 230 + 220 o 210 + 220C
Come avete capito il set deve essere bianco .
Non sono un audiofilo esagerato ma vorrei poter ascoltare bene sia la musica che un bel film, la stanza dove andranno è larga 4,5 mt , alta 2,70 e profonda circa 8 ma le casse sorround andranno circa a metà dove c'è un piccolo restringimento.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao
-
10-08-2015, 09:24 #2
Ciao,
sono più o meno nella tua situazione (in realtà credo peggio, perchè mi pare hai già le idee abbastanza chiare).
In attesa che gli utenti esperti tornino dalle ferie, mi sento di consigliarti un differente Jamo Kit: fai rifarimento al S626, ma a 599 (100€ in più) ci sono le S 628HCS. http://www.redcoon.it/B487800-Jamo-S...ome-Theater-51Ultima modifica di ribopera; 10-08-2015 alle 09:56
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
10-08-2015, 10:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 10
Ciao,
ho seguito infatti per alcuni mesi sia queste che le 626, addirittura queste ultime erano scontate a 399 fino a giugno.
Ma nel frattempo, vista anche la scarsità di risposte ho visitato alcuni negozi dove pare sia comune snobbarle... mah
Mentre invece ho sentito parlar molto bene delle Indiana Line e l'ultima mia soluzione sarebbe così composta:
frontali Indiana Line tesi 542 LB
frontale Indiana Line 742 LB ( ma voglio prima sentirlo dal vivo )
surround Indiana Line Nano.2 bianche
Un po' per estetica voluta da mia moglie , un po' per budget limitato e rapporto qualità/prezzo buono sono su questa direzione.
Ho tempo fino all'anno prossimo visto che sarà un regalo che mi "dovranno" fareUltima modifica di Nostrano; 10-08-2015 alle 10:59
-
10-08-2015, 16:34 #4
Io più che altro faccio fatica a capire le differenze tra i vari prodotti... non trovo nemmeno dove documentarmi!?
Ne approfitto per chiederti come mai hai scelto l'onkyo TX-NR 646, rispetto al Denon x3100 (pare super consigliato nei vari forum)Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
10-08-2015, 17:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 10
Come consigliato da altri cerca su internet il posto più vicino dove vendono diffusori audio e ascolta la differenza tra una cassa e l'altra.. occorre sicuramente un po' di tempo per farci letteralmente l'orecchio...
Molto importante la timbrica del centrale , puoi passare dall'effetto radiolina a suoni troppo "pesanti" per le tue orecchie.. è una cosa soggettiva.. ascoltale e vedrai... ops... sentirai...
Per quanto riguarda l'ampli io ho scelto Onkyo perché già lo conosco e mi sembra molto affidabile, io vengo da un modello ormai datato che funziona ancora perfettamente a casa dei miei.
Quel modello specifico perché supporta alcune codifiche nuove, cosa che ho imparato essere molto importante , e possibilità di aggiornamenti successivi, tipo dolby ATMOS.
Un venditore mi ha detto che per il denon la garanzia è più difficoltosa... parole sue.. ma sicuramente quel modello è molto buono, ho letto le varie caratteristiche e ha un sacco di funzioni... costa anche parecchio per il mio budget, per ultimo mi piace poco esteticamente ma questa è una valutazione puramente personale...Ultima modifica di Nostrano; 10-08-2015 alle 17:41