|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consigli per la mia piccola caverna HT...
-
29-03-2015, 17:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 2
Consigli per la mia piccola caverna HT...
Salve a tutti,
come molti anche io sono giunto in questo forum per chiedere un supporto agli esperti per la realizzazione di una piccola sala cinema in un ambiente privo di finestre (seminterrato).
Avendo a disposizione uno spazio dedicato ho pensato di realizzare un impianto HT in configurazione 5.1.2 secondo il nuovo standard Dolby Atmos. (molto entry level ma per le mie orecchie sicuramente sarà comunque un piacere)
Nell'immagine ho cercato di rappresentare la configurazione della stanza:
Sala Cinema.png
Per i diffusori a soffitto ho preso una coppia di Indiana Line RD 280 (dovevano finire il soffitto e non avevo tempo di fare troppe ricerche, spero di non aver fatto una scelta errata)
Ho inoltre una coppia di vecchie Interaudio 4000 XL che vorrei utilizzare come frontali o surround per 2 motivi:
1) Mi piange il cuore a buttarle
2) In prospettiva di sostituirle in futuro mi permettono ora un budget maggiore sugli altri componenti.
Quindi per completare la configurazione mancano:
a) un AVR Atmos compatibile
b) un centrale
c) una coppia per frontale o surround (in base all'utilizzo delle Interaudio)
d) un sub
Per dare una panoramica più completa del progetto posso dire che devo acquistare anche il VPR e lo schermo ed ho un budget massimo complessivo di 3000€.
Riguardo il VPR, in previsione di sostituirlo fra 3-4 anni quando quelli 4k saranno divenuti più accessibili non vorrei dedicarci più dei 2/3 del budget (2000€).
Vi ringrazio anticipatamente di qualsiasi suggerimento possiate darmi.
Marco
P.S.: Chiaramente se fra di voi vi sono anche professionisti del settore che volessero sottopormi delle soluzioni sotto forma di preventivi in privato sarò ben felice di prenderli in considerazione. (Abito a Roma)
-
29-03-2015, 18:37 #2
Giusto un paio di consigli...
- visto il budget tutto sommato ridotto (contando che dovrai farci rientrare anche VPR e telo) il consiglio che ti darei è di procedere per passi... per adesso compra soltanto un (buon) sinto e utilizza i diffusori che hai a disposizione come frontali. Successivamente dedica ulteriore budget per centrale, subwoofer e surround.
- i surround non andrebbero messi alle spalle delle posizioni di ascolto, ma di fiancoProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
22-05-2015, 15:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 2
Grazie dei consigli Firestart!
Ho fatto come mi hai consigliato e la configurazione iniziale sarà:
VPR: Sony VPL-HW40ES
Sintoampli: Denon x4100W
Frontali (fino a sostituzione poi surround): Intraudio 4000XL
Sub: Wharfedale Diamond 10 MX Sub (trovato in offertissima)
Front Height (fino a completamento dell'impianto inutilizzate): Indiana Line RD 280
Ecco quindi che prosciugato il budget mi trovo a fare speculazioni su cosa investire in futuro per la sezione frontale...
l'utilizzo principale sarà HT, stavo vagliando queste soluzioni:
1) 2x Wharfedale Diamond 10.7 + Wharfedale Diamond 10 CM
2) 2x Klipsch RF-62 II + Klipsch RC-52 II (il passaggio a RF-82+RC-62 è costoso ne vale la pena?)
3) 2x Indiana Line Diva 655 + Indiana Line Diva 755
Potete darmi qualche opinione/suggerimento in merito?
Grazie a tutti