Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    2

    Consigli per la mia piccola caverna HT...


    Salve a tutti,

    come molti anche io sono giunto in questo forum per chiedere un supporto agli esperti per la realizzazione di una piccola sala cinema in un ambiente privo di finestre (seminterrato).

    Avendo a disposizione uno spazio dedicato ho pensato di realizzare un impianto HT in configurazione 5.1.2 secondo il nuovo standard Dolby Atmos. (molto entry level ma per le mie orecchie sicuramente sarà comunque un piacere )

    Nell'immagine ho cercato di rappresentare la configurazione della stanza:

    Sala Cinema.png

    Per i diffusori a soffitto ho preso una coppia di Indiana Line RD 280 (dovevano finire il soffitto e non avevo tempo di fare troppe ricerche, spero di non aver fatto una scelta errata)

    Ho inoltre una coppia di vecchie Interaudio 4000 XL che vorrei utilizzare come frontali o surround per 2 motivi:
    1) Mi piange il cuore a buttarle
    2) In prospettiva di sostituirle in futuro mi permettono ora un budget maggiore sugli altri componenti.

    Quindi per completare la configurazione mancano:
    a) un AVR Atmos compatibile
    b) un centrale
    c) una coppia per frontale o surround (in base all'utilizzo delle Interaudio)
    d) un sub

    Per dare una panoramica più completa del progetto posso dire che devo acquistare anche il VPR e lo schermo ed ho un budget massimo complessivo di 3000€.
    Riguardo il VPR, in previsione di sostituirlo fra 3-4 anni quando quelli 4k saranno divenuti più accessibili non vorrei dedicarci più dei 2/3 del budget (2000€).

    Vi ringrazio anticipatamente di qualsiasi suggerimento possiate darmi.

    Marco

    P.S.: Chiaramente se fra di voi vi sono anche professionisti del settore che volessero sottopormi delle soluzioni sotto forma di preventivi in privato sarò ben felice di prenderli in considerazione. (Abito a Roma)

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Giusto un paio di consigli...

    - visto il budget tutto sommato ridotto (contando che dovrai farci rientrare anche VPR e telo) il consiglio che ti darei è di procedere per passi... per adesso compra soltanto un (buon) sinto e utilizza i diffusori che hai a disposizione come frontali. Successivamente dedica ulteriore budget per centrale, subwoofer e surround.
    - i surround non andrebbero messi alle spalle delle posizioni di ascolto, ma di fianco
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    2

    Grazie dei consigli Firestart!

    Ho fatto come mi hai consigliato e la configurazione iniziale sarà:

    VPR: Sony VPL-HW40ES
    Sintoampli: Denon x4100W
    Frontali (fino a sostituzione poi surround): Intraudio 4000XL
    Sub: Wharfedale Diamond 10 MX Sub (trovato in offertissima)
    Front Height (fino a completamento dell'impianto inutilizzate): Indiana Line RD 280

    Ecco quindi che prosciugato il budget mi trovo a fare speculazioni su cosa investire in futuro per la sezione frontale...
    l'utilizzo principale sarà HT, stavo vagliando queste soluzioni:

    1) 2x Wharfedale Diamond 10.7 + Wharfedale Diamond 10 CM
    2) 2x Klipsch RF-62 II + Klipsch RC-52 II (il passaggio a RF-82+RC-62 è costoso ne vale la pena?)
    3) 2x Indiana Line Diva 655 + Indiana Line Diva 755

    Potete darmi qualche opinione/suggerimento in merito?

    Grazie a tutti


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •