Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3

    Lightbulb Riesco con 600/700 euro a creare le basi per un home cinema ?


    Buonasera a tutti

    Mi chiamo Giordano e mi occupo di economia, quindi parlo da neofita. Mi affaccio al mondo Home cinema ora ; Ho acquistato un Tv Samsung 46''es 7000 abbinato ad un lettore blu ray Sony Bdp-S790. Vedo la Tv da circa 3 mt di distanza. Il soggiorno include la cucina, formando cosi un rettangolo 6 x 3 mt e h 3,30.
    Desidererei con questa discussione ricevere un parere rispetto al budget iniziale di 600/700 euro.
    Il Tv e' fissato a parete, percio' ho libero tutto il mobile del soggiorno per installare qualcosa.
    Possiedo connessione wi-fi e vorrei fare a meno di tirare cavi in giro per la stanza, per il momento.
    Ero partito con l'idea di Onkyo ls-3100 , infine con un piccolo sacrificio economico, sono passato a Yamaha Ysp 2500, per via della riproduzione del suono a 7.1
    Ora mi sono impantanato... Per questo vi chiedo un parere.
    Sono disposto anche a comprare un impiantino 2.1 o 5.1, che magari in futuro potro' ampliare, voi che ne dite ? Li vale 800 e passa euro Yamaha?

    Non vorrei litigare con il vicinato, abito in una appartamento di 55 mq e sul pianerottolo sono 4 famiglie.
    I film e lo sport sono le mie esigenze di ascolto e non vorrei rinunciare ad un minimo di qualita' audio.
    Mi affascina un audio coinvolgente adatto alle scene di azione tipo Matrix o Avatar ed ascoltare le partite come se fossi allo stadio. No gaming e normale ascolto di musica con digitale terrestre.
    Spero di essere stato esaustivo quanto basti, prendero' in considerazione i consigli di tutti gli utenti.

    Grazie mille anticipatamente a chi mi prendera' in condiderazione.

    Buona navigazione

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Con il tuo budget, io andrei sull'usato, ripartendo equamente la spesa tra un sinto (se non hai esigenze particolari in termini di connettività, con 300-400 euro riesci a portarti a casa un discreto sinto di fascia medio-alta con due o tre annetti sulle spalle) e per adesso soltanto i due frontali (anche qui, sull'usato, puoi portarti via dei buoni diffusori). In seguito aggiungerei sub, centrale e surround.

    Capisco la voglia di avere "tutto e subito", e magari andare sul nuovo, ma con 600-700 euro sei vincolato ai compattoni da supermercato, che rischierebbero secondo me di lasciarti insoddisfatto
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3
    Potresti essere piu' preciso per cortesia, nel senso, puoi consigliarmi un modello di sinto e un paio di diffusori, in modo da poter fare una ricerca su internet ( che marche prendo in considerazione e che modelli )

    Consiglio utile, grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800
    L'usato è sempre appunto...usato, ed io lo eviterei come la peste. Soprattutto se non è in garanzia, altro che 2-3 annetti. Se sei un neofita di certo non avrebbe senso buttarti sull'usato dove serve un minimo di esperienza, anche solo per capire ove vi fosse qualche difetto della componentistica che andresti ad acquistare. Ci sono tanti ampli sul mercato che possono soddisfarti, anche tra quelli che vendono al centro commerciale. Per farti un'idea io sto valutando l'Onkyo 535, costa sui 350 e mi sembra abbia tutto cio' che serve, è pure wifi. Come diffusori con quel budget puoi farti il 5.1 della Magant Monitor ad esempio. Partiresti col piede giusto, credo, ed avresti un buon home theatre con 800 euro
    DISPLAY: Pioneer5090h
    SINTOAMP: ?
    DIFFUSORI: ?
    LETTORE BD: SonyBDP-S790
    CONSOLE:
    PlayStation 4


  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Non condivido affatto l'opinione sull'usato, ma è ovviamente un'opinione quindi c'è poco da discutere... la mia esperienza, quantomeno sul mercatino di questo forum (ma in realtà anche in diverse altre occasioni mi sono rivolto all'usato su componenti per il computer ad esempio) è sempre stata più che soddisfacente. Sono stato ad esempio in grado di procurarmi un sintoampli quasi top di gamma (Onkyo tx-nr 3007) un paio di anni fa pagandolo meno di quanto avrei pagato un sinto di fascia media, rinunciando agli ammenicoli come il wi-fi che per la mia personalissima opinione ben poco hanno a che vedere con quello che è lo scopo di un amplificatore.

    Certo, il rischio di trovarsi in mano un oggetto fuori garanzia è ovvio (ma sul mercatino si trovano anche oggetti ancora in garanzia) e su alcuni componenti l'usura è un fatto praticamente trascurabile; diverso il discorso dell'obsolescenza, ma qui dipende tutto dall'uso che se ne vuole fare... se uno è disposto a rinunciare alla compatibilità con il video 3d (non tutti lo apprezzano), il 4k (lo useremo mai?), si possono fare degli ottimi affari
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    3

    grazie per le risposte

    Ancora sono in stand by, ma credo di aspettare ancora un pò e mettere da parte altri soldini, tuttavia non posso rinunciare al 3d , i film di fantascienza ed azione sono tutta un altra roba... attualmente il budget è quello sopra citato e ....capisco che non posso fare salti mortali,.

    grazie ancora per avermi dato la possibilità di farmi una idea precisa.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •