Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    Impianto 2.1 con speaker piccoli


    Salve a tutti,
    vorrei realizzare un impianto 2.1 collegato alla tv da utilizzare anche per normale ascolto di musica.
    La mia esigenza principale è quella di avere i due diffusori piccoli in quanto li devo appendere alla Tv che è orientabile.

    Facendo selezione per dimensione avevo individuato per le casse le seguenti opzioni:

    Boston Acoustics XS II (120€ coppia)
    Monitor Audio Radius 45 (250€ coppia nuove, 160-180 usate difficili da trovare. Nuove direi che sono fuori budget)
    Bose cube (si va sui 120€ la coppia usate)

    Amplificatore

    Yamaha RX-475 (269€ nuovo)
    Scelto per compatibilità Air Play, DNLA, 5 input HDMI, auto accensione con la tv etc etc

    Subwoofer

    Yamaha YST-SW012 (89€ nuovo)
    Sub Acoustics che viene venduto in kit con le casse sopra descritte a 199€ tutto, mi sembra
    Acousticmass da abbinare alle bose. (Kit Acousticmass 3 IV o Acusticmass 5 III capitano usati tra i 250€ e i 300€)

    So che stiamo parlando di fascia media ma non ho la disponibilità economica per salire oltre.
    Vorrei qualche consiglio o considerazione su quello che ho ipotizzato di combinare o se avete da consigliarmi altre casse che più o meno rispettino i parametri di dimensione e anche un po' di prezzo.

    So che le Bose sono considerate 0 dagli audiofili ma le ho comunque messe nel calderone, del resto la mia scelta si basa necessariamente su dei compromessi e quindi ci potrebbero rientrare anche loro.

    Grazie a tutti per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    22
    Ciao,
    non sono un esperto ma sto cercando da qualche tempo anche io per alcuni nuovi componenti.

    L'ampli yamaha suona un po freddo per i miei gusti, a me piacciono di più i Denon o i Marantz come suonano.. Prova a vedere rispetto al tuo budget magari se il Denon x1000/1100 (dipende se dell'anno scorso o di questo) ha tutte le funzioni che ti interessano.. Sui siti noti tedeschi risparmi un centone rispetto che prenderlo dai rispettivi italiani..

    Io sono uno di quelli che sconsiglia Bose per il semplice fatto che è troppo cara, costasse molto meno e se uno ha problemi di dimensioni sarebbe un buon compromesso..
    Ti segnalo però che su Amazon italia c'è un kit della Bose composto dal modulo Acoustimass 3 (due cubetti singoli e sub) e un ampli Pioneer a 399 ovviamente nuovo. Il consiglio è sempre sentirlo!! Da mediaworld vicino a casa mia c'è in esposizione ma l'altro giorno era un carnaio e non sono riuscito ad ascoltarlo. Certo, perderesti i controlli dell'ampli Bose che sono una delle cose intelligenti per i neofiti dell'audio in quanto si imposta alcuni parametri da solo..

    Provare a sentirli mi sa che è l'unica. Se ti interessa a 249 puoi trovare l'Onkyo LS3100 che ho sentito suonare e mi ha sorpreso positavamente, c'è una discussione qui nel forum lunga e dettagliata con relativo 3d. Sarà sicuramente minore la qualità rispetto ad ampli e diffusori separati ma se è un compromesso...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    74

    Ciao e grazie per il tuo intervento.
    Valuterò volentieri i Denon e i Marantz.

    L'Onkyo che suggerisci è il primo che ho preso in considerazione, ma poi ho deciso che volevo gestirmi tutte le fonti audio video tramite l'amplificatore e così l'ho lasciato da parte.
    Ho invece visto l'offerta Bose che effettivamente mi stuzzica abbastanza anche se l'ampli non mi piace molto.

    Vediamo se nel frattempo qualcuno mi da qualche parere sulle casse che avevo citato prima.

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •