Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Accoppiata OLED LG + Sintoamplificatore


    Si parla spesso di processore video scarso nelle TV OLED LG, incapace di gestire correttamente le immagini in movimento e di upscalare risoluzioni basse verso quella più nobile ultra hd.
    La mia domanda ora è questa: quali benefici si hanno se la gestione della parte video si lascia ad un sintoamplificatore di medio livello come ad esempio il Denon X2300, o lo Yamaha STR-781, o anche l'Onkyo TX-NR643?
    E' una giusta accoppiata o in questi casi il sintoamplificatore non apporta alcuna migliorìa?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318
    Interessa anche me...Ma il sinto in questo caso si occuperebbe di quali sorgenti ?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da energie Visualizza messaggio
    Ma il sinto in questo caso si occuperebbe di quali sorgenti ?
    In teoria tutte, dai blu-ray, Sky, videogiochi, TV, internet

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Marantz sr6008 vs LG B6: scalava meglio l'LG
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Di quale anno è? 2013? Se è così vecchio non credo che all'epoca i processori video fossero all'avanguardia per scalare in 4K.
    Comunque è sicuramente una testimonianza interessante e utile a capire come si può sopperire alle mancanze di una TV pur sempre dotata di un pannello top.
    Ultima modifica di Parky; 01-03-2017 alle 13:31

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Yes 2013.
    Testato su PC con Dark Souls 3 a 1080p.
    Con l'upscaling del sintoampli era leggermente più sgranato che senza.
    Lo stesso gioco impostato a 4k nativi invece era perfettamente nitido, una differenza davvero notevole.
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non credo si possa trovare un buon processore video neanche nei sintoamplificatori top di gamma, nemmeno un pre amplificatore AV come Yamaha CX-A5100 che rispetto agli AVR citati dovrebbe risultare un fuoriclasse (si trovano delle testimonianze anche in questo forum) nella realtà sembra che il processamento video lasci molto a desiderare, anche se tale caratteristica è messa ben evidenza tra i punti di forza di questo pre AV...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Quindi il sinto non aiuta ma addirittura peggiora?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Prova a vedere quanto costa un buon processore video come DVDO o addirittura gli ottimi Lumagen e poi trai le tue conclusioni se un sintoamplificatore, anche top di gamma possa avere a bordo un processore video in grado di portare benefici di sorta.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    318

    A sto punto piglio l'x1300


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •