Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?

Partecipanti
49. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 55

    34 69,39%
  • 65

    15 30,61%
Pagina 49 di 54 PrimaPrima ... 39454647484950515253 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 802
  1. #721
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da Brama Visualizza messaggio
    Ho fatto la calibrazione del bianco SDR a due punti secondo Calman, cioè 30% e 100% IRE.
    Nel WE vorrei "lanciarmi" in quella a 20 punti.
    Lascio così come sono i valori trovati con la calibrazione a due punti e parto con quella a 20 punti?
    Parto da 100 IRE e vado verso il basso o da 5 IRE e salgo?

    Scusate le domande per voi ovvie, ma vorr..........[CUT]
    se hai un deltaE minore di 2 quasi ovunque, e comunque non hai picchi oltre il 3, io lascerei perdere e mi guarderei la tv
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #722
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Ho l'occhio molto sensibile e una certa compulsione alla perfezione...

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... non ti preoccupare, trascorse un po di ore a calibrare vedrai che, se sei fortunato, la compulsione ti passa
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #724
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    che pattern usate per calibrare di preciso? spl? non apl? 11%? 10%? piu' piccoli? personalizzati?
    qualcuno ha fatto qualche prova a riguardo?
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  5. #725
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    Avevamo fatto prova e fino al 50% non cambiava, cmq usiamo tutti 10% da RB di Biasi ;-)

  6. #726
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Ha fatto proseliti insomma vedo sta rpi =D
    Del resto e' di una comodita' disarmante e tornare indietro poi e' MOLO difficile.
    Ottimo per i pattern,io ho calibrato con la dimensione di quelli di Ted non apl per generare la 3dlut su Eecolor.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #727
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1
    Hello everybody,

    can please someone upload the CalMAN Workflow which everyone here is using?
    I have also an eecolor and a LG 65E6 and try to calibrate it with displaycal

    Thanks for your help

    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...97#post4692197

  8. #728
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  9. #729
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Scena Samsara dopo una 3D LUT fatta da CalMAN con 3.000 punti e full field Black insertion ogni 4 sec., 2 secondi.
    Gamut wide dal TV insieme al gamma 2,2 130 nits... Black tunnel disco TED a posto e Near Black che non presenta nessun tipo di colorazione blu rosso o verde.. neutro!

    Per le foto sullo schermo ho dovuto usare l'unica fotocamera digitale che ho "Canon" visto che dal cellulare meglio lasciar perdere. La fotocamera Canon nemmeno riflette alla perfezione ciò che avviene realmente... Imagine pulitissima. MA purtroppo non ho un altro mezzo per farlo.

    Inoltre posso confermare da parte mia che Eecolor funziona espléndidamente e oltre a riportare graffici con bassimo dE la resa a occhio è da mascella a terra veramente. L'intera immagine acquistato una tridimensionalità bellissima... colori molto reali niente saturazioni sulla pelle e ovunque.. Ottimo lavoro non posso che consigliarlo..

    :-)






    Ultima modifica di L30Z3N; 14-03-2017 alle 16:34
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  10. #730
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    peccato che lavori in RGB(7 anni fa' le cose erano diverse) su tv 10bit, dove l'ideale è 4.4.2, il banding cmq c'è in tutti i casi, per non parlare della Color Ramp che conferma il banding.
    Ovvio che si parla di dettagli, pignolerie, non di cose evidenti e palesi, ma i fatti vanno detti tutti, non solo i pro.
    E se una buona manuale fai fatica a distinguerla da una LUT su Eecolor, testimonia che tanto male, come tanti affermano, il Cms non va'.

  11. #731
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Però ragazzi lasciatemelo dire è un peccato questi battibecchi costanti su questi forum, mi sembra una cosa assurda e senza senso. Sempre a volere dimostrare qualcosa ma per che cosa dei televisori? Faccio fatica a capire ed è per questo che partecipo sempre di meno.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #732
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235





    Ancora ribadisco col dire che e' molto difficile per me scattare una foto e che questa altera quel che si vede nella realtà almeno con questi due mezzi digitali canon o iphone che sia.
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  13. #733
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.243
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Però ragazzi lasciatemelo dire è un peccato questi battibecchi costanti su questi forum, mi sembra una cosa assurda e senza senso. Sempre a volere dimostrare qualcosa ma per che cosa dei televisori? Faccio fatica a capire ed è per questo che partecipo sempre di meno.
    È un forum e si dimostra ciò che si fa per condividerlo con tutti, che c'è di male? Sennò diciamo che tutto va bene, tutto è il top e via che vada. Quando non è cosi , se vai a fondo ? E se sei un appassionato vai a fondo eccome eh...cerchi di capire , guardi, valuti con i tuoi occhi, e poi giudichi, e non per partito preso.
    Inutili sono gli screen piallati , se poi in visione non si notano differenze ma invece c'è chi sbandiera 'tridimensionalità' maggiore con Eecolor, contrasto maggiore (un Oled è 0 nero, e piu infinito di infinito non esiste a casa mia) .
    Ma avete fatto una calibrazione come si deve in wide?, avete switchato tra hdmi per vedere con i propri occhi le differenze con Eecolor ? Senza perforza soffermarsi sui grafici autoconvincendosi che il grafico dice cosi e allora vedro' cosi?
    Provate alla cieca e ditemi onestamente se vedete delle differenze, io le prove le ho fatte, per questo lo dico.
    E che cavolo!
    Ultima modifica di Carlo46; 16-03-2017 alle 21:43

  14. #734
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    È un forum e si dimostra ciò che si fa per condividerlo con tutti, che c'è di male? Sennò diciamo che tutto va bene, tutto è il top e via che vada. Quando non è cosi , se vai a fondo ? E se sei un appassionato vai a fondo eccome eh...cerchi di capire , guardi, valuti con i tuoi occhi, e poi giudichi, e non per partito preso.
    Inutili sono gli scree..........[CUT]
    Il problema è pensare che quel che si ottiene per una determinata serie di Oled nel vostro caso E6 sia così legge per tutti e se sei tanto convinto delle mille prove che hai fatto allora non devi cercare più niente e tenerti quello che ti rende al meglio.

    Qui, da l'altro canto ho fatto la stessa identica cosa ma con risultati opposti. Lo dicono all'estero che la serie B6 e la più problematica delle alte (non che le altre non lo siano eh)...

    Quindi morale della favola uno si tiene il miglior risultato a resa visiva e non solo grafica.,.

    Sei comunque invitato a casa mia, anche Giovanni... Così vedrete per credere..

    Ma a prescindere di una calibrazione manuale top o Eecolor che sia il TV perfetto Oled o meno che sia, deve ancora uscire eh.. Questo non lo è di sicuro,... altrimenti non stavamo qui a discutere sanamente spero

    Poi possiamo andare avanti a discutere all'infinito, ma come ha detto Salamandre40 è inutile...

    Godetevi la TV...

    Buona visione a tutti...

    P.S: ah dimenticavo la famosa "Tridimensionalità" di cui enfatizzo è dovuto ad un ottimo risultato 3D LuT dove mino 3.000 punti su CalMAN come anche il famoso cubo 17 con 4913 punti correggono il gamut là dove LG e penso nemmeno altre marche Sony Panasonic faranno se non a livello marketing,... Non sto dicendo che prima della 3D LUT non ce l'avesse, sto soltanto dicendo che aumenta secondo il mio criterio visivo. Non pretendo che sia la verità assoluta, come ben hai detto ognuno dice la sua....

    Ok su con la vita! Adesso si ho finito
    Ultima modifica di L30Z3N; 17-03-2017 alle 01:14
    UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite

  15. #735
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da L30Z3N Visualizza messaggio
    ......Sei comunque invitato a casa mia, anche Giovanni... Così vedrete per credere....[CUT]
    Ciao Leo, grazie per l'invito Leo ma mi sfugge il senso....

    Ogni giorno posso vedere quello che riesce a fare eecolor nel mio ambiente perché dovrei venire da te?

    Eecolor non è operatore dipendente a meno che uno non utilizzi Lightspace, ma mi sembra che tu utilizzi Calman e stando le impostazioni base identiche per tutti, il Sotware (calman) identico per tutti e totalmente automatizzato, Eecolor pure cosa dovrei vedere di diverso?

    Tranquillo Leo, nessuno dice che Eecolor non funziona, funziona bene nella gestione dei colori ma introduce Banding ad esempio......

    Da quel che ho notato potrebbe esservi una ragione ma fino a che non ho provato anche Ligthspace sfruttando tutte le sue opzioni....cosa che ancora non sono in grado di gestire... non posso trarre delle conclusioni sulle eventuali cause di certi risultati, di certo posso dire che avendo in casa il Radiance (che avevo accantonato per via della nota problematica a 0.5--1 ire) ho fatto una lut di confronto, il Radiance esegue pure lui delle Lut, sicuramente meno ricche di punti, è un 9x9x9 ma il risultato ottenuto sempre con lo stesso software è migliore di Eecolor, senza entrare troppo nel merito il Banding ad esempio è sparito e la scalatura dei livelli è come dovrebbe essere per una lut corretta.

    Questa è la mia mezza idea ma non so se abbia un fondamento reale o meno....Sappiamo che Eecolor lavora bene sui Pioneer, il Pioneer lavora bene in RGB, forse Oled meno bene in RGB?.....
    Lo stesso Ted dice che l'abbinamento al Pioneer è perfetto per Eecolor in quanto Eecolor non gestisce conversioni tra RGB 4.4.4 4.2.2

    Il radiance deve uscire in 4.2.2 per lavorare correttamente in relazione alla sua struttura interna.

    Guarda caso le Lut del Radiance non mostrano alcun difetto ed anzi correggono il tallone d'achille che il processore video aveva....., stessa pulita gestione dei livelli ottenibili con la manuale (zero banding aggiuntivo) ma aggiunge la corretta gestione dei colori dove la manuale qualcosa lascia per strada...inevitabilmente....questo naturalmente mi porta a pensare che il pannello lavori bene nativamente in 4.2.2 ma non ne ho la certezza, è una supposizione suffragata da questi risultati sulle Lut.

    Chiaramente se io devo consigliare Eecolor qualche remora mi viene, o meglio metto sulla bilancia i pro ed i contro come ho già fatto con chi mi ha chiesto informazioni poi ognuno sarà libero di scegliere con consapevolezza , personalmente non amo creare illusioni.

    Le cause dei contro non le conosco, stò cercando di capirle però.
    Ultima modifica di mikigio; 17-03-2017 alle 08:00
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.


Pagina 49 di 54 PrimaPrima ... 39454647484950515253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •