Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: unità USB esterne

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    unità USB esterne


    Ciao a tutti,
    ritengo di avere un problema con il disco esterno USB (Western Digital My Passport 3TB) che ho comprato per collegarlo alla TV.
    L'idea è di lasciarlo sempre collegato ma noto che quando la TV si spegne il disco non viene prima disconnesso.
    Oltre a fare un rumore preoccupante vedo poi frammenti di file sul disco, segno che la chiusura non corretta magari mentre è in uso corrompe il file system.
    L'unico modo per evitare il problema mi sembra sia disconnettere il disco dalla TV ogni volta, prima di spegnerla.
    Non è che mi sembri molto pratico... a voi viene in mente qualcos'altro?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ciao ho da poco comprato un Western Digital My Passport 3TB e ne ho uno anche da 1TB, ma non mi da nessun problema, è vero che per un pochino resta acceso, ma poi si spegne, diciamo massimo dopo 1 minuto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Il mio problema è proprio il contrario: quando spengo la TV il disco si spegne di botto, magari mentre è ancora attivo. È come se staccassi il cavo USB. Il PC disconnette le unità esterne prima di spegnersi, sembra proprio che la TV non lo faccia.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Va bene un qualsiasi disco USB ? E' meglio che abbia l'alimentatore esterno o anche un disco da 2.5 pollici autoalimentato dalla presa stessa va bene?
    USB 3 e' supportato?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Credo che la capienza massima supportata sia di 3 TB, la USB supportata è la 2.0!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Credo che la capienza massima supportata sia di 3 TB, la USB supportata è la 2.0!
    Non cambia nulla, io ho collegato il mio HDD esterno da 3TB su tutte e 3 le porte USB 3.0 e USB 2.0 e funziona (Parlo del mio 950 ovviamente), non so se il 910 è uguale.

    @gwaedin, se io stacco di botto la presa USB dal tv o dal computer non succede nulla al mio HDD.
    Mai avuto nessun problema a farlo, certo non mentre sta facendo un trasferimento, ma se lo faccio mentre guardo un film non succede nulla.

    Non è che ha qualche problema il tuo HDD?
    Come l'hai formattato?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Siccome devo comprare un HD USB da dedicare al nuovo 55E6V che ritirero' appena mi sara' possibile, avrei voluto gia' che c'ero, comprarne uno da 4TB, ma se mi dite che le dimensioni massime supportate sono da 3TB, lo comprero' ovviamente da 3TB. Per quanto riguarda la formattazione, accetta NTFS?
    Scusate se mi sono intromesso in questo post che parla del modello FULL HD mentre io ho il 4K, ma se ne apro altri simili non vorrei intasare troppo il forum.
    Vi seguo, perche' sono interessato ai problemi che segnalate, io non avendolo ancora ritirato, non so come si comporterera' con i dischi, ma mi sto facendo una cultura sulle vostre considerazioni.
    Grazie.
    Ultima modifica di apeschi; 10-09-2016 alle 14:09

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Sui 4TB non so, confermo che WebOS supporta i 3TB che io ho formattato in NTFS. Le porte USB sono in effetti 2.0, per qualche sciocca ragione (non si capisce perché non le abbiano fatte 3.0, almeno una).
    EDIT: Dimenticavo: i dischi autoalimentati da 2.5" funzionano perfettamente, salvo il problema da me segnalato (che in effetti con un disco da 3.5" alimentato da rete non ci sarebbe).

    Non sono invece d'accordo con KIRK: qualunque disco fisso magnetomeccanico può dare problemi se rimuovi l'alimentazione mentre sta lavorando, anche solo in lettura. È per questa ragione che c'è la funzione rimuovi unità sui PC. Poi la maggior parte delle volte non succede alcunché ma comunque ad un certo punto inizierai a vedere dei frammenti di file e alla lunga potrebbe anche danneggiarsi.

    LG nel frattempo mi ha inviato tramite assistenza la solita risposta poco pertinente dicendo di attivare la modalità ECO HDD. In realtà questa spegne il dispositivo esterno quando inutilizzato da tanto tempo. Il problema c'è proprio nel caso in cui tu abbia appena finito di usarlo e Smartshare ci stia facendo le sue cose sopra (l'indicizzazione è piuttosto lunga).
    Per ora ho deciso di disconnettere sempre; sto anche provando a rimuovere tutte le foto, salvandole su un altro disco esterno. Ho paura che i 13,000 e oltre file di foto sul disco possano creare qualche problema nella gestione a Smartshare.
    Ultima modifica di gwaedin; 10-09-2016 alle 13:27
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Sul 950 ne ho una 3.0, per stare tranquillo fallo formattare alla TV, così sei sicuro che funziona.
    Si ha ragione, ma io li tolgo da anni di cattiveria e non è mai successo nulla.
    Ultima modifica di KIRK1970; 10-09-2016 alle 14:28

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Sul 950 ne ho una 3.0, per stare tranquillo fallo formattare alla TV, così sei sicuro che funziona.
    Si ha ragione, ma io li tolgo da anni di cattiveria e non è mai successo nulla.
    Per funzionare funziona perfettamente, legge tutto e ci registra anche sopra con il timeshift.
    Il problema è solo quel brutto bip che fa quando la TV lo spegne in modo brusco.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •