Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 239 di 368 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339 ... UltimaUltima
Risultati da 3.571 a 3.585 di 5518

Discussione: TV OLED 55EG910V

  1. #3571
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Non credo ci sia bisogno di una modifica, se dove è posizionata la terza scanalatura c'è spazio a sufficienza in altezza dietro alla tv, beh credo si possa installare ugualmente solo che non sarà possibile bloccarla con le viti (tanto regge bene con i due appoggi standard).
    Il problema è che il sopporto di fissaggio centrale della base toccherebbe sotto al TV, proprio perché manca la scanalatura.

    Secondo me l'unica è rimuovere il supporto centrale.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  2. #3572
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Mah non so che dirti, bisogna misurare con il cm., il tizio comunque non ha parlato di rimozione del supporto centrale


  3. #3573
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Lord Sasja Visualizza messaggio
    Il natural motion sul Philips, fa lo stesso lavoro dell' lg?
    Hai la stessa fluidità su ambedue? Hai fatto la prova con la stessa sorgente?.
    Diciamo che sono la stessa cosa solo che cambia la denominazione uno si chiama NaturalMotion Philips e l'altro TruMotion LG. Lo fa con tutte le sorgenti. Disattivando il TruMotion non si nota più. Per me è l'unica nota dolente di questo tv.

  4. #3574
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Anch'io possiedo il Philips 9705 del 2010 solo che il Natural Motion non l'ho MAI tenuto attivato.
    Sabato la finale della TIM Cup l'ho vista con attivato il TruMotion (1-9) è l'unica cosa che è saltato sono stato io quando ha segnato la Juve
    Se hai visto lo stesso difetto nei CC, non è che la tv è impostata in Modalità Negozio?
    Non è impostato in Modalità Negozio. Stranamente nelle partide di calcio non si nota proprio. Lo si nota nei film oppure nelle varie trasmissioni tipo studio. Lo si nota pure con i film letti dal mio Mediaplayer Dune HD base 3d. Disattivando il TruMotion questi scatti non si notano proprio. Per i miei gusti un film senza il TruMotion è inguardabile...

  5. #3575
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84
    Comunque i piccoli scatti li ha notati pure il commesso che mi aveva venduto la tv. Qui sul forum dificile che se ne parla di questo bug proprio perché la maggioranza dei utenti usano la tv con il TruMotion dissattivato.

  6. #3576
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    ma sto trumotion crea effetto telenovela?
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  7. #3577
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    ma sto trumotion crea effetto telenovela?
    Sì. Proprio effetto telenovela. Specialmente nei film elimina quel fastidioso tremolio del imagine dando una fluidità in più nelle scene movimentate.
    Ultima modifica di Kla; 24-05-2016 alle 13:10

  8. #3578
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    ma con questo presupposto allora possiamo chiudere tutto il mercato di sonde, software, calibratori....
    Il mio discorso riguarda i settings "preconfezionati". Il discorso sulle sonde è diverso:

    - la calibrazione del tuo particolare pannello ha molto più senso, perché le differenze sono praticamente sempre presenti;
    - un pannello calibrato è comunque un buon punto di partenza;
    - che tu voglia un'immagine "corretta" in modo avulso da tutto, al di là del fatto che poi "sia gradevole" (sempre fra virgolette perché anche questo è soggettivo) o meno, può rientrare nei tuoi gusti.

    Poi può anche capitare che per una serie di fattori il tuo pannello calibrato ti faccia completamente schifo, e allora hai sprecato tempo e soldi, ma credo sia abbastanza improbabile.

    Per esempio ho visto diverse volte parlare di luce OLED a 50, e addirittura a 30. A parte che io non guardo mai la TV al buio (ho il proiettore per quello), per me sono valori nettamente insufficienti, e non c'è verso che si possano considerare "corretti".
    Ultima modifica di giuliop; 24-05-2016 alle 13:30

  9. #3579
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983
    Io utilizzo la compensazione del moto, e ti dirò di più la tengo al Max.

    Se non l'attivo, secondo me l'immagine qualitativamente peggiora, specialmente nelle scene in movimento, fatico a seguire l'immagine a schermo, mi dà molto fastidio la sfocatura ( blur ) che si crea.

    Io personalmente non noto il cosiddetto effetto soap opera. O meglio a me non crea nessun problema.

    Posso dirti che anche il mio Samsung Lcd, sempre con la compensazione del moto attiva, ogni tanto qualche scatto lo fa.

    Purtroppo, non si riesce ad avere l'immagine fluida e nessuno scatto, parliamo di scattini che avvengono saltuariamente.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  10. #3580
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Lord Sasja Visualizza messaggio
    Purtroppo, non si riesce ad avere l'immagine fluida e nessuno scatto, parliamo di scattini che avvengono saltuariamente.[CUT]
    Prima di acquistare questo oled ho avuto un sony modello 2015. Un 43 pollici e devo dirti che il Motionflow (si chiama così in casa sony) era fluido senza nessun scatto.

  11. #3581
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    75
    usare il TruMotion su questi OLED è uno stupro audiovisivo

    usate un HTPC con refresh variabile e impostate l'ingresso HDMI su PC (che disattiva tutte le schifezze SW, oltre ad essere l'unica modalità che supporta il 4:4:4)

    godetevi il TV senza scatti, scie, artefatti e schifezze varie


    PS. se proprio volete farvi del male usate lo smoothmotion di madVR che usa il frame-blending al posto dell'interpolazione dei frame

  12. #3582
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    983
    Perché sarebbe uno stupro?
    Ma poi audio?

    HDMI in PC lo utilizzo per la console.
    Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: Kef q750 - Centrale: Kef q650 - Surround: Dynavoice s-4 - Soffitto: Boston soundware - Sub: Monoprice Monolith 10” thx

  13. #3583
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    17
    comprato oggi il 910v, essendo un utente normale che per fortuna è capitato in questo forum e quindi ha comprato l'oled fullhd invece del 4k, mi potete dare consigli sui controlli fondamentali da fare? (sento parlare di dead pixel...) ed inoltre dei settaggi ? (so che sono personali, ma giusto per capire come migliorare qualcosina).
    grazie.

  14. #3584
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da tucsonfive Visualizza messaggio
    comprato oggi il 910v, essendo un utente normale che per fortuna è capitato in questo forum e quindi ha comprato l'oled fullhd invece del 4k, mi potete dare consigli sui controlli fondamentali da fare? (sento parlare di dead pixel...) ed inoltre dei settaggi ? (so che sono personali, ma giusto per capire come migliorare qualcosina).
    grazie.
    Puoi sfruttare questi settaggi come base di partenza o nel caso tenere proprio questi (http://www.avmagazine.it/forum/141-d...v-oled-full-hd) Eventualmente nelle prime 200-300 ore non serve fare dei settaggi così dettagliati. Ti bastano quelli base più la disattivazione dei vari filtri... per poi passare a quelli completi sulle IRE e Colori.

    Per i difetti... se cerchi trovi i vari pattern da poter utilizzare per fare i controlli.
    Secondo me guardati un bel BluRay, guardati un po' di tv e se non vedi anomalie... allora goditela!!!
    TV: LG OLED 55EG910V - Lettore BluRay: Sony BDP-S5500 - Console: Playstation 4 - Amplificatore: Alientek D8 - Diffusori: Monitor Audio BX2

  15. #3585
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin Visualizza messaggio
    Io sono partito dalla calibrazione di Carlo che in massima parte soddisfa il mio gusto ma vorrei davvero mettere mano al problema di disuniformità ai bassi IRE che trovo molto fastidioso. Premesso che smanetterò un pochino con i settaggi su un pattern Near Black Field (è bello che si possano modificare vedendo l'immagine), chiedo se qualcuno sa consigliarmi su quali parametri andare a toccare: so che qualcuno ci ha provato. Sono pronto a rinunciare a un po' di fedeltà nella resa dell'immagine per mitigare il problema che avverto anche nella normale visione con scene scure
    Per la parte del colore io non ho corretto nulla, senza sonda è meglio rinunciare. Fai solo danni.

    Per il near black hai due possibilità: aumentare la luce oled fino al massimo valore a cui non ti da fastidio (per me è 60 per una visione al buio completo, oltre ti acceca) e calare qualche punto la luminosità (1-3 max). Rispetto al pattern del nero perdi qualche barra ma se il GR@1% ancora non clippa a NR totale direi che sei tranquillo.
    Ad ogni modo, metti in pausa su una scena scura e prova, fino a 2 punti di luminosità praticamente devi tirare gli occhi, con 3-4 già è diverso. Personalmente ora sono a 1 punto in meno al reference e su scene di star wars episodio 7 nello spazio dove prima si vedeva sulle scene in movimento la disuniformità nello spazio profondo, con quel punto in meno già passa.

    Ci sarebbe da provare a cambiare il gamma ma non ho mai avuto tempo per provare.

    Citazione Originariamente scritto da Winstar Visualizza messaggio
    ma sto trumotion crea effetto telenovela?
    Citazione Originariamente scritto da GabrySP Visualizza messaggio
    usare il TruMotion su questi OLED è uno stupro audiovisivo

    usate un HTPC con refresh variabile e impostate l'ingresso HDMI su PC (che disattiva tutte le schifezze SW, oltre ad essere l'unica modalità che supporta il 4:4:4)

    PS. se proprio volete farvi del male usate lo smoothmotion di madVR che usa il frame-blending al posto dell'interpolazione dei frame
    Oddio, stupro audiovisivo mi pare esagerato... Io attualmente uso de-judder a 2 e de-blur a 10. Il de-judder dal 3 in su crea effetto soap opera (casuale a 3, non costante, ancora più fastidioso) e non si può negare. A 10 è inguardabile... Ma si sa com'è, de gustibus...

    Io uso madVR e ho impostato il refresh a 24hz ma lo smoothmotion suo mi è sempre parso che faccia peggio. Però con le impostazioni dette sopra.

    Mi metti la curiosità di provare a spegnere dal TV e impostarlo solo dal PC.... Così non l'ho mai provato in effetti a controllare.
    Ultima modifica di Bagigio; 24-05-2016 alle 18:51
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 239 di 368 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •