Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 537 di 899 PrimaPrima ... 37437487527533534535536537538539540541547587637 ... UltimaUltima
Risultati da 8.041 a 8.055 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #8041
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Argomento trito e ritrito nelle sezioni dedicate: l'upscaling (come ha giustamente chiarito Francis) non é una mera "moltiplicazione dei pixels sorgenti"!!
    Su un Sony 4K i contenuti SD risultano decisamente eccellenti, non ci sono artefatti che girano per lo schermo né pixels macroscopici visibili a distanza ravvicinata..... Se poi volete credere che il 4K, in assenza di contenuti specifici, non solo sia inutile, ma perfino peggiorativo rispetto ad un display FHD, continuate pure, ma per favore evitiamo di dire baggianate.

  2. #8042
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Un 4k si deve limitare a visualizzare l'immagine sorgente 1080 HD accendendo 4px ogni 1px, la dimensione del px sul 4K sarebbe identica alla dimensione del px sul corrispondente FHD.
    Così invece di avere 1 pixel, ne avresti 4 è sempre una sorta di HD "ingrossata" ...

    Come fai a scrivere una roba del genere ?
    Gli algoritmi di upscaling sono un filo più complicati di così eh ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #8043
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Argomento trito e ritrito nelle sezioni dedicate: l'upscaling (come ha giustamente chiarito Francis) non é una mera "moltiplicazione dei pixels sorgenti"!!
    Su un Sony 4K i contenuti SD risultano decisamente eccellenti, non ci sono artefatti che girano per lo schermo né pixels macroscopici visibili a distanza ravvicinata..... Se poi volete credere che il 4K, in assenza di contenuti specifici, non solo sia inutile, ma perfino peggiorativo rispetto ad un display FHD, continuate pure, ma per favore evitiamo di dire baggianate.
    Guarda che le attuali tv 4k, per le ragioni dette e stradette (la fortuna del multiplo), facciano un upscaling decisamente buono di un segnale fullhd ci posso credere. Che però riescano a tirar fuori risultati strabilianti da contenuti sd, lasciamelo dire, mi pare davvero poco credibile. Da 720*576 (il classico dvd) a 3840*2160 ci corre un abisso di differenza....e la tv se lo deve inventare tutto.

  4. #8044
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    No, nessuna ironia. Diciamo comunque che con l'htpc la risoluzione (anche se non nativa del contenuto video) d'uscita è sempre 1920x1080. DDAY in un articolo sul 4K dice:
    "In un Blu-ray Full HD con una risoluzione di 1.920 x 1.080, il processore deve creare tre nuovi pixel per ogni pixel originario; questo significa che quando si guarda un Blu..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Così invece di avere 1 pixel, ne avresti 4 è sempre una sorta di HD "ingrossata" ...

    Come fai a scrivere una roba del genere ?
    Gli algoritmi di upscaling sono un filo più complicati di così eh ?
    Siete bravi a far sembrare ridicole le affermazioni di altri eh .

    - pannello UHD contiene complessivamente 8.294.400 px (3840x2160) (stessa dimensione del FHD)=
    - pannello FHD contiene complessivamente 2.073.600 px (1920x1080) (stessa dimensione del UHD)=

    - 8.294.400:2.073.600=4:1

    Essendo l'immagine UHD un esatto multiplo della FHD non si dovrebbero nemmeno applicare filtri, non dico che sia un processo semplice, ma che disattivando tutti i filtri di impostazione immagine del TV non si deve inventare nulla. I filtri di motion compensation hanno certamente bisogno di maggior codice di elaborazione.

    Diverso è il discorso, postato precedentemente da Cappella, e cioè quando si deve per esempio rimasterizzare un materiale a 4k, allora si ha un upscaling molto più complesso, per aggiungere, interpolando, i famosi 3px mancanti e convertire anche lo spazio colore.
    Lo stralcio riportato da DDAY è quanto accade in casa sony con i "bluray - 4k mastered" quando vengono riprodotti con i lettori bluray fhd sony con processore 4k e uscita 4k, potendo sfruttare le maggiori informazioni colore (4.4.4) contenute nei loro supporti.
    Ultima modifica di f_carone; 19-09-2015 alle 16:58
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #8045
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Guarda che continui a scrivere la stessa scemenza ... Scusa se te lo faccio notare in modo così diretto.

    Non è per il fatto che una risoluzione è multipla dell'altra (grazie a proposito, proprio non lo sapevamo .... Hai provato anche con la 8K ? Ho idea che il giochino funzioni anche li ..), quindi si applica un upscaling lineare, che non sia complesso e che ognuno giochi la propria battaglia sugli algoritmi proprietari.

    Intanto non hai immagini statiche, ma in movimento.
    Le immagini hanno i gradienti di sfumature.
    I bordi non devono essere seghettati.

    Non funziona 1:4 e buona notte ... Altrimenti non avrebbe neppure senso stare a parlarne.
    Comunque il DSP si deve inventare la risoluzione mancante per differenza.

    A discapito del passato dove l'AR era anche in 4:3 Vs 16:9 adesso tra HD e UHD parti da uno stesso rapporto ... Ma i vantaggi finiscono li.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #8046
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ...Intanto non hai immagini statiche, ma in movimento..[CUT]
    Infatti l'avevo anche scritto
    I filtri di motion compensation hanno certamente bisogno di maggior codice di elaborazione.
    [QUOTE
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Le immagini hanno i gradienti di sfumature.
    I bordi non devono essere seghettati.
    Se si considera che a parità di dimensione del pannello 1px FHD=4px UHD non è così complesso come si voglia far credere.
    Pazienza, non interverrò più sullo stesso argomento .
    Ultima modifica di f_carone; 19-09-2015 alle 17:11
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #8047
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    Guarda che le attuali tv 4k, per le ragioni dette e stradette (la fortuna del multiplo), facciano un upscaling decisamente buono di un segnale fullhd ci posso credere. Che però riescano a tirar fuori risultati strabilianti da contenuti sd, lasciamelo dire, mi pare davvero poco credibile. Da 720*576 (il classico dvd) a 3840*2160 ci corre un abisso d..........[CUT]
    Ovvio che un segnale SD upscalato a 2160p non sarà mai come un segnale nativo alla medesima risoluzione, ma un Sony 65" 4K ce l'ho davanti agli occhi tutti i giorni e posso garantirti che il digitale terrestre a bassa risoluzione si vede meglio che negli altri televisori di casa (42" FHD). Se ti avvicini molto hai modo di notare che i "micropixels" sono, per così dire, sfumati e certamente non definiti come se la mappatura fosse perfetta, ma é proprio questo il trucco dell'upscaler, ossia lavorare su tinte e sfumature per generare un'immagine (in movimento) ad altissima risoluzione che appare comunque nitida e definita: potenza dell'elettronica.

  8. #8048
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se si considera che a parità di dimensione del pannello 1px FHD=4px UHD non è così complesso come si voglia far credere.
    Pazienza .
    ANCORA !?

    Se fosse una cazzata come invece vuoi far credere tu, su ogni display UHD un BD upscalato si dovrebbe vedere nella stessa maniera ... Ma non mi pare che sia così ....

    Fai una prova, così ti togli almeno qualche dubbio, oppure, visto il tuo atteggiamento, forse te ne fai venire qualcuno ...

    Trovati una bella immagine TIFF non compressa da 2M di pixels (se la trovi) poi col Photoshop (o il programma che ti piace) la fai diventare ad 8M di pixels. Solo regolazione della dimensione, nessun filtro.
    E poi cercando di guardarla in una porzione decente e ad una distanza decente (a meno che non usi un display UHD col tuo PC) e ci fai sapere quanto sia "bella".

    Capito cosa voglio dire ?

    Il materiale upscalato NON sarà mai migliore di uno nativo ... Per il "banale" presupposto che inventare è molto complicato e che ogni elaborazione digitale "sporca" il segnale di partenza.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #8049
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Scusate se spezzo una lancia nei confronti di carone....
    Io sono abbastanza convinto che un tv 4K faccia upscaling e basta, con i propri algoritmi proprietari, più o meno buoni per tante ragioni.

    Però, ammettiamo che qualcuno lo volesse fare, sarebbe così terribile?

    A parità di polliciaggio, se davvero fosse possibile far lavorare così l'elettronica, io credo semplicemente che avremmo un 4K che darebbe un effetto finale di un 2K, nel ben e nel male.

    Chiaramente si avrebbero le stesse seghettature di un fullhd, la stessa retinatura da vicino, ma si sarebbe certi di non avere upscaling indesiderati.

    Io non ho le conoscenze tecniche per sapere se qualcuno ha provato o meno a farlo, ma mi parrebbe un'ottima idea se fosse possibile implementarlo nel menu, una sorta di "upscaling off"
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #8050
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Un display digitale, di ogni tecnologia, funziona solo alla risoluzione nativa del pannello/chip.

    Qualunque cosa gli dai un pasto che non sia quella che a lui serve per pilotare correttamente il pannello viene elaborato, non solo scalato.

    Mi sembra di essere tornato agli inizi 2000 quando si parlava di CRT .... E si iniziavano ad affrontare questi problemi .....
    Poi vabbè ....

    Mi secca solo che passino certe inesattezze in un forum tecnico che avrebbe anche la funzione di fare informazione e condividere conoscenze.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #8051
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Mi hai anticipato, vero sembra di tornare indietro con i primi pc e upscalin di materiale 576P.... E comunque mi sembra che si sta facendo confusione tra hardware e software.
    Ultima modifica di Diego77; 19-09-2015 alle 18:11
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8052
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Un display digitale, di ogni tecnologia, funziona solo alla risoluzione nativa del pannello/chip.

    Qualunque cosa gli dai un pasto che non sia quella che a lui serve per pilotare correttamente il pannello viene elaborato, non solo scalato.

    [CUT]
    Ok.Fino a qua ci siamo.
    Il mio quesito, esclusivamente riguardo a segnale 1920x1080 è:
    Troveresti così assurdo un algoritmo XY che funzionasse VOLUTAMENTE come non upscaling e replicasse semplicemente un pixel sugli altri 3?
    Per scelta, che sia condivisibile o meno, tutto qua.
    Io credo che un algoritmo è un algoritmo, se il comando prende il pixel numero X dal segnale e lo fa spalmare sui quattro che gli corrispondono (chiaramente questa mappatura va prevista in origine progetto) non vedo cosa ci sia di assurdo.

    Prima di infuriarsi per inesattezze tecniche potresti spiegarci la cosa, entrando pure nel dettaglio.
    Siamo appunto qua per scambiarsi opinioni, pareri, conoscenze.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #8053
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sui panasonic 4k esiste una metodologia di upscaling che si chiama "1080p Pixel by 4pixels";qui ne parlano:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/txl65...1312313499.htm
    e dicono che con questa modalità Panasonic offre la possibilità di disabilitare totalmente l'interpolazione spaziale durante il processo di upscaling alla risoluzione 2160p
    qui di seguito il dettaglio in inglese:

    "Panasonic offers the ability to totally disable spatial interpolation during the upscaling of 1080p content to the 2160p (4K) panel. The option is called [1080p Pixel by 4pixels], and turning it on instructs the TV to simply duplicate pixels from the HD source to fill the UHD panel, instead of calculating new inbetween ones. That means you’ll be seeing absolutely no extra generated pixel data, but up-close viewing will look a little pixellated/jaggy as a result. The scaling process is of a very high standard anyway, so we didn’t feel the need to use this option, although it’s interesting for videophile users."

    sui tv oled LG 4k c'è un'opzione simile?
    Ultima modifica di biasi; 19-09-2015 alle 18:24
    Display: Panasonic TH-65VX300 BD Player: Cambridge Azur 651BD Processori Video: Lumagen Radiance 2021,TruVue eeColor Colorimetri: Klein K10-A,Xrite i1Display Pro Spettroradiometro: JETI Specbos 1211-L Software Calibrazione: Calman 5 Ultimate,LightSpace HCC,HCFR Disco Pattern: Ted's LightSpace CMS Calibration Disk Generatore Pattern: RB8 PGenerator Software Gestione Device: DeviceControl

  14. #8054
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Qualcuno avrà fatto una prova visiva tra 2 tv una 2k e una 4k con lo stesso segnale(film) per vedere le reali differenze?in meglio o in peggio che siano?

  15. #8055
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    sui panasonic 4k esiste una metodologia di upscaling che si chiama "1080p Pixel by 4pixels";qui ne parlano:
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/txl65...1312313499.htm
    e dicono che con questa modalità Panasonic offre la possibilità di disabilitare totalmente l'interpolazione spaziale durante il processo di upscaling alla risolu..........[CUT]
    Perfetto.
    A questo punto non c'è nenache bisogno di sentire la risposta di Alberto.
    Certo che su questo forum ultimamente siamo nervosetti, eh?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 537 di 899 PrimaPrima ... 37437487527533534535536537538539540541547587637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •