|
|
Risultati da 4.111 a 4.125 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
07-01-2015, 18:57 #4111
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
ma qualche prezzo?
-
07-01-2015, 21:41 #4112
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
-
08-01-2015, 04:34 #4113
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Comprendo l'HDR nelle macchine fotografiche (ormai lo mettono anche nei telefonini, anche se con risultati piuttosto modesti), ma non mi é chiaro come dovrebbe funzionare nei televisori: ricevono due fotogrammi (uno più esposto e l'altro meno) per miscelarli all'istante? Ma se fosse così, non converrebbe limitarsi ad inviare al televisore il fotogramma già miscelato/ottimizzato? Qual'é il motivo per cui si pone a carico del televisore questo processo e non ai dispositivi che si trovano prima (nella catena)?
-
08-01-2015, 08:31 #4114
-
08-01-2015, 09:29 #4115
Infatti è proprio così, la "miscellazione" viene fatta in tempo reale in fase di ripresa e poi ulteriormente elaborata in fase di post produzione; la tv visualizza solo il risultato finale e per fare ciò è indispensabile la presenza di un pannello a 10 bit reale.
-
08-01-2015, 09:41 #4116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
HDR in fotografia è cosa diversa da quello che intendono fare nel cinema. I paragoni sono fuorvianti.
-
08-01-2015, 10:22 #4117
Ultima modifica di f_carone; 08-01-2015 alle 10:24
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2015, 10:35 #4118
Questo HDR è osceno imho, il risultato è totalmente irreale (la foto dell'interno della chiesa in HDR è quanto di più orribile abbia mai visto, le prime due foto sono decisamente migliori e vicine alla realtà di come potrebbe apparire dal vivo la chiesa qualora fuori ci fosse una giornata uggiosa, prima foto, e una giornata soleggiata, seconda foto. La terza foto in HDR è PIATTA, IRREALE e ARTIFICIOSA, come del resto è il sistema in sé). E oltretutto non capisco cosa c'entrino le tv, e nemmeno l'esigenza dei 10 bit, tutte frottole!! Mi pare l'ennesimo specchietto per le allodole: aaah, la tua tv non è certificata HDR? Allora non si vede bene... ma per piacere...
Infine, se proprio, l'HDR lo vedo realizzabile (al netto delle considerazioni sul risultato qualitativo finale di cui sopra) solo su OLED poiché la dinamica di per sé è molto elevata. Su un LCD, per quanto local dimming, che non ha un controllo per pixel è solo fuffa. Ma come? Dolby Vision reclamizza "better pixel" e poi su un lcd i pixel non sono, come ben sappiamo, indipendenti? Suvvia...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-01-2015, 10:40 #4119
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
L'hdr nel cinema ha presupposti diversi e non c'entra niente con la fotografia
In fotografia il mezzo finale di visualizzazione è quello con il minor range dinamico ( monitor 1.000:1, stampa 250:1).
HDR nei film invece è finalizzato a riespandere un range scarsino e imposto dai cinema (2.000:1). Le tv oled hanno un range dinamico enorme, e l'industria AV si chiede cone poterlo utilizzare.... Ma se il film nelle sale ha "informazioni" per un range di 2.000, espandere a 100.000 significa inventare o recuperare dal master ( in fase di authoring del bluray) cose e dettagli che non è detto che il regista voleva si vedessero.. Questo è giusto un esempio per capirci, perché dubito che si arrivi mai a 2 film, uno per i cinema con 2.000:1 di Gamma dinamica, ed uno per l'home video, con 100.000:1!
Al massimo si inventeranno algoritmi nei software della tv per rendere al meglio scene particolari, in modo diverso da cone appaiono al cinema, ma in complesso più realistiche.
-
08-01-2015, 10:47 #4120PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-01-2015, 11:11 #4121
Ma se l'HDR è qualcosa di osceno per quale motivo lo hanno inserito nelle specifiche dei BD 4k? per vedere da schifo?
Per quanto si possa giudicare delle foto, queste fanno schifo? a me no!
The Acquisition of HDR Content with CMOS Sensors http://www.display-central.com/free-...-cmos-sensors/
-
08-01-2015, 11:47 #4122
Le foto sopra non fanno schifo come quella della chiesa ma non capisco cosa abbiano di particolare. Mi sembra si voglia far passare per novità un qualcosa che non lo è...
Non vorrai mica dirmi che con le camere attuali o catturi in un modo (sottoesposto) o catturi nell'altro modo (sovraesposto)? Mi sembra di assistere agli slogan dei tipici geni del marketing dove IMMANCABILMENTE quando devono reclamizzare il super-ultra-contrasto ti mettono una foto con scritto "tv convenzionale" che la tipica immagine SLAVATISSIMA e di fianco la stessa foto che rappresenta il tal modello di tv, al contrario ultra-contrastata...
E tanto per dirti a me nemmeno le foto HDR sono mai piaciute. E nemmeno mi piace l'HDR nei pochi giochi in cui l'avevano implementato, ho sempre l'impressione che le immagini appaiano solo ultra-pompate e artificiali...IMHO.
Vedremo dal vivo applicato al cinema (nel senso, sulle tv) come rende questo fantasmagorico HDR...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-01-2015, 12:02 #4123
L'obbiettivo dovrebbe essere della sempre piu maggior fedelta' visiva , a parer mio l'HDR sembra piu un far vedere qualcosa in piu nelle zone scure, ma nella realta e cosi?
Il gamma come diventa con immagini del genere? si alza inesorabilmente a 2,0 perdendo il senso di profondita' che da' l'immagine scura contrastata con quella piu chiara....a me sembra che si appiattisce l'immagine....
Potrei aver detto una stronzata ma questo e' quello che sembra....almeno a me.
oltretutto nell'immagine finale dell'aereo e' stato 'aggiunto' un riflesso sull'ala non presente nelle altre due sopra.... mah, a me piace di piu la seconda a destra....Ultima modifica di Carlo46; 08-01-2015 alle 12:05
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
08-01-2015, 12:07 #4124
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti, l'obiettivo dovrebbe sempre essere di riprodurre l'immagine nel modo più reale possibile, non più bella possibile. Se questo HDR punta ad abbellire l'immagine allora è dannoso per me.
-
08-01-2015, 12:07 #4125
Nel mio piccolo, ho solo tentato di spiegare come funzione l'HDR con l'apporto di varie immagini sottosature/sovrasature e quella finale risultante e non per sbandierare le mirabolanti performance di questa tecnologia e/o confronto con altre tv che non sono in grado di tale prestazioni.
Al di là di questo, credo che Dolby Vision diventerà presto standard cinematografico come lo è il Doby Digital
CES: Warner Bros. Home Entertainment...l Distribution