|
|
Risultati da 2.251 a 2.265 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
09-10-2014, 13:08 #2251
Forse non serve a te. Mia moglie ad esempio (beata lei) passa l'intero pomeriggio davanti al TV (ovviamente con le tapparelle alzate).
In passato ridetti indietro un VT20 proprio per questo motivo.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-10-2014, 13:10 #2252VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
09-10-2014, 13:13 #2253
Certo che si scherza, ci mancherebbe!
E poi non avevo scritto che tiene sempre almeno una luce accesa! Purtroppo bisogna tenere conto anche delle esigenze di chi ti sta accanto. Altrimenti non avrei campo libero al prossimo acquisto!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-10-2014, 13:35 #2254
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
oltretutto con lo schermo curvo sai come ti viene bella uniforme la lampada!! Potrebbero metterla come feature
Magari non è neanche fisicamente impossibile che gli oled arrivino ad avere uno spettro talmente ampio da finire nell'ultravioletto
-
09-10-2014, 14:14 #2255
In ogni caso la maggior luminosità non può certo essere vista come un difetto. Su questo non ci piove.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-10-2014, 14:38 #2256
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
approfitto della disponibilità e della presenza di un (imho) fortunato possessore di un 930, ma si può appendere questo con uno standard VESA? perchè i primi LG OLED non potevano essere appesi
-
09-10-2014, 14:47 #2257
Si, si può appendere
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
09-10-2014, 14:52 #2258
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 209
-
09-10-2014, 15:59 #2259
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...thread-90.html
Messaggio 2691 un utente ha usato lo stesso braccio che usava per il suo Kuro, ci sono le fotoTV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
09-10-2014, 16:41 #2260
Andiamo avanti con le misure. Riporto l'ottima calibrazione del 930 da parte di i Chad B di avsforums.com. Per gli amanti delle righe dritte.
Questa l'ha denominata "night mode" e ha una luminosità massima di 150 cd/m2. Ne ha fatta anche un'altra denominata "day mode" che raggiunge le 250 cd/m2, ma non la riporto, non vorrei offendere chi ritiene che la luminosità non sia utile.
-
09-10-2014, 16:44 #2261
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Forse tanta luminosità può servire se il tv è in un locale pubblico tipo bar molto illuminato, ma non credo che un bar investa quelle cifre per un Oled, compra un lcd di primo prezzo e via. Sicuramente a casa tanta luce non serve a meno che il tv non sia posizionato di fronte ad un balcone da cui entra il sole direttamente sullo schermo del tv.
-
09-10-2014, 16:47 #2262
Riporto anche il suo commento, visto che siamo in vena di confronto con i plasma:
"Compared to the best plasmas, namely the Pioneer Elite Kuro and the Panasonic VT/ZT60, the EA9800 is significantly superior in most areas, especially smoothness and clarity. Contrast is superior also, with the EA9800 maintaining that contrast even in dark movie scenes. It's greater light output capability means that, provided reflections are minimized, the EA9800 will look punchier and more exciting in rooms with moderately bright ambient light. Color accuracy is very good, though this is one area where the EA9800's measured performance could not quite match that of the reference plasmas. Thankfully, any measured color accuracy deficiencies were so minor that they were not visible with normal programming, which always had beautiful color...In short, the EA9800 is the best of the best, handily surpassing previous reference displays."
Ouch fa riferimento anche alla elevata luminosità come elemento positivo, che fesso.
Ultima modifica di antani; 09-10-2014 alle 17:22
-
09-10-2014, 17:03 #2263
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Guarda, proprio un incompetente....
oltretutto chissà se costui sa che due "colori", con identiche coordinate colorimetriche ma diversa luminanza, sono due stimoli di colore diversi... quello più luminoso viene descritto secondo gli studi e gli esperimenti CIE come un colore più colorfullness.
Sarà per questo ad esempio che ci piacciano i proiettori molto luminosi?
Un po' più di teoria del colore non guasterebbe prima di cominciare a smanettare con sonde, CMS per poi pontificare sull'infallibilità delle misure. Forse ci si renderebbe conto che le 90-100 cd di un monitor pro da grading room, alla distanza di visione di chi fa grading, e nelle rigide condizioni di luce ambientale, non trovano un equivalente così rigido nei nostri ambienti domestici, nelle varie condizioni di luce ambientale e alle varie distanze di visione. E finché non c'è affaticamento della vista, meglio avere più colorfullness !Ultima modifica di JohnTuld; 09-10-2014 alle 17:12
-
09-10-2014, 17:30 #2264"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-10-2014, 17:58 #2265
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
No aspetta, ho fatto troppa ironia, poi non ci so capisce...
Chad B è un drago la cui competenza è fuori discussione. La mia ironia era rivolta ad altri, di certo non Chad B, anche se rileggendomi, sembrava proprio..Ultima modifica di JohnTuld; 09-10-2014 alle 18:06