|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: HELP: scelta attrezzatura per produzione video
-
18-09-2007, 14:27 #1
HELP: scelta attrezzatura per produzione video
Salve a tutti.
Devo scegliere tutto il necessario per mettere su una buona produzione video.
AVrei bisogno di scegliere:
UNA TELECAMERA 3CCD
UN PC
per quanto riguarda la telecamera ho scelto canon, panasonic o sony.
mentre per i pc attendo i vostri consigli su come realizzare una bella piattaforma di montaggio video e grafica.
io uso: illustrator, photoshop, Avid, after effects, premiere pro.
ho pensato a questa soluzione
3gb di Ram
Un processore dual o quad core
1 tera di HD
scheda video da 512mb di ram dedicata
schermo 16:9 minimo da 20"
attendo i vostri consigli magari su quale scheda o quale configurazione mi consigliate di usare!grazie
Frenz
-
18-09-2007, 15:05 #2
Se devi farne un uso professionale c'è poco da scegliere.
Apple Mac Pro, RAM minima 2/3GB, meglio 4Gb.
HDD 1+2, uno principale e due in RAID, minimo 500GB cad.
Sarebbe molto meglio una soluzione ULTRA SCSI 360, ma i costi decollano.
SW: Final Cut Pro, Creative Suite 3 Production Premium.
Monitor minimo 2, meglio 3 di cui uno video.
Se devi lavore in SD bastano due 20", se devi lavorare in HD 1080 uno dei due deve essere un 30".
scheda video da 512mb di ram dedicata
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-09-2007, 21:40 #3
Grazie mille girmi!
mi ero dimenticato di dire che la soluzione mac è un pò troppo costosa, anche se io mi ci butterei subito!
secondo te un 22" WIDE non basta?
e perchè una 512 non va bene?
serve mica da 1024?
-
18-09-2007, 22:48 #4
Originariamente scritto da FRENZ
Nel primo caso non puoi certo dire che sia costosa.
Non esiste una soluzione che ti dia la stessa velocità operativa, l'affidibilità e la potenza con la stessa configurazione ed allo stesso prezzo.
Nel secondo caso le cose cambiano, ma ci sono anche modelli più economici.
Con iMac 24" fai già tutto quello che devi fare.
e perchè una 512 non va bene?
Gia una scheda con 128MB sarebbe sovradimensionata anche per l'editing HD, quindi, a meno che tu non debba fare della CG in 3D, sulla RAM della scheda video puoi anche risparmiare.
secondo te un 22" WIDE non basta?
Con il 30" ed un monitor video puoi lavorare bene con una sola scheda video.
Oppure servono due monitor ma per il monitor video serve una scheda aggiuntiva.
Quanto al formato per i monitor sei abbastanza vincolato ai 16/10, 5/4 o 4/3 dei monitor informatici.
Per il monitor di lavor fa poca differenza, basta solo che la risoluzione massima che devi lavorare sia inscrivibile in quel monitor.
È invece importante avere un monitor video di controllo del formato che devi lavorare: 16/9 o 4/3.
Tutto questo vale sempre in ottica professionale.
Per esigenze amatoriali sei posto con un solo monitor.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-09-2007, 23:04 #5
Originariamente scritto da Girmi
Però la diatriba Mac/Pc mi ha sempre stuzzicato l'appetito
Comunque è solo per segnalare al buon FRENZ (in attesa che ci comunichi cosa intende per "Buona produzione video" e quali sono le sue necessità e, ovviamente, il budget) che per quanto riguarda la stazione editing potrebbe dare un'occhiata ad Avid MediaComposer.
Non a caso definita:" The best editor on the planet".
Nella pagina di Avid sono presenti anche le configurazioni ottimali per la Workstation/Pc da utilizzare
(ottimo il consiglio di Girmi per gli SCSI Ultra 360. Anche gli altri consigli non sono male)
Per quanto riguarda Vcr e compagnia bella aspetto i dettagli richiesti per sbilanciarmi
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
18-09-2007, 23:48 #6
Originariamente scritto da corobi
Prima o poi riuscirò a farti passare al alto lumino della forza
Non a caso definita:" The best editor on the planet".
Poi mettilo su un Mac o su un PC cambia poco.
Anche se di sicuro su Mac ha in Final Cut Pro un concorrente difficile da battere.
A proposito, Apple sta organizzando seminari su FCP.
Qui a Bologna ne hanno già fatti un paio.
Prova a sentire in zona da te.
Magari ti convinci
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-09-2007, 09:33 #7
Ragazzi vi ringrazi per le risposte!
vi spiego meglio cosa devo fare:
non devo lavorare per tv o fare video professionali.
devo fornire un buon prodotto che sia di buon livello.
degli amici stanno mettendo su una società di organizzazzione eventi e animazione ed hanno bisogno di una sezione "immagine". quindi mi torverò a fare video report, e cose del genere.
Nulla di creativo come un corto o un video musicale (questo poi dipende da me, magari mi divertirò in seguito)
Praticamente andrò alle feste organizzate da loro, alle serate, nei villaggi turistici, nelle discoteche, a realizzare un video che poi andrà messo sia online che su DVD per i clienti.
la soluzione Mac per mè è ottima (anche se continuerei ad usare avid perchè ho bisogno di fare un lavoro veloce ed inoltre sono abituato così)
fosse per me prenderei un Mac pro da 5000 euri.
ma siccome nel mio budget devono rientrarci:
telecamera(e), faretti, batterie, accessori, SW ORIGINALI! e tutto quanto ciò che mi serve, non posso sparare troppo alto! andrei a spendere veramente troppo!
quindi volevo buttarmi sul PC per avere un buon prodotto che possa darmi la possobilità di lavorare decentemente.
volevo sapere se sconoscetei modelli particolari di hardware che lavorino bene in situazioni di grafica ed editing..
Grazie ragazzi!
-
19-09-2007, 10:19 #8
Originariamente scritto da FRENZ
Già con la dotazione sw di base, iMovie HD, iDVD ecc… puoi fare tranquillamente questo tipo di lavoro. Con meno di € 2000+IVA hai una buona base di partenza.
Volendo puoi salire con Final Cut Studio 2, con cui puoi produrre anche DVD in FullHD, o AVID Xpress Pro. Di FinalCut esiste anche una versione ridotta che per la produzione SD è più che sufficiente.
In alternativa al desktop, potresti prendere un portatile, tipo il MacBook Pro 15" o 17", sempre abbinato ad un HDD esterno ed ad un monitor + tastiera da usare quando sei in studio. Qui serviranno circa € 3000/3200 +IVA .
Con una soluzione portatile potresti anche fare montaggi in loco e fornire un DVD poco dopo la fine dell'evento, inoltre, se il business aumenta, puoi sempre fare un upgrade della sola postazione fissa salvaguardando l'intero investimento sul portatile che continuerebbe a svolgere la sua funzione.
Prima di ribadire che cerchi un buon PC e che il Mac costa (leggende metropolitane) fai un salto da qualche rivenditore vicino a te con una telecamerina, se ce l'hai, e chiedi una demo su un iMac.
Ti assicuro che non te ne pentirai.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-09-2007, 12:19 #9
Grazie Girmi!
devo soltanto vedere quanto budget ho a disposizione:
anche perchè ti ripeto che devo prendere tuttto anche la video camera!
già solo una XM2 viene 2000 euro!
in più tutta l'attrezzatura.
Se il budget è decente il Mac diventa mio subito....
piccola domanda:
Per il montaggio video mi hanno consigliato una scheda video:
NVIDIA QUADRO (lo so costa un botto)
da200 a 15.000 euro
ho trovato un modello da 256mb a circa 500 euro... che ne pensano i PC user?
-
19-09-2007, 13:05 #10
Originariamente scritto da FRENZ
Così ho provato la NVIDIA Quadro FX 4500 da 512MB (€ 1.600), anche se per la verità non con programmi di montaggi video ma con Photoshop e Illustrator.
Alla fine ho lasciato perdere perché non percipivo alcuna differenza con la ATI 1900 che poi ho preso.
Per darti un idea di quanto poco serva tutta 'sta potenza nella produzione video, anche il MacMini o il MacBook, dotati di "scarsissime" GMA950 con 64MB di RAM condivisa, non perdono un solo frame in FullHD nemmeno a transfer rate doppi rispetto a quelli utilizzati.
Io stesso ho fatto prove fino a 1920x1080@30p 60Mbps.
Orientati su questi mostri di schede solo se pensi di lavorare anche in 3D (indipendentemente dalla piattaforma).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-09-2007, 15:36 #11