Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: UTILIZZO TMPEGenc 2,5

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    5

    UTILIZZO TMPEGenc 2,5


    Salve, ho esportato un quicktime reference da avid adrenaline HD e devo farci un DVD con menu' e capitoli:

    - è possibile importarlo in TMPEGenc 1,6 visto che a differenza del 2,5 genera direttmente il DVD?

    - Col 2,5 non riesco a generare il file mpeg 2 perchè il video viene nero


    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da crosbi
    ... TMPEGenc 1,6 ... a differenza del 2,5 genera ...

    - Col 2,5 non riesco a generare il file mpeg 2 perchè il video viene nero ...
    Innazitutto di quale TMPGenc stiamo parlando: Plus, Dvd Author, Source creator ...

    Se esporti un QuickTime Ref da Avid devi essere sicuro di averlo esportato correttamente col setting giusto.
    Dai un'occhiata a questo mio post sull'argomento:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...57&postcount=2

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    5
    Grazie mille, ho risolto. Credo fosse un problema di settaggi in TMPEGenc 2,5.
    Hai ragione, i programmi sono completamente diversi tra di loro.

    -Sai se su TMPEGenc DVD author 1,6 c'è un plugin per far riconoscere i Quicktime reference?

    - Un'ultima cosa, mi sembra che vengono risultati migliori con "interlaced" piuttosto che con "progressive". Questo vedendo il video su un televisore. E' possibile?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da crosbi
    ... Sai se su TMPEGenc DVD author 1,6 c'è un plugin ... risultati migliori con "interlaced" piuttosto che con "progressive" su un televisore. E' possibile? ...
    Prova ad utilizzare il file che ho allegato nel post che ti segnalavo (in basso c'è un file zippato da scaricare. Scompattalo e mettilo nella directory di TMPGenc DVD Author).

    Se hai girato e montato in iterlacciato, come credo, e crei Mpeg2 i risultati sono migliori sono sicuramente con modalità "interlaced", a patto che visioni il Dvd su tubo catodico.
    Nel momento in cui vedi il Dvd su Pc (e quindi con monitor progressivi) rischi di vedere l'interlacciatura sui movimenti (ecco perchè io consiglio la modalità "progressive").

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •