Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1

    Conversione da 16:9 a 4:3


    Salve,

    ho provato ad acquisire un filmato in 16:9 interlacciato in premiere e, per convertirlo in 4:3 letterbox, ho provato solo a importarlo in un nuovo progetto 4:3 e ridurre le sue dimensioni agendo sul controllo di base impostandolo a 75 o 76 (lasciando l'impostazione di mantenere il rapporto costante tra altezza e larghezza).
    Di funzionare, funziona... solo che le immagini diventano eccessivamente pixellose
    Pensavo che questa perdita di dettaglio interessasse il processo inverso (ovvero quando si ingrandiscono le immagini).
    Non ho ancora provato a fare la stessa operazione con il video riacquisendolo in modalità progressiva (in quanto luuuuuuuuungo e la mia modesta macchinuzza ha bisogno di mezza giornata solo per convertire un'ora di filmato).
    Qualche ideuzza in merito sarebbe veramente gradita.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    36

    se non hai esigenze di immagini ad altissima qualità metti le riprese su dvd e prova a visionare le immagini su un lettore dvd in 16:9 e aquisendo l'uscita analogica con la videocamera, rimetti il tutto in editing, ... prova avrai delle immagini non ad altissima però ancora in buone condizioni
    Programmi: Adobe premiere pro 2 - digieffects plugin - genart plugin - magic bullet plugin - MPEG Pro™ HD Plug-In

    Videocamera: Canon DV900


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •