Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    67

    videocamera o fotocamera..dilemma ..


    salve a tuti..innanzi tutto colgo l'occasione per salutarvi essendo la prima volta che scrivo in questo forum..volevo avere delucidazioni o altre fonti d' informazione riguardo il mio dilemma..acquistare una videocamera o una fotocamera dgt?l' anno scorso acquistai una sanyo c4,,veniva spacciata per una macchina che potesse fare entrambe le cose..ma oltre a fare discrete fotografie(risoluz massima 4 mega)i video lasciavano molto a desiderare..(mpeg-4) sopratutto in condizione di scarsa luce.ora ho deciso di cambiarla,il mio orientamento e' su una 3ccd ,panasonic nv-gs 280, che ha una definizione massima per le foto di 3.1mpx.
    vorrei sapere se qualcuno gia' la usa,e che qualita' hanno le fotografie in condizione di scarsa luminosita'.grazie per l' attenzione e per i consigli ..ciao
    fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da fabiobr
    [...] ora ho deciso di cambiarla,il mio orientamento e' su una 3ccd ,panasonic nv-gs 280, che ha una definizione massima per le foto di 3.1mpx.
    vorrei sapere se qualcuno gia' la usa,e che qualita' hanno le fotografie in condizione di scarsa luminosita'.grazie per l' attenzione e per i consigli ..ciao
    fabio
    Benvenuto in AVForum, Fabio!
    Come tu stesso hai toccato con mano e visto con occhio, la "compenetrazione" completa tra videocamere e fotocamere non è ancora in vendita...
    Per telecamera miniDV va' davvero tranquillo su quella che indichi tu, ma non attenderti ottime prestazioni come fotocamera, nonostante i dichiarati 3.1 Mpx...
    Infatti questo valore deriva da "interpolazione" (fatta a bordo della telecamera) dei tre sensori CCD al fine di ottenere file da 3.1 Mpxl, ma i sensori "nativi" della telecamera hanno una risoluzione "reale" minore...
    Quindi la qualità non è equivalente ad una fotocamera da 3.1 Mpxl...
    Alcune telecamere Samsung incorporano "astutamente" due obiettivi, uno per fotocamera e uno per la telecamera, con i rispettivi sensori, ma non credo esistano modelli 3 CCD... In ogni caso credo sia questo, al momento, l'unico esempio di modelli "telecamera-fotocamera-tutto-in-uno", dove nessuna delle due parti "delude" rispetto alle sue specifiche funzioni...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    67
    grazie per la risposta..in ogni caso ho sempre piu'le idee confuse..o meglio..ho capito che bisogna in ogni caso(se si pretende qualcosa di decente..)acquistare due macchine separate..la mia passione e' sempre stata la fotografia,e girando un po' per la rete ho visto la kodak p880.
    una macchina che forse non ha i nomi antisonanti di altri concorrenti(vedi sony,casio canon..) ma che offre secondo me un ottimo rapporto qualita' prezzo(8.3 mpx a 415.00 € su pixmania.com).in piu' ha anche la possibilita' di eseguire video(480x640 a 30 fot al sec)..ora sinceramente sono indeciso su cosa fare..se acquistare la panasonic nv-gs 280 o la kodak.. chissa' i video della kodak che qualita' abbiano..
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se ami la fotografia ti consiglierei di NON fare affidamento sulle qualità ottiche di qualsiasi videocamera, allo scopo di scattare immagini fisse.

    Se ami la fotografia (e quindi sai bene quale importanza abbiano le OTTICHE per dare definizione, dettaglio e soprattutto profondità) non puoi rivolgerti a compatte con ottiche di scarsa qualità.

    Se ami la fotografia... prenditi una reflex.

    E poi scegli una videocamera con le caratteristiche che preferisci per i video.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    67
    allora ripropongo un altra domanda ai possessori di fotocamere digitali non reflex ma di fascia comunque alta (bridge)..avete mai provato a fare dei video in condizioni di luce non ottimale?che qualita hanno?
    PS
    nonostante abbia impostato le mie opzioni,quando c'e' una nuova risp in questa discussione nn ricevo nessuna mail..come mai?grazie..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nei miei test (empirici e spannometrici) la qualità (in particolare in condizioni di luce scarsa) è molto bassa. Inoltre c'è un evidente squadrettamento, sempre più fastidioso a mano a mano che ingrandisci l'immagine.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao Fabio,
    come ben ti hanno suggerito ciesse e obiwankenobi bisognerebbe tener separate le due apparecchiature.
    Se la passione è la fotografia acquista una macchina fotografica digitale. Se invece ti vuoi dilettare nei video, una bella Vcr.
    Una digitale che fa filmati Mpeg4 640x480 a 30Fps non è sufficiente per avere una buona qualità.
    Quando ne realizzeranno una che fa i .MOV 768x576 a 25Fps allora ne riparleremo.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Sicuramente conviene tenere separati i due "attrezzi". Tieni presente che le foto con la videocamera, cosi' come i filmati con la fotocamera, sono da utilizzare solo nei casi d'emergenza, cioe' non ho con me "l'attrezzo" giusto ma la voglio fare lo stesso per avere comunque qualcosa.
    I video a 640 X 480 a 30 fps sono di qualita' accettabile (ma comunque assolutamente non paragonabili ad una miniDV) a patto che ci sia buona luce. In interni si falsano i colori, con poca luce aumenta notevolmente il rumore video.
    Per la qualita' della macchina fotografica non fare riferimento solo ai Mpixel. E' molto piu' importante, per esempio, la dimensione del sensore (cosa valida anche per la videocamera) e la qualita' dell'obbiettivo.

    Saluti,
    Barbamath.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •