|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Photocamera Digitale Canon A610 vs Olympus SP310
-
14-02-2006, 17:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Photocamera Digitale Canon A610 vs Olympus SP310
Salve ragazzi, sto per acquistare una camera digitale ... in particolare sono in dubbio tra le due di cui sopra.
Chi le ha viste entrambe?
Impressioni e commenti ... sono graditi tutti gli interventi possibili.
Meglio uno zoom 4x della canon o la maggiore numerosita' in pixel della Opympus?
Grazie.
-
15-02-2006, 08:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Se non ti serve stampare in grande formato, 5mpx sono più che sufficenti... anche per fare dei modesti crop... ovvio che vuoi fare un ingrandimento di un piccolo particolare su un A4, più pixel ci sono meglio è... però in questo caso, l'Olympus, pur avendo 2mpx in più ha il sensore grande praticamente quanto quello della Canon (mi pare 0.56" contro 0.55")... generalmente ciò si traduce in un maggior rumore digitale(specie sulle basse luci) a causa delle ridotte dimensioni dei pixel...
Avere uno zoom con ampia escursione è una manna in certe occasioni, anche se si tratta pur sempre di compatte e l'escursione non basta mai...
(ps: parla un Canonista da sempre... ma ho cercato di essere obiettivo)
-
27-02-2006, 14:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da GiGa
-
27-02-2006, 16:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Il rumore digitale sono i disturbi che nascono dall' "interferenza" elettronica che nasce in fase di eccitamento dei pixel in caso di lunga esposizione (ma non è l'unico motivo).
In poche parole, esempio classico di rumore digitale sono le "imperfezioni" che si possono notare quando si fotografa in notturna ed i neri non sono uniformi ma sono "sporcati" da pixel colorati e l'immagine sembra "granulosa".
In genere, più i pixel diventano piccoli (a parità di generazione dei ccd), più il rumore aumenta. Poi, molto dipende dalla categoria della macchina, software, dalla compressione, dalle aberrazioni, etc. etc...
-
31-03-2006, 14:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
grande giga, tu si che ne capisci. personalmente consiglio la canon, la canon a520 a 4 mega costa 150 euro e ben regolata va una bomba. Ancora c'è un divario enorme tra canon e altri marchi. Le olympus fanno un po' pena. Si salvano solo nikon e sony. Per il resto terra bruciata.
ciao
-
14-04-2006, 17:01 #6
kekko ma dove l hai trovata a 150 euro (devo dire ke manco da un bel pò...)?
-
16-04-2006, 20:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
non c'è +, adesso 156 http://www.dcsitalia.it/prodotto_55.html
-
20-04-2006, 00:36 #8
ragazzi, se ho capito bene, le canon a520/a530 fanno video ad una frequenza di 10immagini/secondo, la a540 30immag/sec e la a610 60 immag/sec??secondo voi qual'è la makkina col miglior rapporto prezzo/prestazioni???secondo me il fatto ke la a610 necessiti di quattro stilo pesa nn poco...
-
20-04-2006, 01:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
la a520 ha il miglior rapporto qualità prezzo, la 540 e 530 oltre a risoluzione e maggiore sensibilità non offrono altro. Quindi 150 euri ben spesi. Per 60 fps per la serie 600 sono un po' perplesso, ci vorrebbero secure digital da 4 giga. per ora la 520 va benissimo, i pixel non sono poi così importanti, io con una canon da 2 mega facevo foto spettacolari. Tra un anno acquisteremo compatte canon a 6 e 7 megapixel a 170, 180 euro.
-
21-04-2006, 16:30 #10
ok, ma secondo te nn è importante la differenza nel fare video della a540 rispetto alle precedenti versioni della stessa macchina?secondo me la qualità dei video è decisamente migliore..(anke se si fa pagare..)
-
21-04-2006, 16:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Psk
Poi, solo a parità di tutto, la resa come simil-videocamera potrebbe diventare discrimimante nella scelta.
Un appunto sulle batterie: le stilo secondo me sono ancora la miglior scelta in questa fascia di apparecchi: "pesano" un po' di più (anche se siamo comunque nell'ordine dei grammi) ma sopratutto sono economiche (rigorosamente ricaricabili) e facilmente reperibili.
Inoltre, se non cerchi una super-compatta da taschino, più stilo ci sono meglio è, visto che dovrebbero garantire maggior autonomia (non sai quante maledizioni ho tirato quando mi si sono scaricate mentre facevo snorkeling e non potevo cambiarle perchè ero in acqua.
A me è capitato di dover comprare delle stilo all'Acquario di Barcellona perchè, come un pi**a, le ricaricabili di ricambio erano scariche, fossero stati accumulatori dedicati niente foto ai pesciolini.
Che poi l'Acquario mi abbia messo una tristezza addosso enorme... questa è un'altra storia...