|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
02-03-2003, 12:15 #1
Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Ragazzi, vorrei fare questo acquisto, per completare le ultime immagini per la tesi.
Budget massimo 300 euro.
Vorrei che avesse un rapporto qualita' prezzo il piu' alto possibili,una realistica resa cromatica, una alta risoluzione del pannello (ovviamente la piu' alta compatibilmente con la spesa) uno zoom ottico decente, buona interfacciabilita' col Pc (anche se credo ce la abbiano tutte), soprattutto dei supporti mobili di memoria moolto capaci.
Passo la palla a voi per indottrinarmi meglio su un argomento che ignoro, ditemi cosa deve avere e non.
Che ne dite di questa:
Fotocamera Digitale Panasonic PV-DC3000
Oppure di questa:
Digital Camera Nikon Coolpix 2500, Ris. Max. 1600x1200, CCD 2.11 pixel effettivi, Zoom ottico 3x -
Ultima modifica di ataru@lum.cn; 02-03-2003 alle 12:34
BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
02-03-2003, 12:22 #2
La mia ha solo una cosa che vuoi il prezzo. Hp 318
-
02-03-2003, 16:55 #3
Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Ragazzi, vorrei fare questo acquisto, per completare le ultime immagini per la tesi.
Budget massimo 300 euro.
Vorrei che avesse un rapporto qualita' prezzo il piu' alto possibili,una realistica resa cromatica, una alta risoluzione del pannello (ovviamente la piu' alta compatibilmente con la spesa) uno zoom ottico decente, buona interfacciabilita' col Pc (anche se credo ce la abbiano tutte), soprattutto dei supporti mobili di memoria moolto capaci.
Passo la palla a voi per indottrinarmi meglio su un argomento che ignoro, ditemi cosa deve avere e non.
Che ne dite di questa:
Fotocamera Digitale Panasonic PV-DC3000
Oppure di questa:
Digital Camera Nikon Coolpix 2500, Ris. Max. 1600x1200, CCD 2.11 pixel effettivi, Zoom ottico 3x -
Ho provato altresì l'altro giorno la coolpix3500, e mi da una strana sensazione di oggettino delicatino...
Una sola cosa... cervono almeno 3.1 milioni di pixel èer avere delle foto a4 buone...ed a quel prezzo c'è solo la Mustel e la trust...
devi alzare il budget di almeno 150 eurozzi e ti prendi la coolpix 3500...
Altrimenti puoi accontentarti della 2500 , ma compri un prodotto già superato dagli eventi..
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-03-2003, 17:51 #4
Re: Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da sasadf
la prima non la conosc, ma le panasonic non godono di tropp a fiducia nell'ambiente...
Ho provato altresì l'altro giorno la coolpix3500, e mi da una strana sensazione di oggettino delicatino...
Una sola cosa... cervono almeno 3.1 milioni di pixel èer avere delle foto a4 buone...ed a quel prezzo c'è solo la Mustel e la trust...
devi alzare il budget di almeno 150 eurozzi e ti prendi la coolpix 3500...
Altrimenti puoi accontentarti della 2500 , ma compri un prodotto già superato dagli eventi..
ciao
sasadf
Fotocamera Digitale Panasonic PV-DC3000, Sensore da 3.3Mpixel, Zoom, USB, SD/MMC, Scheda MMC da 16MB -
CCD da 3,3 Mega Pixel
La fotocamera digitale iPalm ha un CCD (Dispositivo a Carica Accoppiata) che utilizza oltre 3,3 milioni di pixel - ben 2048 x 1536 pixel nelle modalità super fine, fine e TIFF. Sarà possibile catturare immagini nitide con una risoluzione estremamente elevata, per scatti di qualità professionale, in ogni circostanza.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
02-03-2003, 18:14 #5
Quando ho preso la mia Olympus C-300 Zoom ho fatto un fogliettino excel, con quello da me richiesto:
1) 3 mega pixel;
2) zoom otico;
3) salvataggio in tiff
Ne è venuta fuori a 377 ivata e spedita la suddetta. Per altri consigli ti consiglio di dare un'occhiata a it.arti.fotografia.digitale BTW ciò che ti dice sasadf è saggio...meti 2 lire in + ma buttati sui 3 e lo zoom ottico.
-
02-03-2003, 18:59 #6
Concordo con tutti...
vai sulle 3.34 megapixel almeno per assicurarti la stampa ottimale anche in laboratorio . Io come muletto uso una Hp 812 da 4 mpixel street price 430 euro circa non va male , buona messa a fuoco anche al buio , batterie stilo , un po' lenta ...ma non si puo' avere tutto :-)
Ciao
Luca
Ricordati di aggiungere al tuo budget il prezzo una scheda di memoria aggiuntiva , minimo da 128 se vuoi avere un po' di autonomia .Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
03-03-2003, 02:56 #7
Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
La panasonic è una 3.2 mpixel e ha un prezzo di 569 euro, mentre la nikon è una 2 mpixel di 369 euro, perciò appartengono a categorie non confrontabili. Per avere una macchina confrontabile dovresti scegliere la nikon 3100 (nuova) una 3.2 mpixel tipo compatta a 404 euro, o la 3500 (con ottica basculante, molto versatile, e ottimo per la fascia di prezzo) a 479 euro. Al prezzo della panasonic ti prendi addirittura la nuova 4300, una 4 mpixel, erede dell'885, una delle migliori macchinette per rapporto qualità prezzo di 2 anni fa! Qualitativamente ti dico di andare sul sicuro e prendere una delle nikon, a mio parere un gradino in sù a tutte le altre in ogni fascia di prezzo e pixellaggio, sopratutto ora che la scelta è così vasta (forse anche troppo). Quando 2 anni fa dovetti scegliere la mia dopo mesi di prove e ricerche (partii per prendere una 1.3 mpixel per arrivare a una 3.2 mpixel) scelsi la Coolpix 995, e non per il prezzo (che ancora non era come quelli di adesso, sigh!, che ti compri una ottima macchinetta a meno di 700 euro) ma per le qualità, sopratutto dell'obiettivo e della colorimetria, perfettamente bilanciata, senza vire verso blu e verde come alcune sue concorrenti. Le stesse cose le ho ritrovate sui modelli entry level, perciò non posso che consigliarti Nikon.
questo è il consiglio che posso darti, oltre al fatto di studiare e approfondire...
ciao ciao L.
-
03-03-2003, 13:32 #8
Re: Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da qoelet_74
La panasonic è una 3.2 mpixel e ha un prezzo di 569 euro, mentre la nikon è una 2 mpixel di 369 euro, perciò appartengono a categorie non confrontabili. Per avere una macchina confrontabile dovresti scegliere la nikon 3100 (nuova) una 3.2 mpixel tipo compatta a 404 euro, o la 3500 (con ottica basculante, molto versatile, e ottimo per la fascia di prezzo) a 479 euro. Al prezzo della panasonic ti prendi addirittura la nuova 4300, una 4 mpixel, erede dell'885, una delle migliori macchinette per rapporto qualità prezzo di 2 anni fa! Qualitativamente ti dico di andare sul sicuro e prendere una delle nikon, a mio parere un gradino in sù a tutte le altre in ogni fascia di prezzo e pixellaggio, sopratutto ora che la scelta è così vasta (forse anche troppo). Quando 2 anni fa dovetti scegliere la mia dopo mesi di prove e ricerche (partii per prendere una 1.3 mpixel per arrivare a una 3.2 mpixel) scelsi la Coolpix 995, e non per il prezzo (che ancora non era come quelli di adesso, sigh!, che ti compri una ottima macchinetta a meno di 700 euro) ma per le qualità, sopratutto dell'obiettivo e della colorimetria, perfettamente bilanciata, senza vire verso blu e verde come alcune sue concorrenti. Le stesse cose le ho ritrovate sui modelli entry level, perciò non posso che consigliarti Nikon.
questo è il consiglio che posso darti, oltre al fatto di studiare e approfondire...
ciao ciao L.
Io opterei per la prima, oppure faccio una cavolata??
Prezzi CHL, forse qui spunto qualcosa in meno pureBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
03-03-2003, 15:17 #9
Re: Re: Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
La panasonic la prendo a 299euro, la nokon a 370 euro, alla luce di questo che dici, spendo meno e prendo la 3.3Mpix o di piu' per la nikon che ne ha 2.2??
Io opterei per la prima, oppure faccio una cavolata??
Prezzi CHL, forse qui spunto qualcosa in meno pure, perciò se sei nella seconda ipotesi, penso sia per te un buon affare, anzi ottimo. Per la scelta, oggettivamente è un affare (rapporto costo/prezzo pagato), soggettivamente io, come ti ho già detto mi butterei su altro. Ma non tutti abbiamo le stesse esigenze, perciò, buon acquisto. Ultimo consiglio valuta il costo aggiuntivo di una scheda di memoria da 128 mb, sul prezzo complessivo, rifai i calcoli e vedi quella più conveniente!
ciao ciao L.
-
04-03-2003, 21:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
io ho la olympus camedia c 700 con zoom ottico 10x da 2 Mp
ora fanno la c 720 con zoom ottico 8x da 3Mp
per le stampe con stampante vanno benone 2 Mp ..per il laboratorio non credo...
una cosa MOLTO buona di queste macchine è che hanno le batterie ricaricabili a stilo e non proprietarie inoltre ci puoi ataccare una lente per fare il 28 mm (riportato a al formato 35mm)
inoltre ha due display lcd uno nel mirino e uno fuori
bhe ne sono soddisfatto :-)
-
10-03-2003, 20:21 #11
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 96
re:
Hai visto qui... ? http://www.pixmania.com
-
11-03-2003, 21:41 #12
Re: Re: Re: Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da qoelet_74
se il prezzo a cui l'hai trovata è 250 euro in meno dello street price (da www.fotodigit.it che ha prezzi molto buoni) penso o ci sia un problema nella macchinetta o chi te l'ho a fatto è impazzito, perciò se sei nella seconda ipotesi, penso sia per te un buon affare, anzi ottimo. Per la scelta, oggettivamente è un affare (rapporto costo/prezzo pagato), soggettivamente io, come ti ho già detto mi butterei su altro. Ma non tutti abbiamo le stesse esigenze, perciò, buon acquisto. Ultimo consiglio valuta il costo aggiuntivo di una scheda di memoria da 128 mb, sul prezzo complessivo, rifai i calcoli e vedi quella più conveniente!
ciao ciao L.
Ho acquistato in america una SD (formato piu' aggiornato in assoluto a quanto ne so) da 128MB, pagandola 45 dollari SDS incluse, ho preso un caricabatterie con pile NimH da 1700mA, che va anche in auto e con sensori di fine carica, ad una cinquantina di euro, la borsa l'avevo gia' (era in un cassetto in attesa di un riempimento, la usero' anche per la mia prossima telecamera
Unico neo, si mangia le batterie alcaline in pochissimo, spero che arrivino presto le 1700mA.
Le foto in automatico sono un po' scurette, appena smanettero' sui settaggi faro' sapere..
Saluti e grazie a tutti per i messaggi.
Alla prossima per la telecamera digitale.BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
12-03-2003, 13:01 #13
Re: Re: Re: Re: Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Allora, a parte che il sito da te indicato e' tutt'altro che economico, l'ho presa a quella cifra (299euro), la sua compattezza e' ottima per le mie esigenze!
Ho acquistato in america una SD (formato piu' aggiornato in assoluto a quanto ne so) da 128MB, pagandola 45 dollari SDS incluse, ho preso un caricabatterie con pile NimH da 1700mA, che va anche in auto e con sensori di fine carica, ad una cinquantina di euro, la borsa l'avevo gia' (era in un cassetto in attesa di un riempimento, la usero' anche per la mia prossima telecamera
Unico neo, si mangia le batterie alcaline in pochissimo, spero che arrivino presto le 1700mA.
Le foto in automatico sono un po' scurette, appena smanettero' sui settaggi faro' sapere..
Saluti e grazie a tutti per i messaggi.
Alla prossima per la telecamera digitale.
In difetto, e senza ulteriore indugio, ci vedremo costretti a cancellarla dalla storia ( un giorno capirai....)
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-03-2003, 13:23 #14
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Qualcuno mi consiglia una Fotocamera digitale a basso BUDGET?
Originariamente inviato da sasadf
la presente è inviata per diffidarla all'invio delle foto da Lei promesse, entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della presente.
In difetto, e senza ulteriore indugio, ci vedremo costretti a cancellarla dalla storia ( un giorno capirai....)
ciao
sasadf
Quindi appena mia madre mi procura le borchiette postero' tutto, per ora mi rimetto alla lungimirante pazianza della corte.
Un abbraccio
P.S. le batterie ed il caricabatteria sono arrivati, paiono veramente ben fatti, la marca non la conoscevo ma si dice che sia ottima (Uniross).BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
17-03-2003, 16:46 #15
Giudica le tue necessità, io quando ho comprato la mia Sony DSC-F505V avevo voluto fare lo sborone (era appena uscita e costava intorno all'equivalente di 1300euro) e prendere una 3,3megapixel (che era il massimo) con ottica zaiss.
Ora che la uso da 2anni e mezzo circa mi sono reso conto che scatto praticamente sempre a 1280x960 (1.3mp) visto che uso solo il pc per visualizzare, non stampo le foto e mi interessa poter scattare il più possibile senza dover svuotare la memorystick. Le foto in confronto ad altre macchine sono impressionanti (l'ottica fa la sua bella differenza) ma se dovessi tornare indietro comprerei una macchina tipo la shotU della sony, 2.1mp (piu che sufficenti per come scatto io) e la macchina è microscopica rispetto la mia, la metti in tasca e non ti accorgi di averla http://www.sony.it/prodotti/prod_3357.html . La mia la tengo in un marsupio e alla fine non la porto quasi mai ingiro con me (in ferie se ne sta quasi sempre in albergo) perchè mi da fastidio portarmela dietro.
Quindi se non hai intenzione di stampare le foto ti consiglio una microcamera da 2.1mp!!
P.S. Ho guardato su pixmania e danno la sony Cybershot DSC-U20 BLU a 280 euro http://www.pixmania.com/dev/gui_web/...=&lastcritere= mi sta venendo la strana voglia di prenderla come muletto da tasca... ma perchè mi fate andare a guardare ste cose che devo smettere di fare acquisti di sto tipo?Ultima modifica di av-joe; 17-03-2003 alle 16:53
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!