• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come avere l'effetto 3D con le vostre foto digitali

fabio3

New member
Una volta con la mia vecchia Pentax analogica mi divertivo a scattare foto tridimensionali di oggetti familiari.
Scattavo una diapositiva di un oggetto, poi spostavo la camera di 7 cm a Dx e scattavo un'altra dia con la stessa inquadratura. Una volta sviluppate le dia le inserivo in due visorini che vedevo con l'occhio SX la dia di SX e stesso col DX. Ricomponendo le due immagini in un unica immagine, che è quello che fa il cervello, ottenevo l'effetto tridimensionale.
Adesso con l'avvento del digitale pensavo di aver perso questa possibilità, ma non c'è mai limite alla fantasia.

Leggetevi questo articolo http://www.dpreview.com/learn/?/Image_Techniques/In_depth_01.htm

Ciao
 
[URL=http://imageshack.us][/URL]
Provate con questo.

Dopo averlo scaricato provate a dimensionarlo in modo che tra centro delle due foto non ci sia più di 5-6 cm e usate la stessa tecnica che viene descritta nell'articolo riportato sopra.

Ciao
 
Ritengo che la sezione adatta per questa discussione non sia quella generale, ma quella dedicata appositamente alla fotografia digitale, pertanto sposto la discussione.

Ciao
 
Hai letto l'articolo?

Hai presente quei disegni strani che circolano da 15-20 anni dove all'inizio vedi solo un sacco di segnetti incomprensibili e poi rilassando lo sguardo, in modo che i due occhi si posizionino in zone differenti, ma simili del disegno, a poco a poco vedi emergere figure insospettate che si staccano dallo sfondo e danno una idea di tridimensionalita?
:sbavvv:
Ecco, devi usare la stessa tecnica in modo che l'occhio sx veda la foto sx e l'occhio dx la foto dx. Alla fine ti si comporrà un'immagine fatta da tre foto e quella centrale, su cui devi concentrarti, ti darà l'effetto di tridimensionalità.
:ops: :ops:

Ti assicuro che l'effetto lo vedo.

Ciao
 
Top