Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412

    Canon 600D Scelta Teleobiettivo da aggiungere al 18-55


    Ciao Ragazzi,

    dopo aver letto la discussione sull'obiettivo unico (http://www.avmagazine.it/forum/14-ed...biettivo-unico) vi pongo la mia domanda, ho aperto un nuovo thread perchè il dubbio è simile ma non uguale a quello di Tammy (se non ricordo male)

    Ho preso da un po' una Canon 600D con l'obiettivo in dotazione 18-55 IS II.

    Mi trovo molto bene, ma sento la mancanza di uno zoom più alto per fare dei ritratti, foto a fiori o fotografare oggetti distanti. In effetti questo è il motivo per cui ho preso la Reflex, con la compatta che ho (Canon 100IS) mi mancavano questi due fattori.

    Leggendo un po' in giro ho visto che le possibilità potrebbero essere:

    Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II
    Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
    Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD

    Il primo sta sui 150€, il secondo sui 400, mentre il tamron sta sui 320€ Per i due Canon comunque aggiungerei il paraluce che sul Tamron è già presente.

    Ora detto questo, cosa mi consigliate? Il 55-250 è valido come primo obiettivo, oppure, facendo un sacrificio in più, mi conviene uno dei due 70-300?

    Essendo la macchina una APS-C il 70 diventa 112, non è troppo come minimo? Avrei un buco da 88 a 112 (tra i due obiettivi).

    Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

    Ciao,

    Antonio
    Ultima modifica di K.I.; 28-11-2013 alle 15:00
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il paraluce non considerarlo ai fini della valutazione in quanto con pochi euro ne trovi uno cinese compatibile su ebay (cosa che ho fatto io per il 70-300).

    Ai fini dei ritratti nessuno dei tre va bene, sono soluzioni di ripiego vista l'apertura.

    Riguardo al resto, i due 70-300 sono lenti FF a differenza del 55-250 e sono entrambi migliori a livello ottico e di costruzione, oltre ad avere un range maggiore quindi la scelta e' molto semplice, lascia perdere il 55-250 se puoi prendere gli altri.

    Scritto questo le differenze fra i due 70-300 sono minime, forse il Tamron e' un pelo meglio ma sostanzialmente non credo che si possa distinguere una foto fatta con l'uno rispetto ad una fatta con l'altro senza saperlo a priori.

    Quindi prendi quello che trovi a prezzo minore, anche usato volendo.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Grazie Dakhan,

    a questo punto vado sul Tamron, sul web ne parlano molto bene e poi visto che è FF avrei meno distorsione sul bordo delle foto, visto che arriverebbe sul sensore la luce della parte centrale della lente.

    Per i ritratti invece, è questione di f/ che è un pelino alto o dipende da altro?

    Ciao e grazie,

    Antonio
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' sostanzialmente una questione di apertura e di qualita' dello sfuocato, non sono proprio adatti a fare ritratti (li puoi fare ovviamente ma rispetto ad un 70-200 F2.8, senza scomodare i fissi, la differenza e' significativa).

    Con il 70-300 (possiedo il Canon che uso al posto del 70-200 per gite in montagna o trekking, in quanto molto piu' leggero e meno ingombrante e ho avuto il Tamron precedente) ci puoi fare qualcosa a 300mm, la definizione e' inferiore rispetto alle focali minori (con i ritratti puo' essere un bene, si notano meno le imperfezioni della pelle) ma la sfuocatura ridotta sulle APS-C ti obbliga a valutare bene lo sfondo, per evitare di rovinare il tutto con qualcosa che distragga l'osservatore.

    Viceversa come teleobiettivo, stabilizzato e con buona resa sopratutto su APS-C, sono validi

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ho capito, sei stato molto gentile.

    Per il momento come primo teleobiettivo allora andrò con il Tamron, sapendo delle sue limitazioni e soprattutto delle mie ( )
    più in là, quando avrò una visione più nitida di quello che voglio da un obiettivo, e se sarò all'altezza, si penserà ad un successore.

    Grazie,

    Antonio
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi sembra un'ottima valutazione.

    Se hai molto interesse per i ritratti prova a vedere se trovi usato un 80mm 1.8, non e' una grande lente in assoluto ma per ritratti e' ottima.

    Il top per ritratti in casa Canon e' il 135 F2L ma costa parecchio...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ciao Dakhan

    Ho ordinato il Tamron, mi sono fatto il regalo per Natale

    Quando arriva ti faccio sapere come mi trovo.

    Ciao e di nuovo grazie
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' stato un piacere.
    Mi auguro che l'acquisto ti soddisfi.
    Buone foto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ciao Dakhan!!

    Il Tamron è arrivato! Che dire, soddisfa tutte le mie aspettative!

    E' solido, ha la garanzia ufficiale Polyphoto, lo sfuocato dello sfondo esce abbastanza bene (almeno credo ) e lo zoom è molto alto.

    Posto un paio di foto, sono state quasi le prime che ho fatto



    Ciao e grazie ancora per l'aiuto,

    Antonio
    Ultima modifica di K.I.; 10-01-2014 alle 18:34
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Figurati, mi fa piacere tu sia contento.
    Ne ho provato uno su una 60D e mi ha fatto un'ottima impressione.

    Buone foto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •