|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Le caratteristiche per una videocamera
-
14-11-2005, 18:17 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Le caratteristiche per una videocamera
Ciao, sono alla disperata ricerca di una videocamera che si aggiri attorno ai 300-500 Euro.
Volevo sapere le caratteristiche da guardare sulla scheda tecnica di una videocamera e quelle che potrebbero trarre in inganno. Ditemi anche, secondo voi, qualche modello di buona videocamera in quella fascia di prezzo
P.S.:Io vorrei un'ottica grandangolare, quindi se poteste consigliarmi tra i vari modelli sulla piazza e in quella fascia di prezzo, ve ne sarei molto grato!!!
Grazie mille in anticipo
-
15-11-2005, 17:02 #2
Ciao aragorn,
oggi di videocamere ce ne sono veramente troppe però questo consente di avere una scelta per tutti i portafogli.
La cifra che vuoi spendere tu non lasca molto magine (soprattutto con ottica grandangolare che difficilmente troverai).
Per quel budget ti segnalo:
Canon MV830i che puoi trovare a circa 450 Euro.
JVC GR-DF540EX
Panasonic NV-GS35.
Sono tutte mono-CCD con caratteristiche buone.
In una scheda tecnica bisogna guardare la luminosità (apertura max del diaframma), lo zoom ottico (e non quello digitale. I 500x mi fanno ridere), i Mega Pixel del CCD (almeno 1,33 MP), DV in/out (IN per acquisire su PC e OUT se vuoi scaricare i filmati montati sulla Vcr), possibilità di lavorare in manuale.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
15-11-2005, 17:08 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
L'MV830i ha i 16:9 reali, e ha il DV in e out, visto che io ho come priorità il montaggio su PC, mentre le altre due non hanno il DV in.
Io, tra l'altro, ho molte VHS, e vorrei trasferirle sul PC e rimasterizzarle su DVD, ma con la MV830i si può fare? Ho sentito che con alcune videocamere si può addirittura registrare dalla TV!!!!
P.S.: Sei gentilissimo, ti prego aiutami
-
15-11-2005, 18:25 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Ma che differenze ci sono tra la MV830i e la MV850i?
Vale la pena di spendere 50 Euro in più?
Per fare il lavoro delle VHS mi serve solo la scheda Firewire o anche la scheda di acquisizione video?
-
15-11-2005, 19:11 #5
Le differenze tra le due Canon sono minime (zoom ottico 20x contro 22x per la 850. Già 20x basta e avanza).
La 850 ha il Super-nightview con 0 lux (ma ti voglio vedere quando lo usi).
Però, mi pare, che la 850 possa montare un aggiuntivo grandangolare.
Per quanto riguarda la registrazioe da TV, la Vcr deve avere l'ingresso analogico (e le 2 Canon ce l'hanno).
Per acquisire a PC da VHS non lo puoi fare da firewire ma devi avere una scheda di acquisizione con prese RCA analogiche (e ovviamente un SW che la riconosca. Solitamente le schede sono vendute con un SW tipo Ulead Studio).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
15-11-2005, 19:25 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Sì, ma io ho saputo, sempre da questo forum, che le nuove Canon hanno i 16:9 reali. Chi dice il vero?
Se no cosa posso trovare di buono con DV in e out, analogico per reg. da TV? Massimo 500 Euri.
Quindi sarebbero(in media)
-Videocamera(ipotizziamo) 450 Euro
-Scheda Firewire 25 Euro
-Scheda di acquisizione video? Mi dite quanto costa una scheda che mi permette di trasferire le VHS?
-
16-11-2005, 10:40 #7
Che le Canon abbiano il 16:9 reali non si discute (anche sulla scheda c'è scritto).
A questo punto ti direi di valutare la Canon MV850i perchè ho letto che nella confezione è già presente l'aggiuntivo ottico grandangolare 0.6x.
Ha il DV IN/OUT, l'ingresso analogico per poter registrare dalla TV (collegata con RCA e Scart) e alcune caratteristiche interessanti (tipo otturatore tempi lenti per creare effetto ghost).
Per quanto riguarda le schede di acquisizione (sia DV che analogico) le alternative sono 2:
Scheda firewire (qualsiasi) + scheda analogica tipo questa (ma ce ne sono anche altre)
Scheda completa di Firewire e connessioni analogiche tipo questa (scelta consigliata perchè tutto in uno ed è gia compreso il SW per il montaggio e l'authoring per creare DVD)
Ovviamente esistono altre soluzioni di altre marche ma il concetto è il medesimo.
Un ultimo consiglio; ti suggerisco di acquistare un Hard disk esterno (o interno) aggiuntivo, sul quale catturare il materiale. Sconsiglio SEMPRE di NON catturare il girato sul disco di sistema.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
16-11-2005, 10:46 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Grazie, ma che differenza c'è tra il 16:9 reale della Canon mv830i e il grandangolare della mv850i?
Per voler solo mettere i filmati sul PC mi serve la Firewire, ma costa così tanto anche senza programma di editing?
-
16-11-2005, 13:58 #9
Attenzione a non fare confusione.
Entrambe le Canon possono girare in 16:9.
La 850 ha in più, compreso nella confezione, un aggiuntivo grandangolare da avvitare sull'obiettivo (il grandangolo serve per effettuare riprese panoramiche avendo un angolo di ripresa maggione).
Per quanto riguarda la scheda Firewire (senza le connessioni RCA per l'acquisizione analogica da VHS) costa poco ma devi acquistare separatamente un SW di editing.
Questo, per esempio, è un buon SW a prezzo basso.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
16-11-2005, 14:03 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Quindi Canon MV850i a 437 Euro è un buon prezzo? In sostanza è una buona videocamera? Ma l'aggiuntivo grandangolare è compreso nella videocamera di Default?
-
16-11-2005, 15:42 #11aragorn ha scritto:
Quindi Canon MV850i a 437 Euro è un buon prezzo? In sostanza è una buona videocamera? Ma l'aggiuntivo grandangolare è compreso nella videocamera di Default?Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
16-11-2005, 15:46 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 37
Ok, grazie, allora a Natale vado di MV850i.
Tra l'altro 437 euro mi sembrano proprio pochi.
Non vorrei andare OT, ma qualcuno sa se a natale i prezzi delle videocamere su internet scendono o salgono?
-
14-03-2006, 11:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da aragorn