Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Codificare un file avi in formato dvd


    Salve ragazzi,

    sono assillato da un problemino e forse qualcuno di voi potrà aiutarmi.
    Mi sono da sempre divertito a montare i film girati con la videocamera (standard sony mini dv).
    Adesso che finalmente ne ho i mezzi volevo provare a trasferirli direttamente su dvd... qui è scattata la delusione.
    Ho provato sia il nero vision exrpress, che l'encoder del premier pro 1.5; ma in entrambi i casi il risultato è, secondo me, inguardabile.
    Le immagini risultano piene di una specie di "effetto pettine" sui bordi, più o meno evidente, ma sempre presente.
    Esistono programmi migliori?
    Come mai c'è tutta questa differenza con un dvd acquistato? (magari cubbettoso ma senza questo assurdo "effetto pettine")

    Ciao

    Lucio
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    questa forse e' la sezione piu' giusta di avforum per una discussione come questa non trovi?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Hai ragione... grazie per lo spostamento!
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao Garlas,

    alcune info:

    - Che SW hai usato per montare i filmati?
    - In che formato è, ora, il montato?
    - Come hai acquisito il girato?

    Con queste informazioni possiamo ragionarci sopra.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    L'effetto pettine, credo che sia dovuto alla mancata deinterlacciatura. I filmati della telecamera non sono progressivi, ma interlacciati, quindi devi comprimerli in modalità interlacciata.
    Poi quando li vedi sul pc, il lettore deve deinterlacciarli; mentre sul televisore, non si vede l'effetto pettine, perchè sono sempre interlacciati i segnali tv.
    Come software ti consiglio tmpeg.
    Ciao,
    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    redegaet ha scritto:

    ... L'effetto pettine, credo che sia dovuto alla mancata deinterlacciatura ... Come software ti consiglio tmpeg.
    Quoto quello che ti ha scritto redegaet.

    Per un utilizzo di TMPGEnc ti rimando a questa discussione dove il tema era simile. Si partiva, però, da file WMV ma con file AVI il concetto è il medesimo.

    Ciao

    Roberto

    P.S. Se ci dai le info che ti avevo chiesto potremo essere più precisi
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Grazie a tutti delle risposte, problema risolto!

    In effetti rivedendoli alla tv i filmati sono ottimi; era solo un problema di interlacciamento delle immagini.

    Rispondo comunque alle domande; i filmati li acquisisco in digitale direttamente dalla videocamera, li monto con premiere 1.5 e, dopo avere creato un unico file avi (quindi ancora senza compressione) li comprimo in formato dvd-compatibile utilizzando l'encoder del premiere.

    Il problema è nato perchè, prima di masterizzare, ho dato un occhiata alle immagini direttamente sul pc... senza riflettere sul problema del deinterlacciamento delle stesse.

    ciao

    Lucio
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •